BAZ - Bologna Autonomous Zone
 

__copyright__

__copyriot__

__law_&_teknocops__

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

scheda SIAE

La SIAE esiste di fatto dal 1882, quando fu fondata a Milano da personaggi del calibro di Arrigo Boito, De Amicis, Verga, Verdi, Sonzogno, Treves, Hoepli, Ricordi, Lombroso, Cavallotti e Carducci.

Nel 1941, nell'ambito della legge italiana relativa al diritto di autore, la sua esistenza viene regolata dallo stato italiano, pur rimanendo una societa' privata, che non beneficia di alcuna sovvenzione pubblica diretta.

L'art. 180 della legge sul diritto di autore dispone che l'attivita' di intermediario, comunque attuata, sotto forma diretta o indiretta di intervento, mediazione, mandato, rappresentanza e anche cessione per l'esercizio dei diritti di rappresentazione, di esecuzione, di recitazione, di radiodiffusione e di riproduzione meccanica e cinematografica, sia riservata in via esclusiva alla SIAE.

La funzione di intermediazione della SIAE non e' obbligatoria.

La legge non vieta agli autori ed agli editori di gestire direttamente i propri diritti, anche se tale gestione diretta sia in pratica molto difficile.

La SIAE assume la gestione solo in quanto i titolari del diritto le danno volontariamente l'incarico, il che avviene, quasi sempre, mediante la loro iscrizione presso la societa'.

Compiti della SIAE:

  • Concessione, per conto e nell'interesse degli aventi diritto, di licenze e autorizzazioni per l'utilizzazione delle opere tutelate
  • Percezione dei proventi derivanti da dette licenze e autorizzazioni
  • Ripartizione dei proventi
  • Determinazione del diritto demaniale sui pezzi staccati e sulle brevi composizioni musicali
  • Tenuta del registro delle denunce riguardanti gli aumenti del valore delle opere figurative
  • Timbratura delle copie stampate di ciascun volume al fine di controllare l'esecuzione del contratto di esecuzione
  • Tenuta del registro speciale per le opere cinematografiche
  • Rappresentanza ed amministrazione dei coeredi

La SIAE puo' assumere altri compiti connessi con la protezione delle opere di ingegno, per conto dello stato e di enti pubblici e privati.

Anche nell'ambito della legge n. 518/92 (legge relativa alla protezione del software) vengono previsti specifici compiti per la SIAE, in quanto deve istituire un registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore (art. 6) e contrassegnare i supporti.

Alla SIAE possono iscriversi tutti coloro che compongono una canzone, una poesia, che scrivono un libro o una commedia.

Gli iscritti nel 1993 sono stati circa 53000, ma altra cosa e' il potersi definire socio della Societa', diritto concesso solo a 1200 persone in tutta italia, cioe' a quegli autori e compositori di professione, che partecipano anche ad un fondo di solidarieta' e da cui ricavano un vitalizio.

Soltanto a costoro e' riservato l'elettorato attivo e passivo degli organismi interni.

Esistono quindi all'interno della societa' diversi trattamenti economici e di conseguenza societari: degli oltre 50000 autori il 33% non incassa nemmeno una lira all'anno, il 23% da 1 lira a 75000, il 18% dalle 75000 alle 500000.

Piu' del 90% dei creatori di opere non riesce a vivere del proprio lavoro e solamente l'8% matura diritti per piu' di tre milioni annui.

Proprio nell'ultimo anno, a causa della grande siparita' di trattamento all'interno dell'organizzazione, e' sorto un aspro conflitto a proposito della democrazia interna, risolto alla fine solo in sede di Cassazione.

La differenza fra iscritti e soci fa si che solo questi ultimi possano eleggere i commissari delle cinque sezioni nelle quali si articola la societa', senza il cui parere conforme - e quindi vincolante - non possono essere ripartiti gli introiti.

La cassazione, a sezioni unite, ha cosi' respinto (sentenza n.7841) il ricorso della SIAE contro la decisione del Consiglio di Stato che nel 1992 aveva annullato le parti dello Statuto, del regolamento generale e di quello del fondo di solidarieta' che discriminano la posizione dei semplici iscritti rispetto a quella dei soci, nonche' gli atti del procedimento elettorale.

 

__strictly_@nticopyrights_website!_link!_print!_paste!_copy!__