Processo G8 – Riflessioni sull'andazzo generale alla quarta udienza

Credo che, a partire da questo momento la cronaca ce la e ve la risparmiamo.
Sto guardando desolata gli appunti. Mi sembra piu' utile (sicuramente per me / noi) mettere a fuoco, quando ci sono, le cose interessanti. In linea di massima un'idea di come finira` il tutto ce l'abbiamo - come ce l'hanno i giudici, p.m., il corpo diplomatico/legale accreditato, nonche` i "genovesi" che -nonostante il grave turbamento provato nel vedere la loro bella citta` "devastata e saccheggiata" (mamma, li turchi!) - avendo delegato al corpo giudicante di riparare i torti, disertano l'aula. Che, per altro, e` anche disertata da tutti quegli "abitanti del mondo" che non si commuovono davanti alle vetrine rotte, avendo presenti ben altri sfaceli, anche quotidiani, ma preferiscono tenersi alla larga dal "palazzo". Certo, sappiamo bene che la presenza alle udienze, metodicamente registrata dal "servizio d'ordine" statale, varra` in futuro come un'aggravante. C'est la vie!
A parte queste annotazioni - che comunque sono attinenti - vale per noi la pena di soffermarsi su due cose:

  • L'osservazione del Presidente, a proposito del tempo che fanno perdere alla corte gli avvocati, con le loro discutibili obiezioni
  • Il teste vigile urbano, che parla usando il plurale (noi abbiamo visto, tagliato, ricucito e, se casomai ce ne fosse bisogno, ufficializza il fatto che il suo/loro compito era documentare la "devastazione + saccheggio".
  • Riguardo alla perdita di tempo: se un giudice non stesse in aula, probabilmente si "suderebbe lo stipendio" disimpegnando altre funzioni nell'ambito del Palazzo, e probabilmente, per quanto riguarda il suo tempo, una cosa vale l'altra. Ma, neppure troppo sotto sotto, trasmette l'idea, che condividiamo, che i giochi -quando si arriva in un'aula di tribunale- sono fatti. Al massimo una limatina: 25 imputati? Be`, magari alcuni sono brave persone, che si lasciano condizionare dall'"atmosfera"... diamogli ancora una chance. Solo che il gioco democratico delle parti vuole che la difesa difenda, con ogni mezzo possibile, e allora il richiamo risulta come minimo un po' stonato.
    Il teste vigile urbano, a quanto pare -ed e` difficile dubitarne- ha in pratica risparmiato ai p.m. il compito di visionare filmati e foto dando un suo ordine logico alla documentazione relativa a "devastazione e saccheggio". Piu` che un teste sembra l'aiutante di Canepa e Canciani (piu` quelli che saranno i p.m. in altre occasioni). Teste di che cosa?
    Arrivederci alla prossima udienza: Martedi 6 Aprile 2004
    Il giudice (De Andre`)