COMUNICATO DI MEDIABLITZ


- 28/01 - Oggetto: in merito alle dichiarazioni dell' assessore alle politiche giovanili di Vicenza sulla creazione di un centro musicale in città.

Mediablitz è un gruppo di comunic/azione che promuove la libera diffusione di saperi e cultura con l'obiettivo di una reale riappropriazione collettiva e sociale dei mass-media.
Per questo non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle ultime novità dell'assessorato alle politiche giovanili di Vicenza, pubblicizzate in grande stile sui giornali locali negli ultimi giorni.
Ci riferiamo alle dichiarazioni di Arrigo Abalti che annuncia pomposamente la volontà di creare un centro musicale sponsorizzato e gestito da privati nell'area "ex lanerossi" ai Ferrovieri.
Crediamo che queste dichiarazioni altro non siano che opportunismi di una campagna elettorale che vorrebbe ipocritamente sfruttare proprio l'irrisolto e grave problema degli spazi per i giovani, verso il quale questa amministrazione ha saputo rispondere solo con repressione e denunce.
Vorremmo infatti ricordare come la nuova idea ("In pratica, il centro sarebbe costituito da alcune stanze insonorizzate per le prove di gruppi musicali, un auditorium dove questi gruppi possano esibirsi per il loro pubblico e infine una sala di incisione per produrre cd. Il tutto dotato di qualche altro servizio come un bar e una sala di aggregazione, ma con un taglio spiccatamente musicale per questa struttura") ricalca quella annunciata nell'ottobre 2001 della costruzione (entro il 2003) di un complesso analogo preso la Rocchetta in via Bonollo, lasciato cadere nel nulla.
Adesso la storia si ripete addirittura annunciando il progetto prima ancora di aver parlato con la nuova proprietà dello stabile! ( "l'assessore Franzina conferma che ci sarà a breve un incontro con i nuovi rappresentanti della proprietà.)
Vorremmo però aggiungere che riteniamo assai miope credere che per promuovere le iniziative dei giovani gruppi musicali si consideri solamente il music business degli investitori privati senza pensare minimamente a valorizzare e consentire l'autoproduzione e la creatività dei complessi giovanili.
La musica non è solo una merce, anzi è veicolo di libertà ed espressività e non deve finire appannaggio di associazioni di music business come Media Music Vicenza (sostenute dal Comune), il cui presidente è guarda caso Alessandro Ambrosini, noto fascista ed ex dirigente provinciale del partito razzista Forza Nuova.
Noi crediamo che "fare musica" sia anche un mezzo per diffondere idee e contenuti e che l'autoproduzione, l'autopromozione e la contrarietà alle ferree leggi del mercato, del copyright e della s.i.a.e. siano l'altro modo possibile per essere artisti oggi.
Per questo Mediablitz ha creato, in collaborazione con alcune band vicentine, un cd multimediale con una compilation ma anche con all'interno alcuni video, che trattano tematiche d'attualità, e delle pagine di presentazione dei gruppi.
Tutto questo, visto che ci interessa che il sapere non abbia vincoli né divieti, è distribuito senza copyright.
Questo per affermare che il music business non è l'unica via per chi vuole (o vorrebbe) sostenere la creatività musicale giovanile.

MEDIABLITZ
www.inventati.org/mediablitz
mediablitz@inventati.org