Annullato il bando 2006 Non ci sono alloggi liberi
di Dennis Dellai
Nel 2006 non ci sarà la possibilità di accedere alle graduatorie per l’assegnazione di alloggi popolari. Lo dice l’assessore thienese ai servizi sociali Massimo Zerbo, che ricorda come la graduatoria del 2005 avesse una validità biennale.
Quest’anno, dunque, il Comune non pubblicherà il consueto bando, che tornerà invece disponibile nel 2007. Tale decisione è giustificata dal fatto che non ci sono praticamente case, se non quelle lasciate libere per trasferimenti o per decessi. Assurdo quindi far istruire pratiche per chiedere ciò che in realtà non c’è.
«La decisione - precisa l’assessore Zerbo - consegue al fatto che nei prossimi due anni si prevede la disponibilità solo di quegli alloggi che si libereranno per cause naturali, quali decessi o trasferimenti, ovvero si parla solo di qualche unità. Ci è sembrato quindi inutile indurre duecento persone - questa la media dei partecipanti al bando negli ultimi anni - a presentare la domanda e i necessari documenti quando la possibilità di avere un alloggio è concreta solo per i primi due o tre della graduatoria».
Il prossimo bando, come si diceva, verrà quindi pubblicato il prossimo anno, e più precisamente fra settembre e ottobre del 2007. E per quella data si prevede una boccata d’ossigeno in fatto di edilizia popolare.
Infatti sarà in fase di ultimazione, da parte dell’Ater, la costruzione dei 36 alloggi previsti in via Masere, nella zona dell’ex-macello, in un complesso residenziale di tre palazzine, ciascuna di 12 appartamenti, distribuiti su tre piani. Su ciascun piano è prevista la realizzazione di 3 mini-appartamenti e di un appartamento bicamere.
«Con questo intervento - ha dichiarato l’assessore Zerbo - si intende dare una risposta tangibile e significativa, importante anche sul piano numerico, alla sempre più pressante domanda di case popolari».
In effetti la richiesta di alloggi di edilizia popolare è piuttosto sentita in città. Le cifre sono quelle citate dall’amministratore, e si parla di 207 domande per l’ultimo bando. Di queste, 76 sono state compilate da cittadini extracomunitari.
Rimanendo nei dati statistici c’è da dire che 30 persone, fra quelle in graduatoria, hanno più di sessant’anni, mentre 24 non vivono a Thiene ma lavorano in città e per questo hanno diritto di fare ugualmente domanda. E, ancora, vanno conteggiate oltre una ventina di famiglie che hanno presentato la richiesta per l’alloggio popolare e che hanno più di cinque figli. Di queste, solo due sono italiane.
Intanto l’ufficio alle politiche sociali ricorda che quanti hanno già fatto domanda, partecipando al bando 2005, non dovranno preoccuparsi di verificare le date di pubblicazione del bando 2007, in quanto gli stessi verranno anticipatamente contattati dal servizio per concordare un appuntamento per la presentazione della domanda e dei documenti necessari.
Si tratta di una modalità operativa già positivamente sperimentata in altre occasioni e risultata molto apprezzata dagli utenti e che verrà, pertanto, riproposta.