![]() |
![]() |
Home Page > Antifascismo > Teorema del fascio > |
|
teorema del fascioDati: Sappiamo per un noto assioma della saggezza popolare che: Abbiamo inoltre avuto dimostrazione empirica (vedi G8) che: Come e' altresi' noto dalle piu' rudimentali nozioni
della teoria degli insiemi, se un insieme e' contenuto in un altro,
significa che e' minore o tutt'al piu', uguale ad esso. Passando alla rappresentazione di funzioni non possiamo pero fare l'errore
di scrivere C molto minore di U, in quanto non trattiamo insiemi ma funzioni
con valore, quindi abbiamo due possibilita' che portano comunque
alla stessa conclusione. Analizziamole in specifico: Qualunque sia la vostra scelta, abbiamo sicuramente elementi a sufficienza per scrivere C minore uguale ad U. Poniamo ora in relazione di proporzione le due frasi iniziali: Per le note proprieta' possiamo invertire gli estremi senza che
il risultato cambi ed ottenere: Esprimendo tutto in funzione di Fini, abbiamo la formula risolutiva Sappiamo dalle ipotesi che C minore uguale ad U, quindi per qualsiasi C, U appartenenti ai reali, C e' limitata superiormente da U. Con un semplice calcolo di limite possiamo ottenere che se C tende a U, FINI tende a CANE. Quindi, per quanto i carabinieri possano migliorare (e di questo ne siamo certi), Fini sara', al massimo, un cane. O, se preferite, Cane Nero [per chi ha letto "Uomini e no" di Vittorini]. PS: Chiedo scusa ai cani per essere stati insultati. W gli animali. |