11/03: Vicenza:sciopero studentesco: "No war!"


Oltre 1500 studenti oggi a Vicenza hanno manifestato il loro totale rifiuto nei confronti della guerra.

Oggi gli studenti vicentini hanno scioperato per le vie della cittā.Il tema della manifestazione,lanciata dai rappresentanti d'istituto era "per la pace e per il rispetto dei diritti umani".
Il coordinamento studentesco ha aderito alla manifestazione con un colorato,numeroso e chiassoso spezzone in testa al corteo.
Il ritrovo era il piazzale della stazione,dove sono confluiti gli studenti delle scuole del centro e gli studenti di Schio e Thiene.
Lo striscione d'apertura era "studenti per la pace" tenuto da alcuni rappresentanti.
Subito dietro i carelli della spesa in cui era montato il sound system.
Da segnalare che a Vicenza a causa di un'ordinanza che vieta i cortei in centro cittā.
Noi oggi abbiamo violato per l'ennesima volta questa ordinanza,dimostrando che non ha senso.
Numerosi gli striscioni contro la guerra e vari fumogeni accesi.
Giunti davanti alla Banca Nazionale del Lavoro alcuni di noi chiudono simbolicamente la banca con scotch e nastro da cantiere e attacando dei cartelli che segnalavano la presenza della banca armata. L'azione č stata accolta da un'ovazione da tutto il corteo.
A metā di corso Palladio,la via vietata ai cortei, c'č stato il congiungimento con l'altro corteo che proveniva dalla cittadella degli studi. Di fronte alla sede dell'unicredito,altra banca armata,chiusura simbolica con accensione di fuomogeni coreografici. Il corteo prosegue tra slogan,che si intesificano insieme ai fischi sotto il comune,autore di questa ordinanza e dei continui sgomberi in seguito ad occupazioni.

Unico momento concitato č stato quando si č chiuso il banco ambrosiano veneto.Un dipendente č uscito,ed insultandoci ha staccato il nastro e i cartelloni.Il risultato della sua azione di salvaguardia della banca??? Una pioggia di fischi e tutto il corteo ha intonato un fragoroso e sonoro "BUFFONE BUFFONE!!!"
Il corteo č proseguito fino a piazza Matteotti,dove ci sono stati degli interventi.A seguire tanta musica,balli,pogo e giocolieri hanno animato la zona dell'arrivo del corteo.