GIULIO BUFO -
Curriculum Vitae
-
- Nato nel 1971 a Molfetta (Bari), dove
attualmente vive;
-
- Nel Marzo del 2002 si è laureato al DAMS di
Bologna con 105/110, discutendo la tesi su “30 anni di cabaret milanese:dal
Derby allo Zelig”.
-
- Diplomato come analista contabile presso l’Ist.
Proff. per il commercio “Don Tonino Bello” di Molfetta con 52/60, nel 1991
-
- Nella sua attività artistica sì é espresso
in vari ambiti, con l’elemento comune della comunicazione sociale:
-
- Teatro.
-
- Come attore:
-
- 1996- “Ingresso nel vuoto “ di F. Minenna,
con la compagnia “La nave dei folli” di Giovinazzo (Bari);
-
- 1997-“El amor es suegno? ” di Ninni Vernola;
-
- 2000-.“La gogna” di Ninni Vernola;
-
-
“Erru Santiago” di Giovanni de Gennaro
- 2001/02-"Foglie
di guerra" opera collettiva da parte dell'Ass.Teatral-culturale Grammelot
-
- Come autore:
-
- 1996-“Quando la fantasia va via”
-
- 2001- “Nuovocento – delirio
satirico-demenziale”
-
- Cabaret:
-
- Con il nome d’arte di “Lo Studente” ha
presentato:
-
- 1999-“Suoni di Vita ‘99”,
Molfetta, per conto della Polifemo produzioni audio video;
-
- 1999-2000 -“Rock Targato Italia” selezioni
regionali c/o Stop Over Pub SS Molfetta-Terlizzi;
-
- 2000-2001- “Rock Targato Italia” selezioni
regionali c/o Ass. Cult. Tam Tam, Bisceglie (Bari)
-
- 2001- “Arezzo Wave” selezioni regionali c/o
Ass.Cult. Tam Tam, Bisceglie (Bari)
-
- Stage
-
- 1999- “Teatro che non c’è” a cura del
maestro Salvatore Marci;
-
- 1999- "Coesistenze " tenuto con il
contributo del gruppo di cabaret Posteggio abusivo di Milano e l’artista di
strada Gaetano Sepe di Napoli;
-
- 2000-Stage come animatore turistico c/o il
villaggio vacanze “Costa Ripa” –Rodi Garganico- Foggia, organizzato dalla
Dass Vancaze nel Maggio, con rilascio d’attestato come animatore di
contatto;
-
- Stage per Animatore per bambini realizzato
dall’ASE;
-
- Stage per Animatore di Strada, organizzato
dalla COOP. Progetto Città di Bari, tenutosi a
Molfetta, con rilascio di certificato;
-
- 2001- Stage teatrale realizzato dall’Ass
culturale “Etnie” di Bisceglie e tenuto dal maestro Umberto Binetti
-
- Musica.
-
- Esperienze nel gruppo prog-rock-teatrale
“Sirio” -1997- e nel gruppo folk “Solachianella” nelle vesti di
Pulcinella; organizzazione di feste demenziali come Los Studentes in
compagnia del duo Paolo e Chiaro;
-
- Nell’Aprile 2001 realizza con il gruppo
musicale dei “Musicanti di Via del Campo”: “La Buona Novella” di Fabrizio De
Andre, interpretando come attore solo la parte del ladrone Tito-narratore.
La rappresentazione è stata portata in scena presso Terlizzi (Chiesa di S.
Maria della Nova) e Ruvo (Cattedrale).
-
- RADIO.
-
- Esperienze a Radio Idea (Molfetta), Radio K
Centrale (Bologna);
-
- Cinema
-
- Vincitore concorso “Corti Maledetti” presso
l’Ass. Culturale Annares - Bari- 1999 col cortometraggio: ”Spain the Pesc”.
Il concorso era presieduto dal regista Citto Maselli.
-
-
-
- Esperienze lavorative
-
- Nell’estate 2000 a lavorato come animatore
teatrale presso le Colonie per bambini INPDAP-ASE di Monteluco (Perugia) e
Cesenatico;
-
- attualmente sta lavorando presso il
Progetto “123 Stella” realizzato dal comune di Terlizzi con finanziamenti
del D.G.285 rivolto al recupero della devianza dell’infanzia a rischio, come
guida per laboratorio teatrale, insieme con Michele Santeramo;
-
- Nell’estate 2001 a lavorato come
activity-leader presso i soggiorni vacane della Tour Service-San Marino (INPDAP),
a Portsmouth (London).
-
- Lingue conosciute:
Inglese
-
- Conoscenze informatiche:
Word, Internet Explorer, Outlook Express
-
-
-
- Opera abitualmente nel
volontariato sociale mediante l’Ass. Il duomo di Molfetta.
-
-
-
- PER CONTATTI: Bufo Giulio: Via Foggia,
78-70056 Molfetta (Bari)
-
-
0340/3495018
-
-
080-3385484
(ore pasti)
grandenud@bastardi.net
-