[04.11.2002] La Regione – I giovani al governo: mantieni le promesse
Allora il CdS riconosceva lesigenza di centri giovanili e/ o socioculturali perché « sono occasioni qualificate per assicurare la partecipazione giovanile, che va consolidata. Il Consiglio di Stato è particolarmente sensibile nei confronti di un bisogno avvertito con passione da parecchi giovani» . Ma, si legge nella presa di posizione di sabato, «la cessazione del dialogo a proposito del centro socioculturale di Canobbio, seguita poi dallo sgombero, è in netta contraddizione con quanto scritto nel rapporto del CdS ». I giovani vogliono ricordare allautorità la disponibilità promessa e invitano il governo a concretizzare al più presto le sue parole, attraverso un impegno a trovare una soluzione al problema, e in particolare per trovare uno spazio che permetta la ripresa delle attività del centro socioculturale il Molino. Ribadiscono inoltre la richiesta di istituire centri socioculturali «in ognuna delle cinque regioni del Cantone» . Quanto alla riforma della lingua ed agli eventuali problemi dei tempi lunghi della politica, espressione usata dal cancelliere dello Stato in occasione dellincontro con il Forum il 27 settembre 2002, i giovani affermano che lintervallo di tempo è risultato nella pratica consistere in tre settimane, senza le consultazioni promesse. Perciò, dicono, « ci aspettiamo anche per il centro sociale che i tempi lunghi della politica abbiano la stessa durata» .
Infine il Forum ribadisce che «gli impegni devono essere rispettati dai giovani, ma anche dalle autorità politiche, ne va della credibilità delle istituzioni».

Lascia un commento