- home -

- news -

- appuntamenti -

- presentazione -

- produzioni -

- immagini -

- dossier -

- exlanerossi -

- contatti -

- newsletter -

- links -

PROCESSI FORMATIVI E DISSENSO
DISOBBEDIAMO ALL'INDUSTRIA DEL SAPERE

Il laboratorio 0, coordinamento di studenti medi e universitari, si vuole muovere essenzialmente rispetto a due tematiche principali:la chiusura crescente degli spazi di democrazia in città, che va dalla mancanza di possibilità aggregative per i giovani, al divieto di manifestare ed esprimere il dissenso in centro storico, all’ordinanza razzista su Campo Marzio e Giardini Salvi;il totale rifiuto della mercificazione dei saperi messa in atto dalla riforma Moratti e dalla ristrutturazione universitaria, che puntano a trasformare i luoghi di veicolazione del sapere in piccole industrie e gli studenti in una massa anonima, pronta per entrare acriticamente a far parte di un mercato del lavoro senza reali prospettive di espressione e gratificazione.
Davanti alla realtà che ci si profila, ribadiamo fortemente e totalmente che NON CI STIAMO, e ci riconosciamo non solo in queste parole ma anche all’interno delle pratiche quotidiane di dissenso e disobbedienza che abbiamo attuato e che continueremo a mettere in pratica.
Invitiamo pertanto la società civile ed in particolare professori ed insegnanti, assieme a noi spettatori impotenti del progressivo smantellamento di ogni forma di educazione critica e ricerca, a partecipare, il 16-17 e 18 gennaio, a 3 giorni di disobbedienza ai processi formativi; tre giorni che siano di (auto)in-formazione e mobilitazione, che esprimano gioiosamente ma in maniera determinata il dissenso, perché vogliamo attraverso pratiche sociali reali ribadire che un’altra scuola e un’altra Vicenza sono non solo possibili, ma necessarie ed imprescindibili.

Gli studenti e le studentesse del Laboratorio 0