Fascisti impreditori musicali....
finanziati dal Comune di Vicenza


Nel Giornale di Vicenza del 22/01 vi è un articolo che presenta una nuova associazione:" media music Vicenza" che sovvenzionata dall' assessorato alle poliche giovanili organizzerà eventi di promozione dei gruppi musicali locali
Purtoppo però il presidente è Alessandro Ambrosini, noto fascista e fino a poco tempo fa responsabile provinciale dei nazisti di Forza Nuova.
Ultimamente con i suoi vecchi camerati si è buttato sull'industria musicale divenendo presto organizzatore di concerti, in primis per il Comune di Vicenza (l'ultimo quello di Natale con i Sinergia dove all'ingresso si incontravano i buttafuori-camerati...).
Adesso tenta il salto di qualità e con i soldi dei suoi amici consilieri di AN fonda un'associazione per controllare le band emergenti e fare i soldi.

NO AI NAZI IMPRESARI DELLA MUSICA BOICOTTATE MEDIA MUSIC VICENZA !!

Ecco alcuni brani dell'articolo particolarmente interessanti :

Iniziative. Una nuova associazione con molti progetti
Media Music Vicenza fra concerti e concorsi
di Federico Ballardin
È nata ufficialmente ieri l’associazione musicale Media Music Vicenza (MMV)
La presentazione della nuova associazione si è tenuta ieri al Caffè Crestanello in piazza S. Lorenzo, dove è pure stato illustrato il sito dell’associazione, attivo da ieri mattina (www.mediamusicvicenza.it). Sempre ieri il presidente, Alessandro Ambrosini, che assieme a Filippo Bulgarini, Marco Bastiani e Antonio Ripa ha fondato l’associazione, ha presentato il Kriptonite Live Zerozerotre, un concorso musicale aperto a tutti i gruppi vicentini, che si terrà da venerdì 24 gennaio al Totem-Excite. Tutta l’iniziativa è appoggiata dall’assessorato alle politiche giovanili del comune di Vicenza. Infine, l’associazione MMV sta lavorando per allestire un palatenda in contrà Carpaneda, dietro al Totem, per organizzare a Vicenza grandi concerti di portata nazionale.

ed ecco l'articolo intero:

Iniziative. Una nuova associazione con molti progetti
Media Music Vicenza fra concerti e concorsi
di Federico Ballardin
Vicenza. Anche Vicenza avrà la sua agenzia promozionale, che farà da talent scout per i giovani complessi musicali della provincia. È nata ufficialmente ieri l’associazione musicale Media Music Vicenza (MMV), che si propone di lanciare i complessi musicali della provincia non solo offrendo loro occasioni per suonare nei locali, ma anche promuovendoli tramite i contatti allacciati con locali importanti fuori provincia e fuori dall’Italia.
La nuova associazione vicentina, infatti, ha già stretto rapporti con locali prestigiosi della musica come l’Alcatraz di Milano, l’One Hundred Club di Londra e il Buddha Bar di Parigi.
La presentazione della nuova associazione si è tenuta ieri al Caffè Crestanello in piazza S. Lorenzo, dove è pure stato illustrato il sito dell’associazione, attivo da ieri mattina (www.mediamusicvicenza.it). Il sottofondo musicale è dei Mangroovia e nel sito si possono trovare informazioni sulle prime attività dell’associazione e sottoscrivere la tessera (10 euro) che dà diritto agli sconti nelle serate organizzate nei due locali a disposizione dell’associazione (Totem live club-Excite al venerdì e Millennium 3 al sabato) e nei negozi che sottoscriveranno gli accordi con la MMV.
Sempre ieri il presidente, Alessandro Ambrosini, che assieme a Filippo Bulgarini, Marco Bastiani e Antonio Ripa ha fondato l’associazione, ha presentato il Kriptonite Live Zerozerotre, un concorso musicale aperto a tutti i gruppi vicentini, che si terrà da venerdì 24 gennaio al Totem-Excite. La giuria sarà composta da giornalisti di riviste nazionali specializzate, manager di gruppi famosi in cerca di talenti, rappresentanti di agenzie di grande livello. Dopo le serate di selezione, che si alterneranno nel locale a quelle con gruppi di fama, si terranno le fasi finali. Il vincitore potrà non solo produrre un Cd con nove canzoni, ma anche suonare come gruppo-spalla ad un complesso famoso. I primi tre classificati suoneranno poi nel prestigioso locale Alcatraz di Milano dal quale arriveranno in città anche gruppi famosi lombardi in una sorta di “scambio culturale”. L’ingresso costa 5 euro.
Le iscrizioni al concorso sono aperte fino alla fine di aprile, a patto di presentarsi alle serate con materiale proprio. Tutta l’iniziativa è appoggiata dall’assessorato alle politiche giovanili del comune di Vicenza. Infine, l’associazione MMV sta lavorando per allestire un palatenda in contrà Carpaneda, dietro al Totem, per organizzare a Vicenza grandi concerti di portata nazionale.