CONSISTENZA DEL FONDO
aggiornato al maggio 2016
- 10 tesi sul partito di classe. - Roma : Samonà e Savelli, 1968
- 17-21 : i bolscevichi e il controllo operaio : lo stato e la controrivoluzione. - Milano : Jaca Book, 1976
- 1845 - 50 lotta proletaria in Inghilterra : articoli della sinistra cartista lettere di J. Harney a Marx - Engels. - Milano : Lavoro Liberato, 1978
- 1871 : la Comune di Parigi : la guerra civile in Francia. - Savona - Napoli : Edizioni International - La Vecchia Talpa, 1975
- 1900 - 1950 : cinquant'anni del nostro secolo. - Milano : Mondadori, 1972
- 1921 - 1981 Kronstadt. - Carrara : La Cooperativa Tipolitografica, 1981
- 1923 - Il processo ai comunisti italiani : 1979 - Il "processo" all'autonomia operaia. - Milano : Collettivo editoriale 10/16, 1979
- 1943 : la CGL sconosciuta : la lotta degli esponenti politici per la gestione dei sindacati operai 1943 -1946. - Milano : Sapere, 1975
- 1970 Danzica e Stettino come Detroit. - Savona : Edizioni International, 1972
- 1975 - 1976 un anno nel mondo : avvenimenti - prospettive - problemi. - Firenze : Bulgarini, [post 1976]
- 25 vjet ushtri popullore : 1943 - 1968. - s.l. Tirana : Botim i Drejtorisë Politike të Ushtrisë Popullore, 1968
- ABC del comunismo. - Roma : Newton Compton, 1975
- Aborto : una battaglia di classe
- A che servono i padroni? : le alternative storiche dell'industrializzazione. - Torino : Bollati Boringhieri, 1987
- A chi serve l'esercito. - Pistoia : Centro di documentazione di Pistoia, 1974
- A dispetto di tutto : anarchismo e lotta armata. - Torino : C.D.A., 1979
- Affari e guerra : il traffico internazionale degli armamenti. - Milano : Garzanti, 1970
- African Socialism. - Stanford, London - Nairobi : Stanford University Press, Oxford University Press, 1964
- A Genova non si passa. - Milano : Edizioni Avanti!, 1960
- Aggiusteremo i conti. - Bari : Dedalo, 1973
- Agli albori della rivoluzione cinese : il movimento contadino a Hai-feng. - Milano : Feltrinelli, 1974
- Agnelli ha paura e paga la questura : i documenti dello spionaggio e della corruzione FIAT. - Torino : Lotta Continua, 1972
- Agricoltura capitalistica e classi sociali in Italia 1948 - 1970. - Bari : De Donato, 1973
- Agricoltura, sviluppo economico, democrazia : la politica agraria e contadina dei comunisti 1965 - 1972. - Bari : De Donato, 1973
- Albania terra dell'uomo nuovo. - Milano : Mazzotta, 1971
- Alla vigilia della farsa revisionistica di Mosca : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 28 maggio 1969). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1969
- Alleanza e accordo incondizionato tra la cricca di Tito e il gruppo dirigente revisionista kruscioviano sovietico : (articolo pubblicato sul "Zeri i Popullit" del 10 luglio 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- Alle avanguardie per il partito : (bozza di documento politico, elaborata dalla Segreteria Nazionale di P.[otere] O.[peraio] a proposta alla discussione dei militanti). - s.l. : Edizioni Politiche [stampa: Tip. Botti, via Zoia 89 - Milano], 1970
- Almanacco PCI 71. - Ciampino : Stabilimento Grafico Editoriale Fratelli Spada, 1971
- Almanacco PCI '74. - Ciampino - Roma : Stabilimento Grafico Editoriale Fratelli Spada, 1974
- Almanacco PCI '76. - Ciampino - Roma : Stabilimento Grafico Editoriale Fratelli Spada, 1976
- Altre azioni di tradimento del rinnegato Tito : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit" del 9 Novembre 1963). - s.l. [Tirana]: s.n., 1963
- Amadeo Bordiga. - Torino : Einaudi, 1971
- Amadeo Bordiga. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- Amadeo Bordiga : validità e limiti d'una esperienza. - Milano : Editoriale Periodici Italiani, 1971
- Amadeo Bordiga : capitalismo sovietico e comunismo : con una bibliografia completa degli scritti di Bordiga dal 1945 al 1970. - Milano : La Pietra, 1982
- America centrale e meridionale : II. Dall'indipendenza. - Milano : Feltrinelli, 1968
- American socialism 1900-1960. - Englewood Cliffs : Prentice - Hall, 1964
- A Mosca al tempo di Lenin. - Milano : Jaka Book, 1973
- Anarchia e comunismo scientifico : un teorico marxista ed un anarchico: due testi a confronto. - Ivrea : Altamurgia, 1973
- Anatomia di Israele. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1972
- Angola: una rivoluzione in marcia : testi e documenti sulla rivoluzione angolana. - Milano : Jaca Book, 1972
- Anna Kuliscioff : con gli scritti di Anna Kuliscioff sulla condizione della donna. - Venezia : Marsilio, 1977
- Antidühring. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Antimafia occasione mancata. - Torino : Einaudi, 1969
- Antimilitarismo in caserma e fuori
- Antologia : 39 scritti scelti nel 1965 per i quadri del partito. - Milano : Edizioni Oriente, 1968
- Antonio Gramsci : da Torino operaia al carcere di Turi. - Roma - Milano : Edizioni associate - Istituto Ernesto De Martino, s.d.
- Antonio Gramsci : il marxismo in Italia. - Napoli : Thélème, 1975
- Antonio Gramsci : nel cinquantesimo anniversario della morte. - Roma : [s.n.], 1987
- Antonio Gramsci : i giorni del carcere : un film come storia. - Milano : Edizioni Ottaviano, 1979
- Apologists of neo-colonialism : comment on the open letter of the Central Committee of the CPSU (IV), by the Editorial Departments of "Renmin Ribao" (People's Daily) and "Hongqi" (Red Flag), October 22, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- Appello ai fascisti. - Catania : Circo/la talpa, 1978
- A proposal concerning the general line of the international communist movement : the letter of the Central Committee of the Communist Party of China in reply to the letter of the Central Committee of the Communist Party of the Soviet Union of March 30, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- A proposal concerning the general line of the international communist movement : the letter of the Central Committee of the Communist Party of China in reply to the letter of the Central Committee of the Communist Party of the Soviet Union of March 30, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- A proposito delle tesi per il Xº Congresso del Partito Comunista Italiano : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit", organo del Partito del Lavoro d'Albania, il 17-18 novembre 1962). - s.l. [Tirana]: s.n., 1962
- A real good holiday. - Pekin : Foreign Languages Press, 1977
- Armamenti e strategia : armi, concetti, dispositivi difensivi, dottrine, uomini, deterrenti. - Milano : Rizzoli, 1978
- Armi: nuovo modello di sviluppo? : l'industria militare in Italia. - Torino : Einaudi, 1980
- Arte e folclore. - Roma : Newton Compton, 1976
- A Selection of Cartoons by Oisin : first printed in the "Andersonstown News". - Belfast : Print Workshop, 1977
- A short history of the USSR : a popular outline. - Mosca : Progress Publishers, 1972
- Asia Centrale. - Milano : Feltrinelli, 1970
- A sinistra di Mao : documenti sui gruppi che in Cina e nel mondo contestano gli "amministratori" della rivoluzione culturale. - Milano : Mondadori, 1970
- Aspetti dell'economia italiana dal 1861 al 1967 : da una lezione di Giorgio Fuà. - Bologna : Consorzio Provinciale Pubblica Lettura, 1976
- Assenteismo : un terreno di lotta operaia. - Padova : Nuovi Editori, 1975
- Astensionismo elettorale anarchico : arma del proletariato per la rivoluzione sociale. - Ragusa : La Fiaccola, 1974
- Astensionismo rivoluzionario. - Torino : s.e. [Partito Comunista Internazionale, via Calandra 8/L], 1983
- Atlante secondo Lenin : carte dello scontro di linea, oggi : con definizioni di problemi e con un apporto di Eleonora Fiorani. - Milano : Edizioni L'Erba voglio, 1976
- Atti fondamentali del fascismo. - Roma : Nuova editrice Lara, 1969
- Aufzeichnungen eines bolschewiks : erinnerung aus den jahren 1896-1917. - Berlino : Oberbaumverlag, 1972
- A un vecchio compagno. - Torino : Einaudi, 1977
- Autobiografia. - Milano : Feltrinelli, 1975
- Autobiografia di un baro. - Milano : Bompiani, 1983
- Autobiografia di un picchiatore fascista. - Torino : Einaudi, 1976
- Autodifese di militanti operai e democratici italiani davanti ai tribunali. - Milano - Roma : Edizioni Avanti!, 1958
- Autopsia dello Stalinismo. - Milano : Edizioni di Comunità, 1958
- Avanguardia di classe e politica delle alleanze. - Roma : Editori Riuniti, 1969
- Avanti popolo : i fatti della cultura e del costume che hanno contribuito alla storia degli anni '70. - Milano : Garzanti, 1977
- Avec l'oncle Ho. - Hanoi : Editions en Langues Etrangeres, 1972
- Avventurismo, revisionismo e rivoluzione : un passo avanti nella lotta contro revisionisti e provocatori. - Milano : Sapere, 1973
- Avviso al proletariato italiano : gli operai di Italia e la rivolta di Reggio Calabria : corrispondenza con un editore. - seconda edizione. - Caserta : Edizioni G.d.C., 1976
- Bagno di sangue : preceduto da "Arcipelago Bloodbath" di Jean Pierre Faye. - Milano : Il Formichiere, 1975
- Bakunin e l'Internazionale in Italia : dal 1864 al 1872. - Roma : Savelli, 1970
- Baltikum : la storia dei corpi franchi - Germania 1919 - 1921. - Roma : Ciarrapico, 1981
- Bambino o scolaro?. - Firenze : 1978, Guaraldi Editore
- Bene! : e Poema di Lenin. - Milano : Feltrinelli, 1958
- Benito Mussolini : soggettività e pratica di una dittatura. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Berlinguer oggi. - Roma : Editrice "l'Unità", 1987
- Berlinguer o le ambiguità. - Pisa : Giardini editori e stampatori, 1979
- Berlinguer un'idea : l'uomo, le battaglie, le vittorie, le sconfitte. - Milano : Arnoldo Mondadori Editore, 1984
- Bianco rosso e grigioverde : struttura e ideologia delle forze armate italiane : struttura e ideologia delle forze armate italiane
- Biografia di Kim Il Sung. Vol. II. Dall'edificazione della Corea democratica al volo di Chullima. - Milano : Edizioni del Calendario, 1972
- Black power : the politics of liberation in America. - Harmondsworth : Penguin, 1967
- Béla Kun : vita di un rivoluzionario. - Roma : Editori Riuniti, 1969
- Blasco : la riabilitazione di un militante rivoluzionario : Pietro Tresso capo dell'apparato illegale del PCI all'epoca di Gramsci. - Milano : Edizioni Azione Comune, 1962
- Boccalone : storia vera piena di bugie. - Milano : L'erba voglio, 1979
- Bolivia. - Milano : Feltrinelli, 1967
- Bolscevismo ed anarchismo. - Ragusa : La Fiaccola, 1976
- Bolscevismo mondiale : la prima critica marxista del leninismo al potere. - Torino : Einaudi, 1980
- Borghesia industriale e Democrazia Cristiana : sviluppo economico e mediazione politica dalla Ricostruzione agli anni '70. - Bari : De Donato, 1976
- BR : imputazione: banda armata. - Milano : Garzanti, 1977
- Brasile : Dittatura e resistenza. - Milano : Mazzotta, 1972 [?]
- Breve corso di politica. - Milano : Rizzoli, 1988
- Breve storia del fascismo. - [s.l.] : Edizioni di Cultura Popolare, 1975
- Breve storia della Cina contemporanea. - Roma - Bari : Laterza, 1979
- Breve storia dell'URSS : dai tempi antichi ai nostri giorni. - Roma : Edizioni Novosti, 1972
- Breve storia del movimento femminile in Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- Breviario Liberale : quasi un dizionario politico. - s.l. : Edizioni de "Il Nuovo" [ Magenta : La Litografica Fornaroli ], s.d.
- Bright Red Star (based on the novel of the same title). - Pechino : Foreign Language Press, 1974
- Budapest trent'anni dopo. - Milano : s.n., 1987
- Cani sciolti : romanzo : rivoltati, criminosi, maledetti. - Roma : Savelli, 1981
- Canti politici italiani : 1793 - 1945. - Roma : Editori Riuniti, 1973 (II ed.)
- Canti politici italiani : 1793 - 1945 : II. - Roma : Editori Riuniti, 1962
- Canti socialisti e comunisti. - Roma : Savelli, 1973
- Canzoni comuniste : canzoniere 3 della protesta. - Milano : Edizioni Bella Ciao, 1977
- Canzoniere 1 della protesta. - Milano : Edizioni Bella Ciao, 1977
- Capire Danzica : l'autorganizzazione operaia attraverso le rivolte (1956-1980), materiali del Kor (1976-1980). - Roma : Edizioni "Quotidiano dei lavoratori", 1980
- Capitale imperialistico e proletariato moderno. - Milano : Sapere Edizioni, 1971
- Capitalismo e classe operaia nel centro laniero d'Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1960
- Capitalismo e comunismo. - Milano : Giuseppe Maj Editore, 1987
- Capitalismo ed economia : idealismo e materialismo storico nell'economia politica. - Torino : Einaudi, 1961
- Capitalismo e fascismo verso la guerra : antologia dai "New Essays". - Firenze : La Nuova Italia, 1976
- Capitalismo moderno e rivoluzione : la summa del teorico ufficiale dell'operaismo. - Milano : ED 912, 1969
- Capitalismo monopolistico di Stato e impresa pubblica : attualità di uno scritto di Antonio Pesenti. - Varese : Aurora, 1984
- Capitalismo monopolistico di stato in URSS. - Milano : Lavoro Liberato, 1977
- Carlo Marx, Federico Engels, Manifesto Comunista : fumetti di Ro Marcenaro. - Milano : Ottaviano, 1976
- Carlo Pisacane : vita e pensiero di un rivoluzionario. - Milano : Il Saggiatore, 1982
- Carteggio Marx-Engels. - Roma : Edizioni Rinascita, 1950
- Casa della Cultura : quarant'anni : 1946 Milano 1986. - Milano: FrancoAngeli, 1986
- Casi d'Italia. - Milano : Mondadori, 1983
- Cattolici, laici, marxisti attraverso la crisi. - Torino : Edizioni Stampatori, 1978
- Cento domande sul nucleare. - Roma : L'Espresso, 1986
- C'era una volta la Costituzione : analisi della legislazione contro il terrorismo. - Roma : Stampa Alternativa, 1980
- Che cosa dà il Piano settennale al cittadino sovietico. - Roma : Ufficio stampa dell'Ambasciata dell'URSS, 1959
- Che cosa ha dimostrato il convegno dei rinnegati a Karlovi-Vari. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- Che cosa sono "gli amici del popolo" e come lottano contro i socialdemocratici?. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Che cosa sono i G.I.A. : perché e come sono nati i Gruppi di Iniziativa Anarchica. - Torino : Edizioni del Centro di Documentazione Anarchica, 1976
- Che cos'è il socialismo : un approccio marxista. - Milano : Mazzotta, 1976
- Che fare?. - Milano : Universale Economica, 1950
- Che fare : il '69-'70 classe operaia e capitale di fronte ai contratti. - Padova : Marsilio, 1969
- Che fare?. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- "Che" Guevara. - Milano : Longanesi, 1968
- Che Guevara. - Roma : L'Unita, 1987
- Che Guevara speaks : selected speeches and writings. - New York : Merit Publishers, 1967
- Chi ha ucciso Ben Barka?. - Milano : Fabbri, 1973
- Chi ha ucciso Majakovskij?. - Milano : Squilibri, 1977
- Chile : socialismo, lotta di classe, golpismo. - Verona : Bertani, 1973
- China under Mao: politics takes command : a selection of articles from the China Quarterly. - Cambridge (usa) - London : M.I.T. Press, 1966
- Chi è nella CIA : who's who in CIA : l'elenco biografico dei 3.000 Agenti militari e civili del Servizio Segreto americano operante in oltre 120 stati. - Roma : Napoleone, 1972
- Chi sono i comunisti : partito e masse nella vita nazionale, 1948 - 1970. - Milano : Mazzotta, 1977
- Chi sono i dissidenti. - Roma : Centro Rosso - Stampa Alternativa, s.d. [dopo 1978]
- Ciò che si cela dietro la riunione frazionista del 1º marzo preparata dai revisionisti kruscioviani : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 16 febbraio 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- Cile : rivoluzione nella democrazia. - Roma : Napoleone, 1972
- Cile: ricerca della libertà. - Milano : Fabbri, 1976
- Cile venceremos : da un reportage fotografico di Gian Butturini. - Milano : Bareggi, [1971-1973]
- Cina : ieri oggi domani. - Firenze : Sansoni, 1966
- Cina : rivoluzione / restaurazione. - Milano : Ceses, 1978
- Cina domani. - Roma : Napoleone, 1971
- Cina e terzo mondo (1949 - 1971). - Milano : Mazzotta, 1972
- Cina rossa. - Milano : Le edizioni sociali, 1949
- Cinesi, se voi sapeste... : Li Yizhe: democrazia e legalità nel socialismo. - Milano : Feltrinelli, 1976
- Cinq essais philosophiques de Mao Tsétoung. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1971
- Cinque anni a Milano. - Torino : Musolini, 1973
- Cinque anni di storia italiana 1940 - 1945 : da lettere e diari di caduti. - Milano : Edizioni di Comunità, 1964
- Ci ragiono e canto n. 2 : rappresentazione popolare in due tempi
- CISL 1945 - 1968 : ispirazione cattolica, scelta di classe, nuovo sindacato. - Messina - Reggio Emilia : Hobelix - Bonhoeffer, 1981
- Citazioni del presidente Mao Tse-tung : il libro delle guardie rosse. - Milano : Feltrinelli, 1968
- Città ribelle. - Firenze : Cultura editrice , 1969
- Classe operaia e partito comunista alla Fiat. La strategia della collaborazione: 1945-1949. - Torino : Einaudi, 1971
- Classi e generazioni nel secondo risorgimento. - Roma : Editori Riuniti, 1955
- Classi sociali e capitalismo contemporaneo. - Milano : Savelli, 1980
- Classi sociali e lotta politica in Polonia. - Milano : Moizzi,1977
- Cocaina : storia effetti cultura esperienze. - Milano : Feltrinelli, 1980
- Colloqui con i giornalisti stranieri. - Mosca : Edizioni Progress, 1978
- Colloqui con Marx e Engels : testimonianze sulla vita di Marx e Engels. - Torino : Einaudi, 1977
- Come è nata la FIAT. - Milano : Domus, 1979
- Comintern e rivoluzione mondiale : 1928/1943. - Firenze : Sansoni, 1969
- Compagno Absoljut. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- Compendio del Capitale. - Milano : Universale Economica, 1950
- Compendio del "Capitale". - Roma : Edizioni Samonà e Savelli, 1970
- Compromesso senza operai. - Milano : Librirossi, 1976
- Comunismo, famiglia, morale sessuale. - Roma : Savelli, 1976
- Comunità e comunismo in Russia. - Milano : Jaka Book, 1975
- Conferenza dei partiti comunisti operai : Mosca, 5 - 17 giugno 1969. - Mosca : Casa Editrice dell'Agenzia di stampa Novosti, 1969
- Confronto su un programma a medio termine. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- Congresso anarchico tenuto ad Amsterdam : agosto 1907. - Torino : LP, 1978
- Congresso della restaurazione del capitalismo, congresso del social-imperialismo : articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 17 aprile 1971. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1971
- Con i partigiani del vietcong. - Roma : Editori Riuniti, 1966
- Con la caduta di Krusciov il revsionismo kruscioviano non è scomparso : (articolo del giornale "Zeri i Popullit" del 1º Novembre 1964). - Tirana : Casa Editrice Statale "Naim Frashëri", 1964
- Con la classe operaia. - Milano : CLUED, 1972
- Con Marx alle porte. - Milano : Nuove edizioni internazionali, 1980
- Conoscenza e verità secondo la teoria del riflesso ('64 e '72, Pechino). - Milano : Lavoro Liberato, 1978
- Conoscete Carlo Marx?. - Milano : Ottaviano, 1974
- Conoscete Cuba libre?. - Milano : Ottaviano, 1975
- Conquistare la libertà. - Roma : Editori Riuniti, 1968
- Conquiste democratiche e capitalismo contemporaneo. - Milano : Feltrinelli, 1957
- Constitution de la République Populaire d'Albanie. - Tirana : s.n., 1964
- Contestazione a Varsavia : i documenti delle agitazioni studentesche polacche dal marzo '68 a oggi. - Milano : Bompiani, 1969
- Contributi alla critica armata libertaria. - Catania : "Anarchismo", 1980
- Contributi alla storia dell'estetica. - Milano : Feltrinelli, 1957
- Contributi alla storia del materialismo : (Holbach, Helvétius, Marx). - Milano : Iskra edizioni, 1979
- Contribution à l'histoire de la nation vietnamienne. - Parigi : Edition sociales, 1955
- Contributo alla critica della ideologia ultrasinistra. - Caserta : G.d.C., 1973
- Controcultura e rivoluzione : movimenti spontanei e poteri controrivoluzionari. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1974
- Contro il dogmatismo e il settarismo nel movimento operaio. - Mosca : Edizioni Progress, 1980
- Contro il "Manifesto" di Karl Marx : sviluppo del capitale e negazione dell'autonomia proletaria in Marx ed Engels. - Catania : La Rivolta, 1977
- Contro l'anarchismo. - Roma : Edizioni Rinascita, 1950
- Contro le armi. - Reggio Emilia, Editrice Ciminiera, 1980
- Controstoria degli USA. - Roma : Savelli, 1976
- Conversazioni con Lukacs. - Bari : De Donato, 1968
- Cos'è comunione e liberazione : organizzazione della D.C. e del Vaticano. - Milano : Edizioni Movimento Studentesco, 1973
- Costituzione : i diritti del cittadino - la Costituzione repubblicana - testo - storia - commento. - Milano : Calendario del Popolo, 1955
- Costituzione italiana e stato borghese. - Roma : Savelli, 1977
- Crisi del capitale e compiti dei comunisti : tesi politiche elaborate dai gruppi Gramsci di: Milano, Pinerolo, Torino (CAIP K. Marx), Varese. - Milano : Sapere Edizioni, 1972
- Crisi, guerra, internazionalismo proletario. - Napoli : s.n., 1980
- Crisi in bianco e nero : il problema negro negli Stati Uniti. - Torino : Einaudi, 1975
- Crisi, lotta di classe, partito. - Milano : Sapere Edizioni, 1972
- Crisi nel Sud-Est asiatico. - Roma : Bozzi, 1967
- Cristo in carne ed ossa. - Milano : Ottaviano, 1975
- Critica al programma di Gotha. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- Critica della corrotta prassi dei sindacati : I : impostazione sindacale nella crisi e nella rivoluzione. - Torino : Edizioni 19/75, 1979
- Critica della tolleranza. - Torino : Einaudi, 1968
- Critica dell'orecchio. Osservazioni sull'ideologia della cultura e della musica, in particolare. - Milano : Multhipla Edizioni, 1975
- Critica del sindacato riformista. - Milano : Lotta Comunista, 1987
- Cronache dal deserto : il fluttuare come possibilità. - Ragusa : Ipazia, 1980
- Cronache operaie : corrispondenze di fabbrica degli anni '50. - Milano : Lotta Comunista, 1974
- Cronologia degli avvenimenti cinesi : la rivoluzione culturale : 1966. - Roma : Samonà e Savelli, 1970
- Cuba : la via rivoluzionaria al socialismo. - Roma : Samonà e Savelli, 1967
- Cuba, anatomia di una rivoluzione. - Torino : Einaudi, 1961
- Cuba dopo l'autocritica : il potere del popolo, questo è il vero potere. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Cuba, socialisme et dévelopment. - Parigi : Seuil, 1964
- Cultura e guerriglia : introduzione e traduzione di Cesare Bermani. - Milano : Collettivo Editoriale 10/16, 1976
- Cultura e ideologia della nuova sinistra. Materiali per un inventario della cultura politica delle riviste del dissenso marxista degli anni sessanta. - Milano : Comunità, 1973
- Cultura e rivoluzione : discorso di chiusura al congresso culturale dell'Avana. - Milano : Feltrinelli, 1968
- Cultura e rivoluzione : funzionalismo storico e umanismo operativo. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Da Ardigò a Gramsci. - Milano : Nuova Accademia Editrice, 1962
- Dal bambino alla comunità. - Pistoia : s.e. [tipografia nazionale], 1977
- Dalla crisi della società borghese alla rivoluzione comunista mondiale : manifesto del Partito Comunista Internazionale : 1981. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1981
- Dalla crisi del primo dopoguerra alla fondazione del Partito comunista - L'avvento del fascismo. - Roma : tip. Salemi, [dopo 1971]
- Dall'antifascismo alla democrazia progressiva. - Padova : Marsilio, 1970
- Dall'antifascismo alla Resistenza. - Milano : Feltrinelli, 1959
- Dalla preistoria alla storia : introduzione a "La bande à Baader". - Bari : Edizioni buco, 1976
- Dalla riforma universitaria alla rivolta nelle facoltà : interviste e documenti. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Dalla Sit-Siemens dossier sul terrorismo : dalla contestazione alle confederazioni sindacali al "partito armato", dalla provocazione nelle fabbriche all'attacco alle istituzioni democratiche. - S.l. : s.e., s.a., post 1978
- Dall'economia capitalistica al comunismo : conferenza tenuta a Milano il 2 luglio 1921. - Savona : Edizioni International, 1975
- Dall'indocia al Viet-nam: storia di due guerre. - Milano : Sugar, 1968
- Dall'operaio massa all'operaio sociale : intervista sull'operaismo. - Milano : Multhipla, 1979
- Da Teheran a Yalta : i verbali delle conferenze dei capi di governo della Gran Bretagna degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Dati sull'organizzazione del PCI : dati statistici elaborati dalla Sezione Centrale di Organizzazione della Direzione del PCI - Dicembre 1968. - Roma : s.n. [stampa: Visigalli-Pasetti Arti grafiche], 1968
- Deciderà la guerra o la rivoluzione? : schieramento delle forze gigantesche in urto nell'attuale crisi. - Torino : Edizioni 19/75, 1981
- De la liberté de la presse à la presse de la liberté. - Bruxelles : La Taupe, 1970
- De la N.E.P. au socialisme : vues sur l'avenir de la Russie et l'Europe. - Parigi : Editions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1966
- Deliberazioni, statuti e appelli del I Congresso della Internazionale dei Sindacati Rossi : 3-19 luglio 1921. - Roma : Savelli, 1973
- Delitto al potere : controinchiesta. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- Della guerra. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1970
- Del materialismo storico : dilucidazione preliminare. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Del terrorismo e dello Stato : la teoria e la pratica del terrorismo per la prima volta divulgate. - Milano : Gianfranco Sanguinetti, 1979
- Democrazia cristiana e potere nel mezzogiorno : il sistema democristiano a Catania. - Firenze : Guaraldi, 1977
- Democrazia e centralismo : la discussione sul "nuovo corso" nel Partito comunista sovietico ( ottobre 1923 - gennaio 1924 ). - Milano : il Saggiatore, 1978
- Democrazia e socialismo nel Risorgimento. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Desiderio e rivoluzione : intervista a Félix Guattari. - Milano : Squilibri, 1977
- Destino di Trockij : contro la burocrazia: transizione riformista o rivoluzione permanente?. - Milano : Rizzoli, 1981
- Deutsche Demokratische Republik. - Dresden : Sachsenverlag, 1962
- Deux lignes opposées dans le mouvement syndical mondial. - Paris : NBE, 1974
- Devant la guerre. - Parigi : Fayard, 1981
- Dialettica del concreto. - Milano : Bompiani, 1965
- Dialettica del concreto. - Milano : Bompiani, 1965
- Dialettica della liberazione. - Torino : Einaudi, 1969
- Dialettica e materialismo. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Dialettica e scienza nel marxismo. - Roma-Bari : Laterza, 1974
- Dialogato coi morti : il XX congresso del Partito comunista russo. - Roma : Edizioni Sociali, 1976
- Dialogato con Stalin. - Borbiago : Edizioni Sociali, 1975
- Dialogo immaginario tra Marx e Bakunin. - Torino : Edizioni del Centro di Documentazione Anarchica, 1978
- Dialogo sullo stalinismo. - Roma - Bari : Laterza, 1976
- Diario : 1910-1911. - Milano : Adelphi, 1983
- Diario d'esilio 1935. - Milano : Garzanti, 1975
- Diario d'esilio. 1935. - Milano : Il Saggiatore, 1969
- Diario di Don Minzoni. - Brescia : Morcelliana, 1983
- Dibattito sui consigli di fabbrica : il dissenso teorico e strategico tra i due leaders negli articoli di "Soviet" e di "Ordine nuovo". - Roma : Savelli, 1973
- Dibattito sull'estremismo. - Roma : Savelli, 1976
- Dibattito sullo stalinismo. - Roma : Samonà e Savelli, 1964
- Dibattito sul parlamentarismo : i testi essenziali del dibattito che negli anni '20 spaccò l'unità dell'internazionale comunista. - Roma : Savelli, 1976
- Dichiarazione Balfour : la tragedia della pace nella terra della pace. - Roma : East, 1968
- Dichiarazione del Governo della Repubblica Popolare d'Albania. - Tirana : s.n., 1962
- Dichiarazione del Movimento Rivoluzionario Internazionalista. - s.l. : MRI, 1984
- Dichiarazione di principio : statuto. - Livorno : Periodici Operai [stampa SEIT], s.d. [1967]
- Diciannove incontri con Malenkov. - Milano : Longanesi & C., 1955
- Dieci giorni che sconvolsero il mondo. - Torino : Einaudi, 1971
- Dieci giorni che sconvolsero il mondo. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Dio e lo stato. - Genova : RL, 1966
- Dipendenza e sviluppo in America Latina : Saggio di interpretazione sociologica. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Diplomazia clandestina (14 giugno 1940 - 25 luglio 1943). - Firenze : La nuova Italia, 1956
- Diritto del lavoro per i lavoratori. - Bari : De Donato, 1975
- Diritto e rivoluzione. - Milano : Mazzotta, 1977
- Disarmo o sterminio? : l'umanità al bivio del 2000. - Milano : Mazzotta, 1983
- Discorso alla Seconda Conferenza nazionale per imparare da Tachai nell'agricoltura : (25 dicembre 1976). - Pekin : Casa Editrice in lingue estere, 1977
- Discorso Pronunziato alla I sessione della VI legislatura dell'assemblea popolare della Repubblica Popolare d'Albania. - Tirana : Casa editrice "Naim Frasheri", 1966
- Discours de la révolution. - Parigi : Union Gènérale d'Editions, 1966
- Discussione sul partito in un partito in costruzione : seminario della federazione fiorentina : Sesto Fiorentino, marzo 1975. - Roma : Alfani, 1975
- Disoccupati e Stato : il movimento dei disoccupati organizzati di Napoli (1975 - 1981). - Milano : FrancoAngeli, 1981
- Dissenso politico e violenza : testo del "rapporto Walker" sugli scontri fra polizia e dimostranti a Chicago durante la Convenzione democratica del 1968. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1969
- Di Vittorio : il volto umano di un rivoluzionario. - Milano : Bompiani, 1972
- Documenti : Cian Ciu-Ciao: "La dittatura completa sulla borghesia", "Eliminare il diritto borghese" - Wang Hung-Wen: "Rapporto sulla modifica della statuto del partito " (presentato al X Congresso del PCC, 24/8/73) - Yao Wen-Yuan: "La base sociale della cricca antipartito di Lin Piao". - Torino : Organizzazione comunista proletaria (marxista - leninista), 1979
- Documenti della rivolta universitaria. - Bari : Laterza, 1968
- Documenti del X congresso nazionale del Partito Comunista Cinese. - Pechino : Casa editrice in lingue estere, 1973
- Documenti per il Congresso : progetto di tesi, programma, emendamenti, statuto, criteri e procedure. - Roma : Editrice L'Unità, 1986
- Donna del Sud. - Milano : Lavoro liberato, 1974
- Donnità : cronache del movimento femminista romano. - Roma : Centro di Documentazione del Movimento Femminista Romano, 1976
- Dopo il XX Congresso del P.C.U.S.. - Milano : S.A.M.E., 1956
- Dopo Marx, aprile. - Roma : Editoriale l'Espresso, 1978
- Dossier eroina : nomi e indirizzi. - Milano : Lotta e informazione contro l'eroina, 1978
- Dossier FIAT. - Roma : Editori Riuniti, 1970
- Dossier sul Portogallo. - Milano : Edizioni Avanti!, 1963
- Dove va la Cecoslovacchia? : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 21 aprile 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Drammi gialli e sinistri della moderna decadenza sociale : e altri scritti sull'antitesi fra la dinamica del capitalismo moderno e le esigenze di una razionale organizzazione sociale. - Milano : Iskra edizioni, 1978
- Drastica riduzione del tempo di lavoro! : The Red Terror Doctor : Pacifismo? : Tartufo, o del pacifismo. - Torino : s.e. [Partito Comunista Internazionale, via Calandra 8/L], s.d.
- Droga: nascita di un fenomeno : analisi di una realtà e della sua rappresentazione. - Milano : Unicopli, 1986
- Due tattiche. - Milano : Le edizioni del Maquis, 1976
- Dura la vita : undici storie di ragazzi milanesi. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1982
- Economia collettivista ed economia individualista. - Torino : Einaudi, 1947
- Economia e benessere. - Milano : Edizioni di Comunità, 1959
- Economia e politica nel pensiero di Trotskij. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- Economia e strategia della rivoluzione proletaria : incentrate su scritti di Engels-Marx sulla società comunista. - Torino : Edizioni 19/75, 1982
- Economie politique du socialisme. - Mosca : Editions du Progrès, 1967
- Ecrits (1920 - 1969). - Hanoi : Editions en Langues Etrangeres, 1971
- Educazione e lotta di classe. - Roma : Savelli, 1976
- Efficienza economica e libertà. - Firenze : Vallecchi, 1967
- Egemonia, stato, partito in Gramsci. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- Elementi per una dichiarazione programmatica approvati dall'VIII Congresso del P.C.I.. - Roma : SETI, 1960
- Enciber. - Torino : Nautilus, 1984
- Enciclopedia dei diritti dei lavoratori. - Milano : Teti, 1975
- Enciclopedia del sindacato. - Milano : Teti, 1977
- Energia, velocità e giustizia sociale. - Milano : Feltrinelli, 1974
- Engels : scienza e passione rivoluzionaria. - Milano : Edizioni Lotta Comunista, 1985
- E noi saremo sempre pronti a impadronirci del cielo : contro l'amnistia. - Catania : Anarchismo, 1984
- Eoina : storia e realtà scientifica : diffusione in Italia : manuale di autodifesa. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Errico Malatesta e il comunismo anarchico italiano. - Milano : Jaca Book, 1972
- Esercito e società borghese : l'istituzione militare moderna nell'analisi marxista. - Roma : Savelli, 1976
- Esercito e società in Egitto 1952 - 1967. - Torino : Einaudi, 1967
- Etica e concezione materialistica della storia. - Milano : Feltrinelli, 1958
- Europa alternativa. - Milano : Ottaviano, 1977
- Fame e sottosviluppo nel mondo. - Milano : La culturale, 1966
- Fascismo, democrazia, fronte popolare : il movimento comunista alla svolta del VII Congresso dell'Internazionale. - Bari : De Donato, 1973
- Fascismo e antifascismo. - Milano : Feltrinelli, 1962
- Fascismo e Democrazia Cristiana : due regimi del capitalismo italiano. - Milano : Mazzotta, 1975
- Fascismo e gran capitale. - Milano : Schwarz, 1956
- Fascismo e mezzogiorno. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- Festa dell'Unità di Milano : a Montestella dal 29 agosto al 15 settembre. - s.l. : s.n., s.d. [1985]
- FIAT autunno 80 : per non dimenticare : immagini e documenti di una lotta operaia. - Torino : Centro di Ricerca e Iniziativa Comunista, 1986
- Fighting North and South. - Pechino : Foreign language press, 1972
- Filippo Turati : discorsi commemorativi. - Milano : Rizzoli, 1947
- Filosofia e Marxismo. - Milano : Celuc Libri, 1974
- Finalmente il cielo è caduto sulla terra. - Milano : Squilibri, 1978
- Fine delle utopie sul buon governo (le politiche della repressione e le nuove forme di domesticazione sociale). - Roma : Arcana Editrice, 1979
- Fisica contemporanea e materialismo dialettico. - Milano : Lavoro liberato, 1974
- Five lessons of a great victory : (winter 1966 - spring 1967). - Hanoi : Foreign Languages Publishing House, 1967
- "Formare l'armata rossa". I "tupamaros" d'Europa...?. - Verona : Bertani, 1972
- Forme che precedono la produzione capitalistica. - Roma : Edizioni Rinascita, 1956
- Forse rimarrai lontana... : lettere a Iulca. - Roma : Editori Riuniti, 1987
- Forza e attività del Partito : dati statistici : dalla IV Conferenza all'VIII Congresso. - Roma : La Stampa Moderna s.r.l., 1956
- Forza, violenza e dittatura nella lotta di classe. - Firenze : Edizioni "il Partito Comunista" del Partito Comunista Internazionale, 1978
- Friedrich Engels e il materialismo dialettico. - Milano : Feltrinelli, 1977
- From Yalta to Vietnam : american foreign policy in the cold war. - Middlesex : Penguin, 1967
- Fronte popolare, rivoluzione mancata. - Milano : Jaca Book, 1971
- Fuoco contro il tradimento revisionistico! : (articoli pubblicati sul quotidiano "Zëri i Popullit", organo del Comitato Centrale del Partito del Lavoro d'Albania). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1969
- Gasparazzo : ovvero la nobile arte di fare l'operaio. - Roma : Savelli, 1980
- Gaza, città assediata : lotta, per la libertà. - Roma : East, 1961
- Genesi e struttura del "Capitale" di Marx. - Roma - Bari : Laterza, 1975
- Geografia economica dell'Unione Sovietica. - Torino : Einaudi, 1960
- Germania e "germanizzazione". Atti del Convegno di Napoli. - Napoli : Tullio Pironti, 1977
- Gheddafi : Islam, petrolio e utopia. - Milano : Rizzoli, 1982
- Giai Pong! : la liberazione di Saigon. - Milano : Feltrinelli, 1976
- Gierek e gli operai polacchi : registrazione del dibattito a Stettino. - Firenze : La Nuova Italia, 1973
- Giorgio Dimitrov nel ricordo dei comunisti italiani : nell'ottantesimo anniversario della morte. - Roma : ufficio stampa della Legazione della R. P. di Bulgaria, 1962
- Giovanni Leone : la carriera di un presidente. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Gli aiuti dell'imperialismo. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1972
- Gli anarchici italiani nella lotta contro il fascismo. - Pistoia : Edizioni Archivio Famiglia Berneri, 1988
- Gli attentatori : rivoltelle contro il potere. - Novara : De Agostini, 1973
- Gli atti di nascita del PCI (1920-1921). - Roma : Savelli, 1971
- Gli avvenimenti in Cecoslovacchia : fatti, documenti, testimonianze. - Roma : Novosti, [1968]
- Gli eurocomunisti : interventi di Jean Ellenstein, Paolo Spriano, Santiago Carillo. - Milano : Bompiani, 1976
- Gli extraparlamentari e il socialismo : i trotskisti e la distensione internazionale. - Roma : Napoleone, 1975
- Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura. - Torino : Einaudi, 1949
- Gli operai comunisti. - Roma : Editori Riuniti, 1979
- Gli operai contro lo Stato : il rifiuto del lavoro. - Milano : Filorosso, 1980
- Gli operai d'Italia e la rivolta di Reggio Calabria. - Milano : IS, 1970
- Gli operai le lotte l'organizzazione. Analisi, materiali e documenti sulla lotta di classe nel 1973. - Roma : Edizioni Lotta Continua, 1973.
- Gli Stati Uniti e il sottosviluppo nell'America Latina. - Milano : Franco Angeli, 1971
- Gli Stati Uniti e la crisi mondiale del capitalismo. - Torino : Einaudi, 1976
- Gli studenti americani dopo Berkeley. - Torino : Einaudi, 1969
- Gli studenti tedeschi : cronache di una opposizione extra parlamentare. - Firenze : Cultura editrice, 1968
- Gocce di Sole nella Città degli Spettri. - Roma : Corrispondenza Internazionale, 1982
- Golfo di Akaba e stretti di Tiran. - Roma : East, [dopo 1967]
- Gorbaciov e la crisi del socialismo reale. - Milano : Nuove Edizioni Internazionali, 1988
- Governo di unità democratica e compromesso storico : discorsi 1969-1976. - Roma : Sarmi, 1976
- Gramsci : un uomo sconfitto. - Milano : Rizzoli, 1980
- Gramsci : le sue idee nel nostro tempo. - Roma : Editrice l'Unità, 1987
- Gramsci : la vita, le idee, il sacrificio. - Roma : Sezione stampa e propaganda del PCI
- Gramsci e il gramscismo. - Milano : Celuc, 1974
- Gramsci e il suo tempo. - Milano : Longanesi, 1977
- Gramsci e la cultura contemporanea. - Roma : Editori Riuniti, 1969
- Gramsci e l'Ordine Nuovo. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Gramsci in carcere e il partito. - Roma : Editrice l'Unità, 1988
- Gramsci raccontato : testimonianze raccolte da Cesare Bermani, Gianni Bosio e Mimma Paulesu Quercioli. - Roma : Edizioni Associate, 1987
- Gramsci tra marxismo e idealismo : l'analisi di un esponente della prima opposizione allo stalinismo. - Milano : Edizioni Prometeo, 1988
- Gramsci vivo : nelle testimonianze dei suoi contemporanei. - Milano : Feltrinelli, 1977
- Guerra e rivoluzione. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1973
- Guerra popolare e rivoluzione in Jugoslavia (1941 - 1945). - Milano : Avanti!, 1962
- Guerra senza fine : strategie e tecnologie dell'attuale programma militare statunitense. - Milano : Feltrinelli, 1979
- Guida a Gramsci. - MIlano : Rizzoli, 1975
- Guida al fumetto satirico & politico. - Milano : Gammalibri, 1979
- Guida psichiatrica per dissidenti : con esempi pratici e una lettera dal Gulag. - Milano : L'erba voglio, 1979
- Hanoi sotto le bombe. - Roma : Editori Riuniti, 1967
- Helmuth James von Moltke : futuro e resistenza : dalle lettere degli anni 1926-1945. - Brescia : Morcelliana, 1985
- Histoire de la révolution d'août. - Hanoi : Editions en Langues Etrangeres, 1972
- Histoire du Parti Communiste (Bolchévik) de l'U.R.S.S.. - Mosca : Société du bureau d'éditions, 1939
- Histoire du Parti du Travail d'Albanie : chapitres I et II. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri" - Institut d'Études marxistes-leninistes près le Comité Central du Parti du Travail d'Albanie, 1969
- Histoire du Parti du Travail d'Albanie : chapitres III, IV et V. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri" - Institut d'Études marxistes-leninistes près le Comité Central du Parti du Travail d'Albanie, 1970
- Ho Chi Minh. - Milano : Il Saggiatore, 1967
- Iaio e Fausto vivono nelle nostre lotte : controinformazione militante. - Milano : s.n. [s.i.p. via Puccini 30, Rho], 1988
- I canti popolari italiani : 120 testi e musiche : con la collaborazione di Sandra Mantovani e Cristina Pederiva. - Milano : Mondadori, 1973
- I cattolici degli anni '70. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1977
- I cinquecento giorni di Teng Hsiao-Ping : la lotta contro il vento deviazionista di destra. - Napoli : Cultura operaia, 1976
- I cinque comunismi. - Milano : Etas Komopass, 1974
- I comitati unitari di base : origini, sviluppi, prospettive. - Milano : Sapere Edizioni, 1973
- I comunisti a Torino : 1919-1922 : lezioni e testimonianze. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- I comunisti e l'economia italiana 1944-1974 : antologia di scritti e documenti. - Bari : De Donato, 1975
- I comunisti in fabbrica. - Milano : Feltrinelli, 1967
- I comunisti italiani e il riformismo : un confronto con le socialdemocrazie europee. - Torino : Einaudi, 1986
- I comunisti nella battaglia delle idee : il Comitato centrale del PCI discute sulle questioni degli orientamenti ideali delle masse e del progresso culturale del paese. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- I comunisti nella storia d'Italia. - Milano : Edizioni del calendario, [dopo 1967]
- I consigli di fabbrica. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- I consigli di fabbrica nella Russia del 1917 : il primo tentativo di gestione della produzione da parte della classe operaia. - Roma : Savelli, 1973
- I consigli di produzione in Mozambico. - Milano : CGIL-CISL-UIL Milano, 1979
- I consigli di zona : indicazioni di lavoro per i delegati. - Roma : Coines, 1974
- I consigli e la critica operaia alla produzione. - Milano : Edizioni Servire il Popolo, 1972
- I consigli operai. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- I cosiddetti "dissidenti" dell'URSS, la crisi del capitalismo e la costruzione del socialismo : 23 gennaio 1977. - Milano : Edizioni "Rivista Marxista Europea", 1977
- I crimini di Stalin. - Roma : Gherardo Casini Editore, 1966
- Idee e proposte del nuovo corso del PCI : verso il 18° congresso. - Roma : Editrice "l'Unità", 1989
- Idee sociali e organizzazione operaia nella prima metà dell'800 (1815-1847). - Milano - Roma : Edizioni Avanti!, 1959
- Ideologia e arte del fascismo. - Milano : Mazzotta, 1973
- I dieci anni che sconvolsero il mondo : il '68 chiude un'epoca quella delle illusioni sulla politica. Perchè tutti si ostinano ad affermare il contrario?. - Roma : Arcana, 1978
- I dieci anni della Polonia popolare : le conquiste popolari. - Varsavia : "Polonia", 1955
- I dirigenti. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1976
- I diritti del soldato. Introduzione e commento alla legge sui principi della disciplina militare. - Milano : Feltrinelli, 1978
- I discorsi di N. S. Khrustciov e la risoluzione approvata dal Congresso : il XXI Congresso straordinario del PCUS (27.1 - 5.11.1959). - Roma : Editori Riuniti, 1959
- I due poteri : Stato borghese e Stato operaio nell'analisi marxista. - Bologna : Il Mulino, 1978
- I due sistemi : economia socialista - economia capitalista. - Milano : Moizzi Editore Contemporanea, 1976
- I fatti e la testa : l'aristocrazia proletaria dei paesi imperialisti, la transizione dal capitalismo al comunismo, la rivoluzione comunista e le teorie soggettiviste. - Milano : Giuseppe Maj, 1983
- I fenomeni rivoluzionari. - Milano : Il Formichiere, 1976
- I figli d'Italia si chiaman Balilla : come e cosa insegnava la scuola fascista. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1975
- I fondamenti del comunismo rivoluzionario. - Firenze : Edizioni "il Partito Comunista" del Partito Comunista Internazionale, s.d.
- I fronti popolari in Europa : origini e sviluppo dal 1934 al 1949. - Milano : Edizioni Movimento studentesco, 1973
- I fumetti di Mao. - Roma-Bari : Laterza, 1971
- I giornali clandestini nelle Marche (1943 - 1944). - Ancona : Consiglio della Regione Marche - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, 1975
- I giornali dell'estrema sinistra. - Milano : Garzanti, 1977
- I giorni della libertà : diario di tutti 1943 - 1947. - Roma : Editrice Sindacale Italiana, 1976
- I giorni dell'Ottobre : ricordi della rivoluzione russa. - Roma : Editori Riuniti, 1969
- I grandi processi di Mosca : 1936-37-38 : precedenti storici e verbali stenografici. - Milano : Rusconi, 1977
- I gruppi spontanei e il ruolo politico della contestazione. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1969
- Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- Il 50-mo anniversario dell'indipendenza d'Albania. - s.l. : s.n., 1962
- I lavoratori studenti : testimonianze raccolte a Torino. - Torino : Einaudi, 1969
- Il bambino, l'ospedale e il pediatra. - Milano : Longanesi, 1979
- Il bisturi e la spada : la storia del dottor Bethune. - Milano : Feltrinelli, 1969
- Il bolscevismo : marxismo, mistica, meccanesimo, ateismo, morale, politica, economia, letteratura e arte, scuola e propaganda. - Firenze : Sansoni, 1940
- Il calcolatore del capitale : un'analisi marxista dell'informatica. - Milano : Feltrinelli, 1980
- Il Capitale : il carattere di feticcio nella merce e il suo segreto, gli scambi, la moneta o la circolazione delle merci. - Milano : Edizioni del Maquis, 1970
- Il capitale : contributo alla costituente socialista. - Bussolengo : Editrice Razionalista, 1970
- Il capitale : critica dell'economia politica. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- Il capitale : critica dell'economia politica : libro primo. - Torino : Utet, 1963
- Il capitale e lo stato : crisi della "gestione della crisi". - Verona : Bertani, 1979
- Il capitalismo nelle campagne (1860 - 1900). - seconda edizione, dopo la prima del 1947. - Torino : Einaudi, 1968
- Il capitalismo paternalistico : i meccanismi economici politici e militari delle superpotenze industrializzate. - Milano : Isedi, 1972
- Il carnevale di Budapest. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Il caso 7 aprile : Toni Negri e la grande inquisizione. - Milano : Feltrinelli, 1980
- Il caso Faurisson. - Brescia : s.n., [1980]
- Il caso Italia : seminari dello Studio Ambrosetti a Villa d'Este, 1979 - 1986. - Milano : Edizioni di Comunità, 1986
- Il caso Marini : fuori Marini, dentro i fascisti : cronologia storica, lettere, poesie, testimonianze. - Verona : Bertani, 1974
- Il caso Praxis. - Palermo : Edizioni Praxis, 1975
- Il caso "Soccorso Rosso" : lo Stato all'attacco del diritto alla difesa. - Milano : ciclinprop., 1977
- Il "cavallo di Troia" prosegue la propria attività al servizio dell'imperialismo americano : (articolo del giornale "Zeri i Popullit" del 12 Maggio 1963)
- Il cemento del potere : storia di Emilio Colombo e della sua città. - Bari : De Donato, 1982
- Il cittadino Sandro Pertini. - Milano : Rizzoli, 1982
- Il colcos "Beria". - Roma : Edizioni di Cultura Sociale, 1951
- Il collettivismo burocratico. - Milano : Sugar, 1977
- Il colpo di stato di De Gasperi. - Milano : Editrice Civiltà, 1953
- Il compagno Berlinguer. - Milano : Arnoldo Mondadori Editore, 1985
- Il comunismo cinese. - Milano : Il Saggiatore, 1966
- Il comunismo di sinistra e Gramsci. - Bari : Dedalo Libri, 1978
- Il comunismo e la morale. - s.l. [Milano] : Le edizioni sociali, 1949
- Il comunismo in Europa. - Milano : Garzanti, 1960
- Il comunismo tra Krusciov e Mao. - Bari : Laterza, 1964
- Il controllo operaio : scritti vari di Togliatti, Arsky, Bucàrin, Pietro Borghi, E. Matta, Ràdek, Avilov, John Reed. - Roma : Samonà e Savelli, s.d.
- Il controllo politico delle forze armate : l'organizzazione della difesa nello Stato repubblicano. - Torino : Einaudi, 1982
- Il crollo del capitalismo : la legge dell'accumulazione e del crollo del sistema capitalista. - Milano : Jaca Book, 1971
- Il determinismo economico di Marx. - Milano : Edizioni il Formichiere, 1976
- Il deviazionismo sul proscenio. - Bussolengo : Editrice Razionalista, 1970
- Il dibattito sul processo dell'Autonomia : aprile 1979 - febbraio 1983. - Milano : Multhipla, 1983
- Il dirigente sovietico : studio sull'uomo dell'organizzazione nell'industria russa. - Milano : Edizioni di Comunità, 1962
- [Spoglio]
I. Le relazioni e il dibattito - Il fallimento vergognoso del sistema politico ed economico della Jugoslavia titista : (articolo pubblicato sul "Zëri i Popullit", 20-21 luglio 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Il fascismo : la rivoluzione e la dottrina fascista. - Milano : Antonio Vallardi, 1937
- Il fianco sud della NATO : rapporti politici e strutture militari nel Mediterraneo. - Milano : Feltrinelli, 1980
- Il giovane Engels : cultura, classe e materialismo dialettico. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1974
- Il giovane Lenin : la giovinezza di Lenin raccontata da un compagno di lotta. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1971
- Il gruppo revisionista di Togliatti procede per un cammino pericoloso : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit" in data 16 dicembre 1962). - s.l. [Tirana]: s.n., 1962
- Il lavoro e la libertà : una teoria della società comunista. - Torino : Einaudi, 1966
- Il leninismo negazione del marxismo. - Milano : Collettivo marxista, 1979
- Il libro da nascondere. - Casale Monferrato : Marietti, 1985
- Il linguaggio della grafica politica. - Milano : Mondadori, 1981
- Il linguaggio murale. - Milano : Garzanti, 1978
- Il lungo cammino : autobiografia 1906 - 1944. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Il lungo viaggio attraverso il fascismo : contributo alla storia di una generazione. - Milano : Feltrinelli, 1962
- Il manifesto dei comunisti e il catechismo dei comunisti. - Milano : Edizioni del Maquis, 1971
- Il Manifesto del Partito comunista di Carlo Marx e Federico Engels : illustrato da Mario De Luca e Pietro Carcaci. - Roma : Savelli, 1973
- Il Manuale del Socialista. - Firenze : Nerbini, 1903
- [Periodico]
Il marxismo : storia documentaria. - Milano : Feltrinelli, 1970 - Il marxismo di Gramsci : dal mito alla ricomposizione politica. - Torino : Einaudi, 1975
- Il marxismo e la città. - Milano : Gabriele Mazzotta editore, 1973
- Il marxismo e la linguistica. - Milano : Feltrinelli, 1968
- Il marxismo e la persona umana. - Milano : Feltrinelli, 1966
- Il marxismo e le società primitive. - Roma : Savelli, 1975
- Il marxismo introvabile : filosofia e ideologia in Francia dal 1880 a oggi. - Torino : Einaudi, 1978
- Il marxismo italiano degli anni sessanta. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Il marxismo-leninismo rivoluzionario trionferà nell'Europa impregnata di revisionismo : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 6 gennaio 1965). - Tirana : Casa Editrice Statale "Naim Frashëri", 1965
- Il marxismo rivoluzionario di Antonio Gramsci. - Milano : Nuove Edizioni Internazionali, 1987
- Il marxismo teorico negli USA : 1900-1945. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Il marxismo vivente del "Che" : raccolta di scritti di Ernesto "Che" Guevara. - Milano : Nuove Edizioni Internazionali, 1987
- Il massacro : moventi e storia del militarismo. - Milano : Sugar, 1961
- Il materialismo storico : antikautsky. - Bari : Laterza, 1972
- Il materialismo storico : saggio sulla teoria marxista della società. - Mosca : Edizioni Progress, 1975
- Il Medio Oriente : dal primo dopoguerra ad oggi. - Firenze : Sansoni, 1973
- Il memoriale di Yalta. - Palermo : Sellerio, 1988
- Il Messico tra rivoluzione ed oppressione. - Milano : Marzorati, 1976
- Il mio viaggio nella sinistra. - Milano : I libri de l'Espresso, 1979
- Il modo di produzione asiatico : storia di una controversia marxista. - Torino : Einaudi, 1969
- Il momento buono : il movimento garibaldino bellunese nella lotta di liberazione del Veneto : cento pagine di documenti. - Roma : Edizioni di Ideologie, 1969
- Il mondo di Amendola e Cianca e il crollo delle istituzioni liberali (1922 - 1926). - Milano : Franco Angeli, 1986
- Il mondo giovanile : politica famiglia lavoro cultura. - Torino : Stampatori, 1979
- Il movimento operaio e socialista : bilancio storiografico e problemi storici : atti del convegno promosso da "Mondo operaio" per il 70º del Partito Socialista Italiano : Firenze, 18-20 gennaio 1963. - Milano : Edizioni del Gallo, 1965
- Il movimento operaio italiano. - Roma : Newton Compton, 1977
- Il movimento socialista nel dopoguerra. - Padova : Marsilio, 1968
- Il movimento spartachista : gli ultimi anni di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. - Roma : Savelli, 1976
- Il movimento studentesco : storia e documenti 1968-1973. - Milano : Bompiani, 1973
- Il Movimento Studentesco sulla crisi della medicina : analisi e prospettive. - Milano : s.n. [stampa: Tipografia Botti, via F.lli Zoia, Milano], 1970
- Il nodo equo canone : commento, interviste, testo di legge, esempi d'applicazione. - Milano : Clup, 1978
- I léori del socialismo : memorie di braccianti. - Verona : Bertani, 1973
- Il partito. - Roma : Editori Riuniti, 1964
- Il Partito comunista italiano dalle origini al 1946. - Bologna : Cappelli, 1975
- Il Partito Comunista (marxista-leninista) Italiano : Tesi, Statuto, Rapporto al Congresso di fondazione (Milano, 15 aprile 1972). - Milano : Edizioni Servire il Popolo, 1973
- Il partito cristiano al potere : la DC di De Gasperi e di Dossetti : 1945 - 1954. - Firenze : Vallecchi, 1974
- Il Partito dalle leggi eccezionali del fascismo alla Seconda Guerra mondiale. - Roma : tip. Salemi, [dopo 1971]
- Il partito decapitato : la sostituzione del gruppo dirigente del P.C.d'It. (1923-1924). - Milano : Edizioni l'Internazionale, 1988
- Il partito dei bolscevichi in lotta contro il trotskismo : (1903-febbraio 1917). - Mosca : Edizioni Progress, [s.d.]
- Il Partito durante la II Guerra mondiale - La guerra di liberazione - Vittoria del fronte antifascista e della repubblica - La Costituzione. - Roma : tip. Salemi, [dopo 1971]
- Il Partito nel periodo della organizzazione del regime fascista. - Roma : tip. Salemi, [dopo 1971]
- Il Pci e la svolta del 1956. - Roma : Editrice "l'Unità", 1986
- Il pensiero di Mao Tse Tung : il libro delle Guardie Rosse. - Milano : Il Quadrato, 1967
- Il pericolo sionista : l'imam contro il sionismo. - Roma : Istituto culturale della Repubblica Islamica dell'Iran, [1984]
- Il popolo alla macchia. - Milano : Mondadori, 1947
- Il popolo cinese : 103 manifesti dalla rivoluzione culturale a oggi. - Milano : La Pietra, 1973
- Il potere militare in Italia. - Bari : Laterza, 1971
- Il presente come storia : saggi di ricerca marxista. - Torino : Einaudi, 1962
- Il primo passo pratico. - Milano : Lotta Comunista, 1980
- Il processo alla mafia. - Roma : L'Espresso, 1986
- Il processo critico del partito comunista e la crisi del capitalismo italiano : selezione di articoli. - Firenze : Edizioni scienza cultura e politica, 1979
- Il processone : Gramsci e i dirigenti comunisti dinanzi al tribunale speciale. - Roma : Editori Riuniti, 1961
- Il programma del partito. - Firenze : Edizioni "il Partito Comunista" del Partito Comunista Internazionale, s.d.
- Il proletariato e la guerra. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1978
- Il punto di vista sovietico sulla Rivoluzione culturale cinese (1966-1969). - Roma : Ideologie, 1972
- Il "Quaderno dell'Attivista" : ideologia, organizzazione, propaganda, nel PCI degli anni '50. - Milano : Mazzotta, 197
- Il qualunquismo e l'avventura di Guglielmo Giannini. - Milano : Bonpiani, 1972
- Il quinto reggimento : come si forgiò l'esercito popolare spagnolo. - Milano : La Pietra, 1973
- Il realismo socialista. - Roma : Savelli, 1975
- Il regime fascista tra educazione e propaganda (1935 - 1943). - Bologna : Cappelli, 1978
- Il regime soviettista : studio giuridico e politico. - Roma : Libreria Russa "Slovo", 1921
- Il revisionismo del PCI: origini e sviluppi. - Milano : Sapere, 1972
- Il risveglio dell'Asia. - Roma : Editori Riuniti, 1970
- Il ruolo dei giovani comunisti : breve storia della FGCI. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1976
- Il saccheggio del petrolio iraniano : autodifesa di un patriota condannato a morte : testimonianze sulle torture. - Roma : tip. La pergamena, [dopo il 1973]
- Il saccheggio del terzo mondo. - Milano : Jaca Book, 1968
- Il sangue dei leoni : manuale delle Special Forces, gennaio 1965. - Padova : Prezzo libri, s.d.
- Il seme religioso della rivolta. - Milano : Rusconi, 1979
- Il sesto piano quinquennale dell'Unione Sovietica. - Roma : Editori Riuniti, 1956
- Il silenzio di Stato : con la collaborazione della sezione padovana di Potere Operaio. - Milano : Sapere, 1973
- Il sindacalismo rivoluzionario in Italia : e la lotta politica nel Partito socialista dell'età giolittiana. - Bari : De Donato, 1976
- Il sindacalismo - Sul partito comunista. - Caserta : G.d.C., s.d.
- Il socialismo e la guerra. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- Il socialismo e l'uomo a Cuba. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1967
- Il socialismo in un solo paese. Vol. I. La politica interna 1924-1926. - Torino : Einaudi, 1968
- Il sottosviluppo e l'economia contemporanea. - Roma - Bari : Laterza, 1983
- Il tempo della politica : la linea, la teoria l'organizzazione del movimento operaio alla prova della crisi capitalistica. - Roma : Editori Riuniti, 1980
- Il terzo mondo in cifre. - Milano : Jaca Book, 1971
- Il terzo mondo nell'economia mondiale. - Milano : Jaca Book, 1968
- Il "testamento" di P. Togliatti, la crisi del revisionismo moderno e la lotta dei marxisti-leninisti : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit" del 19 Novembre 1964). - Tirana : Casa Editrice Statale "Naim Frashëri", 1964
- Il veleno : storia di una tortura "pulita". - Verona : Bertani, 1983
- Il Vietnam tra due paci. - Milano : Il Saggiatore, 1966
- Il XX Congresso del P.C.U.S.. - Roma : Editori Riuniti, 1956
- Il XXIII Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica ha sanzionato il corso generale del revisionismo kruscioviano, la politica del tradimento e della capitolazione : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 22 aprile 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Il XXIII Congresso del P.C.U.S.. - Milano : CESES, 1966
- Il XXIII Congresso del P.C.U.S. : 29 marzo - 8 aprile 1966. - Roma : Ufficio stampa dell'Ambasciata dell'URSS, 1966
- I maestri cantatori : saper tacere, saper ignorare, non dire niente, non confessare mai. - Torino : Senza galere, s.d. [1980]
- I mercati finanziari europei. - Torino : Einaudi, 1972
- I miei colloqui con Lenin. - Milano : Il Saggiatore, 1969
- I militonti : "il romanzo del '68". - Marmirolo (Reggio Emilia) : Ciminiera, 1980
- Immortal hero Yang Ken-sze. - Pechino : Foreign Language Press, 1965
- I morti che non parlano : la questione del Biafra. - Milano : Jaca Book, 1968
- I movimenti contadini in Cina nel XIX e nel XX secolo. - Roma - Bari : Laterza, 1973
- Imperialismo e rivoluzione : documenti del decimo congresso nazionale del partito comunista cinese. - Vercelli : La Comune Editori, 1973
- Impiegati, sviluppo capitalistico e lotta di classe. - Roma : Savelli, 1973
- Impresa e piano in Unione Sovietica : 1933-1953. - Bari : De Donato, 1975
- Imprese economiche di Pantalone : l'intervento dello Stato nell'economia e nella società dal punto di vista del marxismo rivoluzionario. - Firenze : Iskra, 1982
- I NAP : storia politica dei Nuclei Armati Proletari e requisitoria del Tribunale di Napoli. - Milano : Librirossi, 1976
- In caso di golpe : manuale teorico-pratico per il cittadino di resistenza totale e di guerra di popolo di guerriglia e di controguerriglia : scritti di Clausewitz, Lenin, Mao Tse-tung, il manuale del maggiore von Dach, i testi delle Special Forces americane. - Roma : Savelli, 1975
- Inchiesta sulla gioventù sovietica. - Torino : Einaudi, 1961
- Inchiesta sul neofascismo nelle Marche. - [s.l.] : f.i.p, [1975]
- Indagine sulla natura e le cause della miseria delle persone. - s.l. : La Procellaria, [dopo 1975]
- In defence of October : the Copenhagen speech - 1932. - Colombo (Ceylon) : A Young Socialiste Publication, 1962
- India : la via dipendente del capitalismo. - Milano : Mazzotta, 1975
- India, Cina, Russia : le premesse per tre rivoluzioni. - Milano : Il Saggiatore, 1970
- In difesa della continuità del programma comunista. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1970
- Indonesia. - Harmondsworth : Penguin Books, 1967
- Informazione di massa e lotta sindacale. - Roma : Nuove edizioni operaie, 1976
- Informazione e controinformazione. - Milano : Mazzotta, 1976
- In lotta tra passato e futuro : storia e ragioni dell'obiezione antimilitarista in Francia. - Milano : Edizioni Autogestione, 1981
- In marcia : racconti della guardia del corpo del presidente Mao. - Milano : Edizioni Servire il Popolo, 1972
- In memoria del manifesto dei comunisti
- In memoria di Giangiacomo Feltrinelli : 14 marzo 1972. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Inno alla gogna : introdotto dalla Morte di Tobagi, autodifesa di Giovanni Mainardi. - Milano : Scriblerus Club, [1983]
- Innovazione : le proposte dei comunisti. - Roma : s.n. [stampa: Tipolitografia CSR], s.d. [1985]
- I nodi irrisolti dello stalinismo alla base della prestroijka. - Milano : Prometeo, 1989
- I non garantiti : il movimento del '77 nelle università : cinque studenti di Roma, Bologna, Torino e Napoli discutono sulle ragioni della loro lotta. - Roma : Savelli, 1977
- In principio era Marx : rilettura femminista della vita e dell'opera del fondatore del socialismo scientifico. - Milano : SugarCo Edizioni, 1978
- Integrazione capitalistica e sottosviluppo : i nuovi termini della questione meridionale. - Bari : Laterza, 1968
- Intention perfide et procédé méprisable : critique du film antichinois tourné par Antonioni et intitulé "La Chine". - Pekin : Éditions in languages étrangeres, 1974
- "Intenzione malevola e manovra abbietta" : il commentatore del "Renmin Ribao" critica il film anticinese di Antonioni. - Milano : Cooperativa editrie distributrice proletaria, 1974
- Intervento alla ll conferenza internazionale. - Torino : Organizzazione comunista proletaria (m-l)
- Intervista a Stalin. - Roma : Edizioni Carecas, 1979
- Intervista politico-filosofica : con un saggio su "Marxismo e dialettica". - Roma-Bari : Laterza, 1975
- Intervista sul comunismo difficile. - Roma-Bari : Laterza, 1978
- Intervista sulla storia del PCI. - Roma-Bari : Laterza, 1978
- Introduzione al marxismo : dalla diseguaglianza sociale alla società senza classi : manuale di formazione politica per militanti. - Roma : Savelli, 1977
- Introduzione al pensiero economico di Marx. - Bari : Laterza, 1972
- Introduzione a Lukacs. - Bari : Laterza, 1970
- In una fabbrica di motori : organizzazione del lavoro potere padronale e lotte operaie. - Milano : Feltrinelli, 1975
- I padroni del pensiero. - Milano : Garzanti, 1977
- I paesi sottoviluppati. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- I partiti politici : leggi e statuti. - Milano - Varese : Istituto Editoriale Cisalpino, 1966
- I primi dieci anni del PCI. - Roma-Bari : Laterza, 1971
- I primi dieci anni di Israele. - Milano : Edizioni di Comunità, 1960
- I Protocolli del Comitato Centrale bolscevico del 1917-1918. - Firenze : La Nuova Italia, 1974
- I radicali in Italia (1849 - 1925). - Milano : Garzanti, 1978
- Iran oggi. - Roma : tip. La pergamena, [dopo il 1973]
- Ireland's civil war. - Glasgow : Fontana/Collins, 1970
- I revisionisti kruscioviani compiono un nuovo pericoloso passo verso la degenerazione capitalistica dell'economia socialista : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 18 Novembre 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- I revisionisti kruscioviani di fronte a serie difficoltà, insuccessi e contraddizioni : (articolo pubblicato sul giornale "Zëri i Popullit" del 10 dicembre 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- I revisionisti moderni sulla via della degenerazione socialdemocratica e della fusione con la socialdemocrazia : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit" del 7 Aprile 1964). - Tirana : Casa Editrice Statale "Naim Frashëri", 1964
- I revisionisti sovietici e la Cecoslovacchia : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 24 luglio 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Irlanda morire perché. - Roma : Trevi, 1982
- I signori dello sciopero. - Milano : Longanesi & C., 1980
- I sindacati dei lavoratori. - Roma : Savelli, 1975
- I sindacati italiani al Primo Congresso della Internazionale dei Sindacati Rossi. - Milano : Feltrinelli reprint, s.d.
- Islam e capitalismo : saggio sui rapporti tra economia e religione. - Torino : Einaudi, 1968
- I soliti noti : Agnelli, Pirelli, De Benedetti e pochi altri: capitalisti con capitale delle banche. - Milano : Feltrinelli, 1985
- Israele e il rifiuto arabo : settantacinque anni di storia. - Torino : Einaudi, 1969
- Is Yugoslavia a socialist country? : comment on the open letter of the Central Committee of the CPSU (III), by the Editorial Departments of "Renmin Ribao" (People's Daily) and "Hongqi" (Red Flag), September 26, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- Italia 1943-1950 : la ricostruzione. - 1. ed. 1974. - Roma - Bari : Laterza, 1975
- Italia 1983 : prigionieri, processi, progetti. - Roma : Cooperativa Apache, 1983
- Italie 77 : le "Mouvement", les intellectuels. - Paris : Seuil, 1977
- I traditori revisionisti kruscioviani si recano al loro congresso con un bilancio di grandi insuccessi (articolo del quotidiano "Zëri i Popullit" del 22 marzo 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- I tre volti del fascismo. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1971
- Ivan Della Mea : canzoniere 5 della protesta. - Milano : Edizioni Bella Ciao, 1977
- Jordan : facts and Figures. - Amman : Ministry of Culture & Information - Dept. of Press & Publication, s.d. [dopo 1968]
- Kabulista! : autodifesa di un "vecchio" comunista. - Milano : Rizzoli, 1983
- Kampf, Kritik, Umgestaltung: proletarische Schule und Universität in China : kommunistische Jugend- und Erziehungsarbeit Teil 1. - Berlin : Oberbaumverlag, 1971
- Kapitale e/o scienza : per un dibattito di base non specialsitico sul kapitale, la scienza, la tecnologia, la nocività e altre cose di cui sentiamo spesso parlare ma di cui non si parla quasi mai. - Milano : Calusca, [1977]
- Karl Marx. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Karl Marx : la vita e l'opera. - Torino : Einaudi, 1969
- Karl Marx : l'uomo e l'opera : (dallo hegelismo al materialismo storico, 1818-1845). - Milano : La Nuova Biblioteca, 1946
- Kautsky e la rivoluzione socialista 1880/1938. - Milano : Feltrinelli, 1976
- Korsch e i comunisti italiani : contro un facile spirito di assimilazione. - Roma : Savelli, 1975
- La banda Bonnot. - Milano : Squilibri, 1978
- La barbarie dal volto umano. - Venezia : Marsilio, 1977
- La bataille pour la libération de Tirana. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", s.d.
- La bataille pour la libération de Tirana. - Paris : Éditions Norman Bethune, 1969
- L'abc del marxismo-leninismo. - Milano : Edizioni Avanguardia Operaia, 1973
- L'ABC del marxismo leninismo. - Milano : Sapere Edizioni, 1975
- La breve estate dell'anarchia : vita e morte di Buenaventura Durruti. - Milano : Feltrinelli, 1978
- La burocrazia. - Milano : Nuove edizioni internazionali, 1981
- La catastrofe russa : dal fallimento comunista alla rinascita capitalista. - Milano : Editoriale La Promotrice, 1922
- L'accumulazione del capitale : esposizione di Lucien Laurat, con un'appendice sulle controversie sorte dopo la morte di Rosa Luxemburg e un contributo alla teoria delle crisi. - Milano : Minuziano, 1946
- La Chiesa e le organizzazioni cattoliche in Italia : 1945 - 1955 : saggi per una storia del cattolicesimo italiano nel dopoguerra. - Torino : Einaudi, 1956
- La Chine de Mao : l'autre communisme. - Paris : Laffont, 1966
- La Cina dei cinesi : 25 anni di grafica rivoluzionaria. - s.l. [Ivrea] : Priuli & Verlucca, s.d. [1973]
- La Cina dopo la rivoluzione culturale : le prospettive dopo Mao. - Milano : Gruppi Comunisti Rivoluzionari, 1976
- La Cina popolare : vent'anni di storia. - Roma : Coines, 1972
- La Cina scuote il mondo. - Bari : Laterza, 1971
- La città insorge : (le quattro giornate di Napoli). - Roma : Editori Riuniti, 1956
- La Civiltà Cattolica - Dell'anarchia : gli argomenti dei gesuiti per "tenere a freno la plebaglia". - Ragusa : Altamurgia/La fiaccola, 1981
- La classe operaia americana. - Bari : Laterza, 1967
- La classe operaia dei paesi revisionisti deve scendere sul campo di battaglia e ristabilire la dittatura del proletariato : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 24 marzo 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- La classe ouvrière des Pays révisionnistes doit livrer bataille et rétablir la dictature du prolétariat : article du journal ""Zeri i Popullit"" du 24 mars 1968. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1968
- La coalizione operaia : scritti ed estratti di Marx, Engels e Lenin. - Milano : Lotta Comunista, s.d.
- La collaborazione con l'imperialismo americano per la dominazione del mondo : linea generale del gruppo revisionista sovietico : un anno dalla caduta dell'arcirevisionista Krusciov : (articolo pubblicato sul "Zeri i Popullit" del 16 ottobre 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- La collectivisation de l'agriculture en U.R.S.S.. - Mosca : Editions de l'agence de presse Novosti, [s.d.]
- La Commune de Paris. - Mosca : Editions en langues étrangères, [s.d.]
- La Comune del 1871 : alba e tramonto. - Milano : Jaca Book, 1971
- La Comune libera : contro la borghesia e lo Stato, una via alla rivoluzione libertaria. - Ragusa : Altamurgia - La Fiaccola, 1981
- La concezione del partito in Lenin : 1 : dai gruppi al partito 1895-1912. - Milano : Sapere, 1970
- La condizione giovanile : introduzione critica alla psicologia degli adolescenti e dei giovani. - Pistoia - Roma : Cooperativa Centro di Documentazione di Pistoia - Centro di cultura proletaria della Magliana, 1979
- La condizione giovanile in Italia. - Milano : FrancoAngeli, 1973
- La condizione operaia nell'U.R.S.S.. - Milano : CESES. 1965
- La conferenza scissionista, revisionista del 1º marzo : un gran complotto contro il marxismo-leninismo e il comunismo internazionale : (articolo pubblicato sul "Zeri i Popullit" del 18 marzo 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- La contestazione murale : una ricerca psico-sociale sul fenomeno contestatario attraverso lo studio di "graffiti" e di mezzi di comunicazione di massa. - Bologna : Il Mulino, 1972
- La contraddizione femminile. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- La controriforma militare. - Roma : Savelli, 1975
- La controrivoluzione globale : la politica degli Stati Uniti dal 1963 al 1968. - Torino : Einaudi, 1968
- La cosa più grande : ragazzi, rovesciate la società. - Milano : Edizioni L'Internazionale, 1988
- La coscienza di sfruttata. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1972
- La coscienza in pace : cinquant'anni di socialismo. - Milano : Edizioni Avanti!, 1963
- La costituzione del partito socialista italiano. - Milano : Edizioni Avanti!, 1962
- La costruzione del comunismo : programma e statuto del PCUS. - Roma : Editori Riuniti, 1962
- La costruzione della società socialista: discorsi. - Milano : Jaca Book, 1970
- La costruzione del socialismo. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- La cricca revisionista sovietica avanza a passi rapidi sulla via della restaurazione del capitalismo. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- La cricca titina tenta invano di mistificare e di prostrare la popolazione albanese della Jugoslavia : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 5 aprile 1967). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- La crisi della democrazia. - Torino : Einaudi, 1977
- La crisi del marxismo nell'Ungheria delle riforme. - Roma : Bonacci,1980
- La crisi irlandese. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- La crisi italiana : scritti su Rinascita. - Roma : Editrice "l'Unità", 1985
- La crisi italiana e la destra internazionale. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1974
- La crisi storica del capitale drogato : critica marxista rivoluzionaria del corso degenerativo dell'odierno capitalismo senile. - Torino : Edizioni 19/75, 1978
- La cuoca e il mangia-uomini : sui rapporti tra stato, marxismo e campi di concentramento. - Milano : Edizioni L'Erba Voglio, 1977
- La DC in Cile : l'ideologia democristiana e l'internazionale DC. - Milano : Mazzotta, 1974
- La decadenza del capitalismo. - Napoli : c.i.p., 1977
- La demagogia dei revisionisti sovietici non può celare il loro volto di traditori : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 9 gennaio 1969). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1969
- La democrazia del socialismo : 1923 - 1937. - Torino : Einaudi, 1961
- La democrazia proletaria è la vera democrazia : discorso pronunciato alla riunione del consiglio generale del Fronte democratico d'Albania (20 settembre 1978). - Tirana : s.l.,1978
- La dichiarazione Balfour : e le sue drammatiche conseguenze. - Roma : East, 1971
- La dimensione anarchica. - Ragusa : La Fiaccola, 1974
- La dittatura completa sulla borghesia. - Pekin : Casa Editrice in lingue estere, 1975
- L'administration locale en U.R.S.S.. - Parigi : Puf, 1972
- L'adolescente sublimato : psicodinamiche in Comunione e Liberazione. - Firenze : Guaraldi, 1978
- La fabbrica della strategia : 33 lezioni su Lenin. - Padova : CLEUP - Collettivo editoriale Librirossi, 1977
- La fabbrica del sogno. - Roma : Cooperativa Scrittori, 1977
- La famiglia Rosselli : una tragedia italiana. - Milano : Bompiani, 1983
- La favola dell'inflazione : per un'analisi marxista della crisi. - Roma : s.n., 1985
- L'affare Montedison : un giallo all'italiana. - Bologna : Settedidenari, 1971
- La FIAT negli anni Settanta. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- La finanza vaticana in Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1961
- La fine della ortodossia marxista. - Caserta : Edizioni G.d.C., [1975]
- L'Afique et la Révolution. - Paris : Présence Africaine, [1966]
- La formazione dell'uomo : scritti di pedagogia. - Roma : Editori Riuniti, 1967
- La formazione del Partito comunista d'Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- La formazione e i primi anni del Partito Comunista Italiano nella storiografia marxista. - Milano : Jaca Book, 1970
- La forza della vertigine. - Milano : Longanesi, 1984
- La Germania dietro il muro : anatomia della Repubblica Federale Tedesca. - Milano : Etas Kompass, 1968
- La Germania in movimento. - Roma - Bari : Laterza, 1969
- La grande avanzata comunista : discorsi e interviste della campagna per le elezioni politiche del 20 giugno 1976. - Roma : Sarmi, 1976
- La grande initiative : (l'héroïsme des ouvriers de l'arrière. A propos des "samedis communistes"). - Pechino : Editions en langue étrangères, 1977
- La grande svolta del socialismo : i principi del "garaudismo". Una nuova eresia?. - Milano : Feltrinelli, 1970
- La Grecia tra resistenza e guerra civile (1940 - 1949). - Milano: FrancoAngeli, 1988
- La guerra antifascista. - Milano : Vangelista, 1973
- La guerra civile in Polonia. - Torino : Edizioni 19/75, 1982
- La guerra civile negli Stati Uniti. - Milano : Feltrinelli, 1973
- La guerra civile negli Stati Uniti d'America. - Roma : Del Bosco Edizioni
- La guerra dei contadini in Germania. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- La guerra delle monete e l'imperialismo del dollaro. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1968
- La guerra di liberazione nazionale nel Viet Nam : linea generale - strategia - tattica. - Napoli : Cultura Operaia, 1972
- La guerra fredda 1945 -1955. - Venezia : Neri Pozza, 1956
- La guerra per bande. - Milano : Avanti!, 1961
- La guerre civile en France. - Pechino : Editions en langue etrangeres, 1972
- La guerre des mines (d'après le film du même nom). - Pechino : Editions en langues etrangeres, 1971
- La guerriglia del Che. - Milano : Feltrinelli, 1974
- La guerriglia nel Venezuela. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1967
- L' Albania socialista : lineamenti di storia e sviluppo rivoluzionario della società albanese. - Roma : Samonà e Savelli,1971
- L'Albanie à la XIX-ème session de l'Assemblée générale des Nations Unies. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1965
- L'albero in piazza : storia, cronaca e leggenda delle feste dell'Unità. - Milano : Gabriele Mazzotta Editore, 1977
- La letteratura sovietica. - Roma : Editori Riuniti, 1955
- L'Algeria e il socialismo : raccolta di documenti. - Roma : Samonà e Savelli, 1963
- La liberazione della Guinea : aspetti di una rivoluzione africana. - Torino : Einaudi, 1970
- La liberté : choix de textes. - Paris : Pauvert, 1965
- La linea di cultura rivoluzionaria. - Venezia-Padova : Marsilio, 1974
- La linea politica dei comunisti nella Resistenza e nel dopoguerra (1943-1953). - Milano : Edizioni Servire il Popolo, 1974
- La linea politica del Partito Comunista d'Italia (m - l). - Roma : Edizioni Nuova Unità, 1973
- L'alleanza sovieto-americana in azione contro il popolo cecoslovacco : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 23 maggio 1969). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1969
- L'allegra terza guerra mondiale : romanzo. - Prato : Editoriale Satiricon, 1982
- L'allergia al lavoro : disaffezione, assenteismo: di chi le responsabilità quali i rimedi. - Roma : Editori Riuniti, 1980
- L'alliance sovieto-americaine en action contre le peuple Tchecoslovaque : (article du journal "Zeri i Popullit" du 23 mai 1969). - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1969
- La lotta del Partito Comunista d'Italia (1921-1922) : strategie e tattica della rivoluzione. - Milano : Edizioni L'Internazionale, 1984
- La lotta di classe : antologia critica di scritti inediti di teorici operai artigiani nel periodo 1830 - 1848 in Germania e in Francia. - Milano : Lavoro Liberato, 1975
- La lotta di classe ridivampa in Europa col poderoso moto proletario polacco : i moti proletari polacchi : agosto 1980. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1980
- La lotta di classe sotto il franchismo : le Commissioni Operaie. - Bari : De Donato, 1971
- La lotta per il pane : lavoro, disciplina ed ordine salveranno la Repubblica socialista dei Soviet!. - [s.l.] : Edizioni Reprint, 1970
- La lotta per l'edificazione del partito comunista. - Milano : Edizioni Servire il Popolo, s.d.
- La lotta secolare del popolo romeno per l'indipendenza, la libertà e l'unità nazionale : documenti. - Roma : Editori Riuniti, 1979-82
- L'alternativa socialista : scritti scelti 1944 - 1956. - Torino : Einaudi, 1982
- L'altra cultura : inchiesta operaia. - Venezia - Padova : Marsilio, 1975
- L'altra grafica. - Milano : Bompiani, 1972
- L'altra resistenza, l'altra opposizione : ( comunisti dissidenti dal 1943 al 1951 ). - Poggibonsi (Firenze) : Lalli, 1984
- L'altra Roma : classe operaia e sviluppo industriale nella capitale. - Bari : De Donato, 1977
- L'altra storia : Bosio, Montaldi e le origini della nuova sinistra. - Milano : Feltrinelli, 1977
- La lunga marcia col presidente Mao. - Venezia - Padova : Marsilio, 1974
- La lunga marcia del popolo albanese : dal feudalesimo al socialismo. - Firenze : Cultura, 1972
- La lunga vita di Mao Tzetung. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1973
- La lutte de liberation des peuples yougoslaves 1941 - 1945. - Beograd : Jugoslavija, 1961
- La lutte de libération-nationale du peuple albanais. - s.l. [Tirana] : Comité pour les Relations culturelles et l'Amitié avec les Pays étrangers - République populaire d'Albanie, s.d.
- La macchina militare : le forze armate in Italia : il potere repressivo. - Milano : Feltrinelli, 1971
- La maladie infantile du communisme (le "Gauchisme"). - Pechino : Editions en langue étrangères, 1966
- La matrice ideologico - letteraria dell'eversione fascista. - Milano : Feltrinelli, 1976
- Lambro / Hobbit : la cultura giovanile di destra, in Italia e in Europa. - Roma : Arcana, 1979
- La meccanica dei rapporti imperialisti. - Milano : Jaca Book, 1974
- La medicina del capitale. - Milano : Feltrinelli, 1972
- L'America Latina dal 1880 ai nostri giorni. - Firenze : Sansoni, 1973
- La mia vita. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1961
- À la mémoire de Lou Sin, notre précurseur dans la révolution culturelle. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1967
- La multinazionale Italia : il capitalismo italiano all'estero. - Roma : Coines, 1977
- L'analisi economica dei comunisti italiani durante il fascismo : antologia di scritti. - Milano : Feltrinelli, 1978
- L' anarchismo dalla dottrina all'azione : teoria e prassi da Proudhon al maggio francese. - Roma : Edizioni Savelli, 1969
- La nascita del Partito Comunista d'Italia : ( Livorno 1921 ). - Milano : Edizioni L'Internazionale, 1981
- L'anima e la classe : ideologie letterarie degli anni Sessanta. - Bari : De Donato, 1972
- La nostalgia e la memoria. - Milano : Giuseppe Maj, 1986
- La nostra Italia : arretratezza socioculturale, clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'Unità ad oggi. - Milano : Feltrinelli, 1986
- La nostra lotta dall'opposizione verso il governo : una riflessione critica sulle elezioni di giugno nel rapporto e nelle conclusioni del segretario generale del PCI al Comitato centrale del 2 luglio 1979. - Roma : Editori Riuniti, 1979
- La notte che salvò la democrazia : Stammheim - Mogadiscio ottobre 1977, la grande stampa informa e commenta. - Firenze : Nuovo Impegno, 1977
- La nouvelle Gazette Rhénane : (Neue Rheinische Zeitung). - Parigi : Editions sociales, 1969
- L'antenna dei padroni : radiotelevisione e sistema dell'informazione. - Milano : Mazzotta, 1977
- L'antistalinismo di sinistra e la natura sociale dell'URSS. - Milano : Feltrinelli, 1975
- La nuova censura : un esempio di come si instaura la mentalità totalitaria. - Milano : Rizzoli, 1978
- La nuova classe : una analisi del sistema comunista. - Bologna : Il mulino, 1962
- La nuova Resistenza esige una politica di progresso civile e sociale di dignità nazionale e di pace : rapporto alla sessione del Comitato centrale e della Commissione centrale di controllo del P.C.I. del 18-21 luglio 1960. - Roma : s.e. [S.E.T.I.], 1960
- La nuova sinistra americana. Nascita e sviluppo dell'opposizione al regime negli Stati Uniti degli anni '60. - Milano : Feltrinelli, 1970
- La palude e la città : si può sconfiggere la mafia. - Milano : Mondadori, 1987
- La partecipazione assente. - Firenze : 1978, Guaraldi Editore
- La parzialità oggettiva : discorso marxista sulla scienza fisica. - Trento : Edizioni U.C.T., 1980
- La pelle di chi lavora. - Roma : Cooperativa Scrittori, 1977
- La pianificazione sovietica. - Firenze : Vallecchi Editore, 1968
- La piattaforma dell'opposizione nell'Urss. - Roma : Samonà e Savelli, 1969
- La Pirelli: operai e padroni. - Roma : Samonà e Savelli, 1967
- La polemica Vittorini - Togliatti : e la linea culturale del PCI nel '45 - 47. - Milano : Lavoro liberato, 1974
- La politica della strage. - Padova : Marsilio, 1972
- La politica dell'escalation nel Vietnam. - Milano : Il Saggiatore, 1967
- La politica dell'Unione Sovietica : rapporto al XX Congresso del PCUS. - Roma : Editori Riuniti, 1956
- La politica di un'attiva coesistenza pacifista è la coscienza dell'umanità amante della pace : relazione del Presidente della Repubblica federativa di Jugoslavia, Josf Broz Tito, davanti all'assemblea nazionale federale (Beograd, 7 marzo 1955). - Roma : tip. De Rossi, [1955]
- La politica economica del fascismo : nell'analisi de "Lo stato operaio" (1927 - 1932). - Milano : Savelli, 1980
- La politica estera degli zar. - Milano : La Salamandra, 1978
- La politica estera dell'URSS : rapporto alla sesta sessione del Soviet Supremo dell'URSS. - Roma : Ufficio stampa dell'Ambasciata dell'URSS, [s.d.]
- La Polonia socialista. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- La posizione del Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano. - Milano : Lavoro liberato, 1976
- L'appello del Papa contro il bolscevismo distruggitore. - Milano : s.e., 1937
- La primavera di Praga : teoria e prassi politica. - Milano : Sapere, 1973
- La proposta comunista : relazione al Comitato centrale e alla Commissione centrale di controllo del Partito comunista italiano in preparazione del XIV Congresso. - Torino : Einaudi, 1975
- La prova. - Bari : Leonardo da Vinci editrice, 1965
- La questione cattolica. - Milano : Librirossi, 1978
- La questione cinese. - Roma : Tindalo, 1968
- La "questione comunista" : 1969-1975. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- La questione delle abitazioni. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- La questione ebraica. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- La questione femminile : note di orientamento e di studio. - Roma : s.n. [stampa: Tip. Salemi], s.d.
- La questione femminile e la lotta al riformismo. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1972
- La questione palestinese. - Roma : L'Espresso, s.d. [1985]
- La questione socialista : per una possibile reinvenzione della sinistra. - Torino : Einaudi, 1987
- La R. D. A. se presénte. - Dresde : Verlag Zeit im Bild, s.d.
- La rendita fondiaria nell'agricoltura italiana. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- La Resistenza accusa 1945 - 1973. - Milano : Mazzotta, 1973
- La resistenza al fascismo : scritti e testimonianze. - Milano : Feltrinelli, 1955
- La Resistenza in Italia e in Europa. - Torino : Paravia, 1976
- La Resistenza italiana : dall'opposizione al fascismo alla lotta popolare. - Milano : Mondadori, 1975
- La ricchezza delle nazioni : abbozzo. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- La riduzione dell'orario : scritti ed estratti di Marx, Engels, Lenin. - Milano : Lotta Comunista, s.d.
- La riforma del welfare : materiali per un programma di politica economica. - Roma : Editrice l'Unità, 1985
- La ripresa dei rapporti economici con la Russia. - Roma : Athenaeum, 1922
- La ripresa del marxismo-leninismo in Italia. - Roma : Nuove Edizioni Operaie, 1977
- La riunione dei "partiti comunisti" proposta da Brezniev : un altro complotto dei revisionisti krusciovisti contro il marxismo-leninismo e la rivoluzione : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 13 dicembre 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- La rivolta degli intellettuali in Ungheria : dai dibattiti su Lukács e su Tibor Déry al Circolo Petöfi. - Torino : Einaudi, 1958
- La rivolta di Berkeley : il movimento studentesco negli Stati Uniti. - Torino : Einaudi, 1966
- La Rivolta di Kronštadt. - Roma : Partisan, 1970
- La rivolta negra : rapporto della Commissione nazionale d'inchiesta sui disordini civili. - Milano : Sugar, 1968
- La rivoluzione : dalle rivoluzioni contadine alle rivoluzioni proletarie. - Milano : Mondadori, 1979
- La Rivoluzione algerina : problemi aspetti e testimonianze della lotta per l'indipendenza. - Milano : Feltrinelli, 1959
- La rivoluzione anarchica in Ucraina : storia del movimento machnovista (1917-1921). - Milano : Sapere, 1972
- La rivoluzione cubana. - Milano : Dall'Oglio, 1967
- La rivoluzione cubana. - Roma : Editori Riuniti, 1961
- La rivoluzione dei tecnici. - Milano : Mondadori, 1947
- La Rivoluzione d'Ottobre : memorie e testimonianze di rivoluzionari e controrivoluzionari. - Milano : Il Calendario del Popolo, 1967
- La rivoluzione e la guerra di Spagna. - Milano : Mondadori, 1980
- La rivoluzione impossibile : l'attentato a Togliatti: reazione politica e reazione popolare. - Milano : Il Saggiatore, 1978
- La rivoluzione in Angola. - Milano : Sapere, 1973
- La rivoluzione incompiuta (1917-1967) : le conferenze del ciclo George Macaulay Trevelyan tenute all'università di Cambridge (gennaio-marzo 1967). - Milano : Rizzoli, 1980
- La rivoluzione industriale. - Milano : Garzanti, 1976
- La rivoluzione in Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1968
- La rivoluzione italiana. - Roma : Newton Compton, 1976
- La rivoluzione leninista. - Bari : De Donato, 1970
- La rivoluzione meridionale. - Milano : Il Saggiatore, 1969
- La rivoluzione permanente. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1979
- La "rivoluzione permanente" e il socialismo in un paese solo. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky. - Roma : Newton Compton, 1973
- La rivoluzione proletaria ungherese. - s.n. : Edizioni Reprint, 1970
- La rivoluzione prossima futura. - Catania : Edizioni di Anarchismo, 1979
- La rivoluzione russa : da Lenin a Stalin (1917-1929). - Torino : Einaudi, 1980
- La rivoluzione tedesca 1918-1919 : i consigli operai e il tradimento della socialdemocrazia. - Milano : Feltrinelli, 1969
- La rivoluzione tradita. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- La rivoluzione tradita. - Roma : Samonà e Savelli, 1968
- L'Arma : i Carabinieri da De Lorenzo a Mino 1962-1977. - Milano : Feltrinelli, 1978
- La Romania negli anni del socialismo 1948 - 1978. - Roma : Editori Riunit, 1982
- La rottura dei governi di unità nazionale - Il "centrismo" degasperiano e l'azione dei comunisti e della forze di sinistra per la pace, la democrazia e il lavoro - L'VIII Congresso del PCI. - Roma : tip. Salemi, [dopo 1971]
- La Russia dopo Stalin. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1954
- La révolutionnarisation ultérieure du Parti et de toute la vie du Pays : discours (1967 - 1968). - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1969
- La scienza e la classe operaia. - Milano : Bompiani, 1974
- La seconda guerra mondiale. - Torino : Loescher, 1973
- La settimana ha otto dì.. - Milano : Squilibri Edizioni, 1977
- La sfida dei comunisti al governo Moro : discorso pronunciato alla Camera dei deputati, il 13 dicembre 1963. - Roma : s.n. [stampa: Stab. Tip. SETI], 1963
- La sfida radicale : il partito radicale da Pannunzio a Pannella. - Milano : SugarCo, 1977
- L'Asia Orientale nell'età dell'imperialismo, Cina, Giappone, India e Sud-Est asiatico nei secoli XIX e XX. - Torino : Einaudi, 1969
- La sicurezza europea : modelli di situazioni internazionali in Europa negli anni '70. - Bologna : Il Mulino, 1969
- La sinistra cattolica in Italia : dal dopoguerra al referendum : storia documentaria. - Bari : De Donato, 1975
- La sinistra comunista italiana (1927-1952). - Napoli : Corrente Comunista Internazionale, [1985]
- La Sinistra Comunista nel cammino della rivoluzione. - Roma : Edizioni Sociali, 1976
- La sinistra extraparlamentare in Italia : storia, documenti, analisi politica. - Roma : Newton Compton, 1975
- La Sinistra italiana nel dopoguerra. - Bologna : il Mulino, 1958
- La Sinistra italiana nel dopoguerra. - II edizione ampliata e aggiornata (I edizione: 1958). - Milano : il Saggiatore, 1978
- La situazione attuale del capitalismo e i compiti del movimento operaio per lo sviluppo democratico della società italiana : corso popolare di studio. - Roma : N.A.V.A., 1960
- La situazione attuale e i compiti politici del Movimento Studentesco : documento elaborato ed approvato dall'assemblea del Movimento Studentesco delle facoltà umanistiche dell'Università Statale di Milano. - Milano : Sapere, 1969
- La situazione attuale e i compiti politici del Movimento Studentesco (II) : documento elaborato e approvato dall'assemblea del Movimento Studentesco dell'Università Statale di Milano : dicembre 1970. - Milano : C.U.E.M., 1970
- La situazione della classe operaia in Inghilterra : in base a osservazioni dirette e fonti autentiche. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- La situazione politica e i nostri compiti : documenti del 4° Congresso dell'organizzazione comunista Avanguardia Operaia. - Milano : Cooperativa Editoriale Nuova Cultura, 1974
- La società burocratica : i rapporti di produzione in Russia. - Milano : SugarCo, 1978
- La società dello spettacolo. - Londra : tip. Release Publication, s.d.
- La sociologia di Marx. - Milano : Il Saggiatore, 1968
- La solidarietà difficile : problemi della cooperazione contadina nel Monferrato. - Padova : Marsilio, 1972
- La Spagna brucia : cronache garibaldine. - Roma : Editori Riuniti, 1974 (II ed.)
- La spirale : il comunismo mistico. - Milano : Arti Grafiche Lombardia, 1925
- La stampa comunista da Gramsci a Togliatti. - Parma : Guanda, 1975
- La stampa italiana del dopoguerra : 1943 - 1972. - Bari : Laterza, 1973
- La stampa socialista italiana e la rivoluzione russa. - Poggibonsi : Lalli Editore, 1984
- La struttura del comando. - Roma : Edizioni Programma, 1977
- La svolta : gli anni cruciali del partito comunista italiano. - Milano : Sperling & Kupfer, 1983
- La svolta dell'America. - Milano : Rizzoli, 1972
- La svolta di Praga : raccolta di documenti. - Roma : Samonà e Savelli, 1968
- La tattica del Comintern : 1926-1940. - Venezia : Edizioni Sociali, 1976
- La teoria dell'alienazione in Marx. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- La teoria dell'imperialismo in Lenin e Rosa Luxemburg. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- La teoria del Presidente Mao sulla divisione in tre mondi è un importante contributo al marxismo - leninismo : redazione del "Renmin ribao" 1 novembre 1977. - s.l. : [Romagrafik], [secondo semestre] 1977
- La teoria di classe della conoscenza : con un saggio su Dietzgen e Lenin di Eleonora Leonetti Fiorani. - Milano : Lavoro Liberato, 1975
- La teoria politica del bolscevismo e altri saggi di teoria del diritto e dello Stato. - Milano : Il Saggiatore, 1981
- La terza internazionale. - Roma : O.E.T., 1945
- La Terza Internazionale e il Partito Comunista Italiano. - Torino : Einaudi, 1978
- La tigre di carta : saggio sullo sviluppo del capitalismo in Cina dal 1949 al 1972. - Ragusa : La Fiaccola, 1974
- La tigre di carta e il drago scarlatto : il pensiero di Mao Tse-tung e l'occidente. - Bologna : Il Mulino, 1970
- Latin America : reform or Revolution?. - New York : Fawcett Publications, 1968
- L'atomica di Hiroshima. - Milano : Mondadori, 1972
- La tragedia della rivoluzione cinese 1925 - 27. - Milano : Il Saggiatore, 1967
- La trasformazione del comunismo tedesco : la stalinizzazione della KPD nella Repubblica di Weimar. - Milano : Feltrinelli, 1979
- La troika kruscioviana Brezniev-Kossighin-Mikoian sul cammino della negazione e del sabotaggio delle lotte di liberazione dei popoli : (articolo pubblicato sul giornale "Zeri i Popullit" del 3 marzo 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- L'attentato a Togliatti : 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico. - Venezia : Marsilio, 1978
- L'autodecisione delle nazioni. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- L'Avant - projet de la Constitution de la République Fédérative Socialiste de Yougoslavie. - Belgrado : Union des Association de Juristes de Yougoslavie, 1962
- La veglia lunga : canti contadini e del movimento popolare toscano. - Firenze : Nuovedizioni Enrico Vallecchi, 1978
- À la veille de la farce révisionniste de Moscou : (article du journal "Zeri i Popullit" du 28 mai 1969). - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1969
- La velina : giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità. - Milano : Mondadori, 1988
- La via cilena : intervista con Salvador Allende, con una prefazione, e un documento inedito del MIR. - Milano : Feltrinelli, 1971
- La via di Armageddon : documenti dell'età nucleare. - Roma : Editrice l'Unità, 1985
- La via italiana al socialismo. - Roma : Editori Riuniti, 1964
- La violenza in Italia. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1980
- La vita e l'attività di V. I. Lenin. - Roma : Napoleone, 1976
- La vittoria dei popoli sul fascismo, il ruolo decisivo dell'Unione Sovietica e i grandi meriti storici di J.V. Stalin : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 9 Maggio 1965). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1965
- La vittoria del vietcong. - Roma : Editori Riuniti, 1968
- [Periodico]
Lavoro liberato : sottoscrizione per il programma di nuovi libri 1975. - Milano : Lavoro liberato, 1975 - Lavoro salariato e capitale. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- Lavoro salariato e nocività : infortuni e malattie del lavoro nello sviluppo economico italiano. - Bari : De Donato, 1976
- Lavoro scienza potere. - Milano : Feltrinelli, 1981
- Lavoro umano e prodotto tecnico : una ricerca sulle acciaierie di Terni. - Torino : Einaudi, 1979
- L'azione del PC (M-L) l nel movimento di massa oggi. - Milano : Lavoro liberato, 1976
- L'économie de l'Amérique Latine. - Paris : POresses Universitaires de France, 1967
- Le alleanze di classe. - Milano : Gabriele Mazzotta Editore, 1975
- Le basi programmatiche, tattiche e organizzative del Partito : ( Le tesi dal 1945 al 1966 ). - Firenze : Edizioni "il Partito Comunista" del Partito Comunista Internazionale, s.d.
- Le bombe di Milano. - Parma : Guanda, 1970
- Le carnaval de Budapest. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1968
- Le cause del colonialismo imperialistico. - Milano : ISEDI - Istituto Editoriale Internazionale, 1978
- Le cause della guerra civile spagnola (1936-39). - Milano : ISEDI - Istituto Editoriale Internazionale, 1977
- Le cause sociali della rivoluzione industriale. - Milano : ISEDI - Istituto Editoriale Internazionale, 1978
- Le chiavi del Quirinale : da De Nicola a Saragat, la strategia del potere in Italia. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Le classi sociali in Italia : dal medioevo all'età contemporanea. - Torino : Einaudi, 1965
- Le condizioni di lavoro nella Russia dei soviety. - Torino : Stabilimento Tipografico della S.A.N.E., 1920
- L'economia a una svolta difficile : i problemi di un sistema capitalistico avanzato. - Torino : Einaudi, 1967
- L'economia collettivista. - Roma : Edizioni Leonardo, 1947
- L' economia dei paesi socialisti. - Bologna : Il Mulino, 1976
- Le coq chante à minuit : adapté par le studio cinématographique artistique de Changai. - Pechino : Editiones en langues etrangeres, 1973
- Le culture della crisi : ideologie, partito e questione giovanile negli anni Settanta. - Bari : De Donato, 1978
- Le divergenze tra il compagno Togliatti e noi. Ancora sulle divergenze tra il compagno Togliatti e noi : alcuni importanti problemi del leninismo nel mondo contemporaneo. - Pechino : Casa editrice in lingue estere, 1963
- L'educazione nella Cina comunista. - Firenze : La Nuova Italia, 1973
- L'efficienza della giustizia italiana e i suoi aspetti economico-sociali : ricerca affidata alla Sezione economica del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale e realizzata con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche e della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. - Roma - Bari : Laterza, 1970
- Le forze armate in Italia - Dall'antimilitarismo all'antiautoritarismo, all'anarchia - Studio sulle possibilità della lotta antimilitarista. - Ragusa : La fiaccola, 1974
- Le funzioni del distretto : dal dibattito politico alle indicazioni di lavoro. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1978
- Le idee del marxismo-leninismo trionferanno sul revisionismo. - s.l. : s.n., 1962
- Le internazionali operaie. - Torino : Loescher, 1973
- Le istituzioni dell'economia capitalistica : società per azioni, stato e classi sociali. - Bologna : Zanichelli, 1974
- Le istituzioni in Italia : otto conferenze su: esercito, polizia, magistratura, carcere, istituti per l'infanzia, istituti psichiatrici, istituzioni culturali, burocrazia. - Roma : Savelli, 1976
- Le italiane si confessano. - Milano : Feltrinelli, 1964
- Le Izvestija di Kronstadt : articoli dal 3 al 16 marzo 1921. - Milano : Jaca Book, 1970
- Le livre noir des journées de mai. - Paris : Seuil, 1968
- Le léninisme, étendard de lutte et de victoires : discours prononcé à la réunion solennelle consacrée au centenaire de la naissance de V.I. Lénine. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1970
- Le lotte dei contadini in Calabria : testimonianze sulle lotte dei braccianti negli anni 1944 - 1954. - Milano : Sapere, 1973
- Le lotte dei lavoratori studenti. - Milano : Sapere, 1970
- Le lotte di classe in Francia. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- Le lotte di classe nella rivoluzione cinese del 1927. - Roma : Samonà e Savelli, 1971
- Le lotte operaie in Italia dal 1960 al 1976. - Milano : BUR, 1977
- L'emancipazione femminile. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Le mani rosse sulle forze armate : e altri scritti di Henke, Liuzzi, Beltrametti e delle Scuole di guerra. - Roma : Savelli, 1975
- Le mani sulle banche. - Milano : Feltrinelli, 1983
- Le marxisme des begues. - s.l. : s.n., s.d.
- L'emigrazione italiana in Europa : un sottoproletariato che lo sfruttamento internazionale tiene socialmente e politicamente diviso dalla classe operaia. - Milano : Feltrinelli, 1970
- Le mouvement de libération nationale des peuples d'Orient. - Mosca : Editions en langues étrangères, [s.d.]
- Lenin. - Roma : Samonà e Savelli, 1968
- Lenin. - Milano : Il Saggiatore, 1981
- Lenin : frammento di una vita e altri saggi. - Bari : Laterza, 1970
- Lenin : breve saggio biografico. - Roma : Agenzia di Stampa Novosti, 1969
- Lenin. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1961
- Lenin : teoria e prassi nella personalità di un rivoluzionario. - Torino : Einaudi, 1970
- Lenin : vida y actividad. - Moskva : Editorial Progreso, 1985
- Lenin : coscienza e volontà rivoluzionaria. - Milano : Edizioni Lotta Comunista, 1984
- Lenin. - Roma : Agenzia Novosti - Editori Riuniti, 1970
- Lenin 1917. - Bari : De Donato, 1969
- Lenin e la rivoluzione. - Milano : Ottaviano, 1976
- Lenin e la rivoluzione russa. - Torino : Einaudi, 1974
- Lenin e la seconda Internazionale : (carteggio Lenin - Huysmans). - Roma : Samonà e Savelli, 1969
- Lenin e l'Italia. - Mosca : Edizioni Progress, [s.d.]
- Lenin filosofo : critica ai fondamenti filosofici del leninismo. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Leninism and modern revisionism : "Hongqi" Editorial, No. 1, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- Lenin nel cammino della rivoluzione (1924) : "L'estremismo, malattia infantile del comunismo", condanna dei futuri rinnegati (1960) : sulla "Risposta a 'L'estremismo' di Lenin", 1920, di H. Gorter (1972). - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1973
- Le onzieme Congres du Parti Communiste Chinois : (documents). - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1977
- Le origini della seconda guerra mondiale. - Bari : Laterza, 1970
- Le origini del PCI : il PSI dalla guerra di Libia alla scissione di Livorno. - Roma-Bari : Laterza, 1972
- Le origini del revisionismo. - Milano : CELUC, 1974
- Le parole delle donne. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- Le passioni di un decennio : 1946-1956. - Milano : Garzanti, 1986
- Le peuple vietnamien triomphera! Les agresseurs américains seront battus! : selection des œuvres realisées par des artistes chinois pour soutenir le peuple vietnamien dans sa lutte contre l'agression américaine. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1966
- Le più belle vignette sul '68 : "una risata vi seppellirà". - Roma : Newton Compton, 1988
- Le pillage du tiers monde : étude économique. - Paris : François Maspero, 1965
- Le pressioni militari, base del diktat e del ricatto politico dei dirigenti revisionisti sovietici : (articolo pubblicato sul giornale "Zëri i Popullit" dell'11 aprile 1969). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1969
- Le prospettive del tradeunionismo. - Genova : Lotta Comunista, 1970
- Le radici di una rivolta : il movimento studentesco a Roma : interpretazioni, fatti e documenti febbraio-aprile 1977. - Milano : Feltrinelli, 1977
- Le regioni più deboli. - Milano : ETAS Kompass, 1971
- Le Règime Thiêu à l'épreuve 1973 - 1975. - Hanoi : Editions en Langues Etrangeres, 1975
- Le riforme economiche nei paesi dell'Est. II Seminario internazionale del CESES. - Firenze : Vallecchi, 1966
- Le "riforme" in Urss : da Liberman al XXV Congresso del Pcus. - Milano : La Salamandra, 1977
- Le rivoluzioni nell'Africa nera. - Milano : Dall'Oglio, 1967
- Le rivoluzioni russe del 1917. - Milano : Garzanti, 1967
- Le rivoluzioni socialiste. - Milano : Fabbri, 1973
- Les calomnies et les inventions ne peuvent pas tenir debout : devant les faits et les documents. - Tirana : s.n., 1961
- Le scuole dell'alfabeto : trent'anni di "lotte all'analfabetismo" (1947-1977). - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1977
- L'esercito è un cadavere armato : controinchiesta sull'esercito. - Milano : Libri Rossi, 1978
- Les firmes multinationales et le procès d'internationalisation. - Parigi : François Maspero, 1973
- Les formes de l'état socialiste : travaux du Centre de Recherche sur l'U.R.S.S. et les Pays de l'Est. - Parigi : Dalloz, 1968
- Les guerres de liberation nationale dans les colonies portugaises. - Il Cairo : Organisation de solidarité des peuple afro-asiatiques, 1970
- Les pressions militaires, base du diktat et du chantage politique des dirigeants révisionnistes soviétiques : article du journal "Zeri i Popullit" du 11 avril 1969. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1969
- L'Espresso 1955-1980 : 25 anni. - Roma : I Libri dell'Espresso, 1981
- Les proces de Moscou. - [s.l.] : Julliard, 1964
- Les syndicats en Pologne populaire. - Varsavia : s.n., 1954
- L'estremismo coerente dei situazionisti : o extremismo coerente dos situacionistas. - Milano : Ed. 912, 1968
- L'estremismo, malattia infantile del comunismo. - Roma : Newton Compton, 1973
- L'eterna questione : la crisi del PCI vista da sinistra (1976/1981), la nuova sinistra e la "svolta". - Roma : Cooperativa Editoriale ottanta, 1981
- Lettera agli eretici : epistolario con i dirigenti della nuova sinistra italiana. - Torino : Einaudi, 1977
- Lettera ai militanti comunisti spagnoli : sogno e menzogna dell'eurocomunismo. - Catania : Pellicanolibri, 1979
- Lettera al congresso e ultimi scritti. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Lettera aperta ai membri del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. - Tirana : Impresa Statale di Edizioni "Naim Frashëri", 1964
- Lettera del C.C. del Partito del Lavoro d'Albania e del governo albanese al C.C. del Partito Comunista e al governo cinesi. - Tirana : s.l., 1978
- Lettera del CC del partito del lavoro d'Albania e del Governo della RPS d'Albania indirizzata al CC del Pc Cinese e al Governo cinsese. - Tirana : Casa editrice "8 Nentori", 1978
- Letteratura e politica : saggi per una nuova cultura. - Verona : Bertani, 1973
- Lettere dal carcere. - Roma : Editrice l'Unità, 1988
- Lettere da vicino : per una possibile reinvenzione della sinistra. - Torino : Einaudi, 1986
- Lettere della Rivoluzione algerina. - Torino : Einaudi, 1963
- Lettere di Engels sul materialismo storico (1889/95). - Firenze : Editrice Iskra, 1982
- Lettere senza indirizzo. - Milano : Silva Editore, 1964
- L'eurocomunismo e l'Italia. - Roma : Editrice Europa Informazioni,1976
- L'evasione impossibile. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Le vie del socialismo africano. - Firenze : Antonio Lalli, 1981
- Le Viet Nam socialiste : une économie de transition. - Parigi : François Maspero, 1966
- L'expérience des comités de base en Italie : Pirelli 1968, Fiat 1969. - Grenoble : s.n. [Imprimerie Coopérative de l'AGEG], 1969
- Lezioni di storia del movimento operaio. - Bari : De Donato, 1974
- Lezioni sul fascismo. - Roma : Editori Riuniti, 1970
- L'Histoire de Kailouan : nouveau visage d'anciennes houillères. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1977
- L'histoire m'acquittera. - L'Avana : Güairas, 1967
- Libano : persecuzione e resistenza. - Verona : Artegrafica s.r.l., 1979
- Libertà e democrazia nel socialismo : il centralismo democratico nel sistema socialista. - Roma : Casa Editrice Napoleone, 1976
- Libertà e rivoluzione. - Roma : Avanzini e Torraca, 1968
- Libri di testo e Resistenza : atti del convegno nazionale tenuto a Ferrara il 14 - 15 novembre 1970. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Libro bianco sulla crisi socialista : (tre anni: 1969-1972). - Milano : Sugar, 1972
- Libro bianco sulle "illegalità" del governo Fanfani. - Milano : Lotta Continua, 1971
- Libro bianco sull'ultima generazione : tra candore e terrore le colpe verso i ventenni. - Milano : Garzanti, 1978
- Licenza di uccidere : i morti della legge Reale : le nuove norme sull'ordine pubblico. - Roma : Stampa Alternativa - Punti Rossi, 1978
- L'ideologia del fascismo : miti, credenze e valori nella stabilizzazione del regime. - Bologna : Il Mulino, 1985
- L'ideologia francese : contro i "nuovi filosofi". - Milano : Squilibri, 1978
- L'ideologia tedesca : critica della più recente filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, B. Bauer e Stirner, e del socialismo tedesco nei suoi vari profeti. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- L'illusione dell'epoca : il marxismo-leninismo come filosofia. - Milano : Edizioni di Comunità, 1961
- L'immigrazione meridionale a Torino. - Milano : Feltrinelli, 1964
- L'imperialismo fase suprema del capitalismo. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- L'imperialismo ultima fase del capitalismo. - Milano : Alessandro Minuziano Editore, 1946
- L'imperialismo unitario. - Milano : Lotta Comunista, 1988
- L'impero yankee : il neo colonialismo USA nel mondo. - Milano : Comitato Vietnam, 1973
- L'impresa multinazionale : l'espansione mondiale della General Motors. - Milano : Etas Kompass, 1969
- Linea d'una politica. - Milano : Milano-sera editrice, 1948
- Linea Tattica Organizazione : bagnoli, 28 gennaio 1973 : convegno di fusione tra: Organizzazione Popolare del Belice, Circolo Lenin di Puglia, Organizzazione Comunista (m-l) "Fronte Unito". - Napoli : s.e. [stampa Novagraph], 1973
- Linee di storia del comunismo. - Milano : Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, 1942
- L'Inespresso : ipotesi assolutamente romanzesca per una storia del rotocalco in Italia. - Verona : Bertani, 1983
- L'infanzia di Lenin. - Roma: Edizioni di Cultura Sociale, 1951
- L'informazione di classe. - Rimini : Guaraldi Editore, 1972
- L'ingiustizia militare : natura e significato dei processi davanti ai giudici in divisa : il potere repressivo. - Milano : Feltrinelli, 1973
- L'insurrezione armata. - Milano : Feltrinelli, 1970
- L'intellighenzia sovietica tra la critica e il dogma. - Bari : Laterza, 1972
- L'Internazionale comunista. - Milano : Feltrinelli, [s.d.]
- L'Internazionale Comunista e il fascismo. - Milano : CUEM - Cooperativa Universitaria Editrice Milanese, 1971
- L'Internazionale Comunista e il fascismo. - Milano : Edizioni Movimento Studentesco, 1973
- L'Internazionale Comunista Operaia : ( K.A.I. 1923 ). - Caserta : G.d.C., [1973]
- L'Internazionale Comunista tra Lenin e Stalin : memorie di un protagonista : 1891 - 1941. - Milano : Feltrinelli, 1974
- L'internazionale e gli anarchici : l'Alleanza della democrazia socialista e l'Associazione internazionale dei lavoratori. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- L'Internazionalismo nel cuore : Cile, USA, Canada, Corsica, Euskadi, Irlanda, Gran Bretagna. - Roma : The Guns of Brixton, [dopo 1984]
- L'intuizione. - Verona : Bertani, 1982
- LIP. - Milano : Sapere, 1973
- L'IRA parla. - Roma : Napoleone, 1972
- Liri popullit : partigiani italiani in Albania : un esempio di internazionalismo proletario. - Firenze : Cultura editrice, 1974
- L'Italia delle assicurazioni : guida a un mondo di inganni, illusioni e poche sicurezze. - Milano : Feltrinelli, 1982
- L'Italia dopo il fascismo: 1943-1973. - Bologna : il Mulino, 1974
- L'Italia fascista (1922 - 1945). - Bologna : Il Mulino, 1981
- L' Italia rovesciata : elementi politici sociali economici e sindacali per una interpretazione di classe della storia d'Italia dal 1943 ad oggi. - Roma - Milano : Centro rosso - Punti rossi, 1978
- Litigio a sinistra. - Roma : L'Espresso, 1978
- Lénine. - Parigi : EDI, 1965
- Lénine et la presse. - Mosca : Edition du Progrès, [s.d.]
- Lénine, le léninisme et la révolution chinoise. - Moskva : Editions de l'Agence de Presse Novosti, 1970
- Lénine sur la révolution prolétarienne et la dictature du prolétariat. - Paris : Éditions Git-le-Cœur, 1969
- Lénine tel qu'il fut : souvenirs de contémporains. - Mosca : Editions en langues étrangères, 1958
- L'obiezione di coscienza. - Milano : Feltrinelli, 1973
- L'obkom clandestin au travail. - Parigi : Les Editeurs Français Réunis, 1951
- L'odore della pioggia. - Bari : Laterza, 1980
- L'olocausto degli "empobrecidos" : lettera di un italiano parroco in Brasile (1983-1985). - Brescia : Morcelliana, 1986
- L'opera economica Politica e Sociale dei Soviet di Russia : (leggi e decreti). - Milano : Edizioni Reprint, 1970
- L'operaio americano : fabbrica e sindacato in USA. - Bari : Laterza, 1980
- L'operaio sovietico : condizione operaia e potere statale nell'U.R.S.S.. - Roma : Gherardo Casini Editore, 1966
- L'organizzazione dello Stato sovietico : la costituzione : discorsi di Stalin e Molotov. - Bari : Federazione Provinciale di Bari del Partito Comunista, 1944
- L'organizzazione dello stato totalitario. - Torino : Einaudi, 1965
- L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato. - Roma : Savelli, 1976
- Lo scontro di classe oggi in Italia. - Milano : Lavoro liberato, 1977
- Lo spirito del Vietnam. - Roma : Editori Riuniti, 1968
- Lo stalinismo. - Genova : E.C.A.T.-Libri, 1978
- Lo Stato del capitale. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Lo statuto del Partito comunista italiano : relazione all'VIII congresso del PCI. - Roma : Editori Riuniti, 1957
- Lo sviluppo di una grande intesa in Italia : la Terni 1884 al 1962. - Torino : Einaudi, 1975
- Lotta antifascista e giovani generazioni. - Milano : La Pietra, 1973
- Lotta armata in Iran. - Milano : Calusca, [1977]
- Lotta Continua : intimismo e insurrezionalismo. - s.l. [Milano] : s.n., s.d. [1977]
- Lotta Continua: lo spontaneismo dal mito delle masse al mito dell'organizzazione. - Milano : Sapere, 1972
- Lotta di classe e democrazia operaia : i metalmeccanici e i consigli di fabbrica. - Roma : FIOM, s.d.
- Lotta di classe e sviluppo economico dopo la liberazione. - Roma : Editori Riuniti, 1962
- Lotta di classe nella scuola e movimento sudentesco. - Milano : Sapere, 1971
- Lotta di liberazione in Irlanda: tra cronaca e storia. - Milano : Jaca Book, 1971
- Lotte agrarie e modello di sviluppo 1947 - 1967. - Bari : De Donato, 1975
- Lotte di classe e Partito rivoluzionario. - Milano : Lotta Comunista, 1974
- Lotte di classe e Partito rivoluzionario. - Milano : Lotta Comunista, 1970
- Lotte operaie autonomia e organizzazione : ipotesi di sociologia critica del lavoro. - Roma : Nuova edizioni operaie, 1976
- Lotte operaie in Spagna : antifascismo come rivoluzione dall'alto e autonomia proletaria in Spagna 1975-77. - Milano : Collettivo editoriale Librirossi, 1978
- Lotte operaie, organizzazione dell'autonomia e problema del partito. - Milano : Rassegna Comunista, 1973
- L'ottobre cubano : lineamenti di storia della rivoluzione castrista. - Torino : Einaudi, 1968
- Lukacs o Korsch?. - Bari : De Donato, 1969
- L'ultima battaglia di Lenin. - Bari : Laterza, 1969
- Lumumba Patrice : les cinquante derniers jours de sa vie. - Bruxelles - Paris : C.R.I.S.P. - Le Seuil, 1966
- L'Unione Sovietica nella storia del PCI : Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer. - Roma : Roberto Napoleone, 1982
- L'uomo e la rivoluzione. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- L'uomo e le armi. - Milano : Edizioni del Maquis, 1973
- L'uomo senza diritti : il detenuto politico. - Milano : Collettivo Editoriale Librirossi, 1977
- L'URSS : diritto, economia, sociologia, politica, cultura. - Milano : Il Saggiatore, 1965
- Lutte armée en afrique. - Paris : François Maspero, 1967
- Mafia. - Roma - Bari : Laterza, 1973
- Mafia, camorra e 'ndrangheta. - Roma : Lato Side, 1982
- Mafia e politica. - Torino : Einaudi, 1972
- Mafia ieri mafia oggi. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Magistratura democratica : il giudice, le istituzioni, la crisi dello stato. - Catania : Pellicanolibri, 1979
- Mai la merce sfamerà l'uomo : la questione agraria e la teoria della rendita fondiaria secondo Marx. - Milano : Iskra edizioni, 1979
- Maledetta terra. - Firenze : Cultura Editrice, 1972
- Malgrado tutto : teoria e pratica della concezione marxista dello stato. - Milano : Savelli - Semir Srl, 1980
- Manifeste du Parti Communiste. - Pechino : Editions en langue etrangeres, 1970
- Manifesto d'elezione del Comitato Internazionale nelle elezioni europee 1989 : Quarta Internazionale. - Essen : Arbeiterpresse Verlags- und Vertriebsges, 1989
- Manifesto del Partito Comunista. - Roma : Editori Riuniti, 1969
- Manifesto di Maggio : la nuova sinistra laburista. - Bari : De Donato, 1967
- Manoscritto di un prigioniero. - Torino : Einaudi, 1944
- Manuale dell'agitatore operaio : aggiornato con i nuovi contratti. - Roma : Samonà e Savelli, 1969
- Manuale del militante. Come difendersi di fronte alla giustizia borghese. - s.l. : Edizioni di Cultura Popolare, s.d.
- Manuale di difesa legale. - Milano : Giuseppe Maj, 1986
- Manuale per il governo delle scuole. - Torino : Editoriale Valentino, 1975
- Mao tse-tung e la rivoluzione cinese. - Torino : Organizzazione Comunista Proletaria (marxista-leninista) "Andare contro corrente, 1979
- Martov : biografia politica di un socialdemocratico russo. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Marx : la vita, il pensiero, le opere. - Milano : Edizioni Accademia, 1974
- Marx. - Firenze: La Nuova Italia, 1967
- Marx : pensatore della tecnica. - Milano : Sugar, 1963
- Marx : scienziato e rivoluzionario. - Milano : Edizioni Lotta Comunista, 1983
- Marx. - Firenze : Vallecchi, 1974
- Marx ed Engels : lezioni tenute al corso di marxismo dell'Accademia socialista di Mosca nel 1922. - Roma : Samonà e Savelli, 1969
- Marx e il marxismo : dalla filosofia del proletariato alla Weltanschauung proletaria. - Firenze : Sansoni, 1969
- Marx e il terzo mondo : per uno schema multilineare dello sviluppo storico. - Milano : Il Saggiatore, 1972
- Marx e la dialettica hegeliana : 2. la genesi del materialismo storico. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- Marx e l'anarchismo. - Bologna : Il Mulino, 1972
- Marx Engels contro tutti. Il marxismo negazione del leninismo. - Milano: 1979
- Marx envers et contre Marx. - Parigi : [s.e.], 1981
- Marx e Sraffa : saggi raccolti e ordinati da David Laibman. - Parma - Lucca : Pratiche Editrice, 1978
- Marx, gli operai inglesi e i cartisti. - Milano : Feltrinelli, 1979
- Marxismo e critica delle teorie economiche. - Milano : Gabriele Mazzotta editore, 1974
- Marxismo e critica del terrorismo : un'analisi storica delle posizioni critiche del marxismo teorico e militante nei confronti dei fenomeni terroristici. - Roma : Newton Compton, 1979
- Marxismo e democrazia borghese. - Roma-Bari : Laterza, 1978
- Marxismo e filosofia in Italia : 1958-1971. - Bari : De Donato, 1973
- Marxismo e informatica. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Marxismo e politica culturale. - Torino : Einaudi, 1968
- Marxismo e questione agraria : la Socialdemocrazia tedesca e i contadini (1894-95). - Catania : Pellicanolibri, 1979
- Marxismo e storia delle idee. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Marxismo-leninismo e società industriale. - Milano : Garzanti, 1974
- Marxismo-leninismo o revisionismo : il primo esteso contributo di lotta contro il revisionismo nel movimento comunista europeo : dal XIII al XIV Congresso del Partito Comunista Belga. - Milano : Edizioni Oriente, 1964
- Marxismo perplesso : arte, cultura, società, politica. - Milano : Editoriale Nuova, 1980
- Marxismo rivoluzionario o marxismo sclerotizzato. - Roma : Edizioni Centro Rosso, 1978
- Marx vivo : la presenza di Karl Marx nel pensiero contemporaneo. - Milano : Mondadori, 1969
- Materiali marx-engelsiani per il seminario istituzionale di filosofia della storia. - Milano : Unicopli, 1980
- Materialismo ed empiriocriticismo. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- Materialismo e pratica artistica : scritti della rivista "Cinéteque" ('71-74). - Milano : Lavoro liberato, 1976
- Medicina e profitto : tesi di discussione per operai, studenti e tecnici. - Roma : Nuove Edizioni Operaie, 1976
- Mediterraneo, la pace possibile. - Milano : Aurora, 1984
- Mein Kampf (la mia battaglia). - s.l. : s.n., s.d.
- Memoriale dal carcere svizzero. - Cosenza : Lerici, 1979
- Memorie di un rivoluzionario. - Milano : Universale economica, 1952
- Menzogna e reticenza nel giornalismo americano. - Milano : Bompiani, 1974
- Messaggi di saluto dei partiti comunisti ed operai e dei movimenti marxisti-leninisti al Quinto Congresso del Partito del Lavoro d'Albania : tenuto a Tirana dal 1 all'8 novembre 1966. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Mezzogiorno e classe operaia. - Roma : Coines, 1973
- Milano capitale dell'antifascismo. - Milano : Mursia, 1985
- Minimi - massimi : (campionario ragionato di letteratura operaia). - Bergamo : Cooperativa Editrice Punti di mutamento, 1985
- Misère de la philosophie : réponse à la Philosophie de la Misère de M. Proudhon. - Parigi : Editions sociales, 1961
- Missiroli e i suoi tempi : splendori e debolezze di un uomo di ingegno. - Milano : Bompiani, 1985
- Mjasnikov e la rivoluzione russa. - Milano : Jaka Book, 1973
- Momenti della storia d'Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- Momenti di storia del popolo romeno, del movimento democratico, operaio e rivoluzionario della Romania. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- Monopoli, DC, compromesso storico. - Milano : Mazzotta, 1975
- Movimento operaio e industria di stato. - Roma : Editori Riuniti, 1962
- Movimento settantasette storia di una lotta. - Torino : Rosenberg & Sellier, 1979
- Movimento Studentesco 1968-1976. - Milano: Segnali di fumo, 1988
- Mussolini direttore dell'"Avanti!". - Milano : Feltrinelli, 1979
- Mussolini e l'avventura repubblicana. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1981
- Mussolini grande attore. - Pistoia : Archivio famiglia Berneri - Comune di Pistoia, 1983
- Mussolini piccolo borghese. - Milano : Garzanti - Vallardi, 1983
- Nasser's Egypt. - Harmondsworth : Penguin, 1965
- NATO : il nemico in casa. - Roma : tip. Fratelli Spada, [1967]
- Nazionalismo nell'Africa coloniale : la politica delle grandi potenze, le nuove città, profeti e preti, operai e contadini, le nuove associazioni, partiti e congressi, teorie e miti. - Roma : Editori Riuniti, 1959
- Nazismo e cultura. - Milano : Garzanti, 1982
- Nel centenario di Lenin. - Milano : Edizioni della Libreria, 1970
- Nella democrazia e nella pace verso il socialismo : rapporti all'VIII, IX e X Congresso del Partito comunista italiano. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- Nella giungla con i vietcong : Vietnam 1965. - Milano : Longanesi, 1968
- Neofascismo in Europa. - Milano : La Pietra, 1974
- N. Hrusciov ha fatto tentativi non per risolvere, ma per inasprire i disaccordi con il Partito ed il nostro Stato. - Tirana : s.n., 1962
- Nicaragua : rivoluzione e democrazia. - Milano : Quetzal, 1986
- Nicaragua: guida per il campista e non. - [Milano] : Associazione Italia - Nicaragua, 1988
- Noi accusiamo! : contro requisitoria per la strage di stato. - Milano : Jaca Book, 1971
- Nomenklatura : la classe dominante in Unione Sovietica. - Milano : Longanesi, 1984
- Non abbiamo sognato : Manarola 1965 - Cuneo 1978. - Verona : Bertani, 1980
- Non au néo-colonialisme! : La coopération économique entre l'URSS et les pays en voie de développement et ses adversaires. - Moskva : Éditions de l'Agence de Presse Novosti, s.d.
- Non fare la guerra : rapporto dell'American Friends Service Commitee. - Bari : Laterza, 1969
- Nord e Sud uniti nella lotta. - Venezia - Padova : Marsilio, 1974
- Nord Viet Nam : une résistance quotidienne. - Hanoi : Editions en Langues Etrangeres, 1975
- Notebook of an agitator. - New York : Pioneer Publishers, 1958
- Note sulla questione di Stalin : a cura dell'Organizzazione Comunista (m.l.) "Fronte Unito". - Milano : Sapere Edizioni, 1973
- Note sulla religione nel pensiero marxista e altri scritti politici. - Firenze : Guaraldi, 1977
- Nouvelle géographie de l'URSS. - Paris : Payot, 1936
- Nuovo complotto dei revisionisti krusciovisti contro gli interessi dei popoli dei Paesi socialisti. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Oeuvres : économie I. - Parigi : Gallimard, 1963
- Œuvres choisies. Vol. IV. - Pyongyang : Editions en langues étrangères, 1971
- Oltre l'illusione e la delusione : critica radicale e nuove tesi del materialismo dialettico. - Verbania : MOB, 1979
- Ombre sulla Repubblica : la crisi italiana tra questione morale e terrorismo. - Roma : Armando Armando, 1982
- On the further revolutionization of the Party and the whole life of the Country : Speeches : (1969 - 1970). - Tirana : The "Naim Frashëri" Publishing House, 1971
- Operai e sistema sovietico. - Bari : Laterza, 1970
- Operai e stato : lotte operaie e riforma dello stato capitalistico tra rivoluzione d'ottobre e new deal. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Operai e studenti di Polonia 1968 -1977. - Todi : Altre Edizioni, 1978
- Operai e teoria : dalla resa dei conti col '68 per la ripresa di un movimento politico indipendente del proletariato. - Roma : Stampa Alternativa, 1977
- Opere. - Roma : Editori Riuniti
- Opere. - Roma : Editori Riuniti, 1954
- Opere complete. - Roma : Edizioni Rinascita, 1950
- Opere scelte. - Pechino : Casa editrice in lingue estere, 1969
- Opere scelte. - Milano : Edizioni Movimento Studentesco, 1973
- Opinione sulla Cina : dalle polemiche sul revisionismo al dopo-Mao. - Milano : La Pietra, 1977
- Opinioni sul PCI. - Roma : Editoriale l'Espresso, 1977
- Organizzazione rivoluzionaria e consigli operai. - Milano : Feltrinelli, 1970
- Orgosolo novembre 1968. Quattro giorni di sciopero e di assemblee popolari. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1968
- Pace o guerra. - Milano : Milano-sera editrice, 1949
- Paese perduto : la cultura dei contadini veneti. - Verona : Bertani, 1975
- Pages de Karl Marx pour une éthique socialiste : sociologie critique. - Paris : Payot, 1970
- Pagine dal block-notes di un lavoratore : la rivoluzione americana. - Milano : Jaca Book, 1968
- Pagine proibite in Uruguay. - Milano : CESPI - Centro Studi Problemi Internazionali, 1985
- Palestina: versi della Resistenza. - Roma : East, 1971
- Paolo Pietrangeli : canzoniere 6 della protesta. - Milano : Edizioni Bella Ciao, 1977
- Parafulmini e controfigure - L.A. x C. = Nihil. - Catania : Edizioni "Anarchismo", 1980
- Partito e classe. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1972
- Partito e rivoluzione in Gramsci. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Passaggio in Cina : un grande economista occidentale di fronte al socialismo cinese. - Milano : Mondadori, 1973
- Passato e presente. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Patria e matria : dalla Catalogna al Friuli dal Paese Basco alla Sardegna: il principio di nazionalità nell'Europa occidentale contemporanea. - Firenze : Vallecchi, 1978
- Patria o muerte, venceremos. - Milano : Vangelista, 1973
- Patrice Lumumba : champion de la liberté africaine. - Moscou : Editions du Progrès, 1961
- Paura in Cile. - Bologna : EMI, 1985
- PCI, classe operaia e movimento studentesco. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1977
- Pelle di leopardo : diari vietnamita di un corrispondente di guerra 1972 - 1973. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Pelo e contropelo : antologia di umorismo grafico e satira politica. - Torino : Books' Store
- Pensiero politico italiano 1893-1943. - Torino : Loescher, 1976
- Per Bataille : saggi sul pensiero batailliano e testi di Georges Bataille. - Verona : Bertani Editore, [dopo 1974]
- Perché il coro imperialista-revisionista attacca con furore il Partito Comunista della Cina e la Grande Rivoluzione Culturale Proletaria cinese : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zëri i Popullit" del 29 dicembre 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- Perché il Vietnam resiste : le radici storiche e ideologiche di una guerra rivoluzionaria. - Torino : Einaudi, 1968
- Perché la direzione revisionista sovietica insiste sulla convocazione della riunione internazionale : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 26 dicembre 1967). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Perché la Russia non è socialista. - Firenze : Edizioni "il Partito Comunista" del Partito Comunista Internazionale, 1975
- Percorsi della dissociazione : tentativi di disgregazione del movimento antagonista : denuncia delle condizioni di vita nelle carceri dopo l'"abolizione" dell'art. 90 : Roma, Casa dello strdente, 14 dicembre 1984. - Roma : Centro di Comunicazione Sociale, 1985
- Percorsi di ricerca. - Milano : Mazzotta, 1977
- Per dignità non per odio : documenti della resistenza italiana. - Roma : Edindustria editoriale, 1966
- Perestrojka : il nuovo pensiero per il nostro paese e per il mondo. - Milano : Mondadori, 1987
- Perestrojka : amici e nemici : documenti dall'URSS. - Roma : Editrice l'Unità, 1988
- Per i comunisti dell'America Latina: o la rivoluzione o la fine!. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1977
- Per il comunismo : questioni di teoria. - Torino : Einaudi, 1972
- Per il divorzio, contro la DC. - s.l. : s.e. [stampa Grafica Effeti, Rozzano], s.d.
- Per il rinnovamento democratico dell'Italia per avanzare verso il socialismo : tesi del IX Congresso del P.C.I.. - Roma : SETI, 1960
- Per la causa del socialismo : documenti, interventi di esponenti di Stato e di partito dell'URSS e della RSC, notizie di stampa. - Moskva : Editrice dell'Agenzia di stampa Novosti, s.d. [1969]
- Per la costruzione del partito comunista rivoluzionario. - Milano : Lavoro liberato, 1978
- Per la liberazione della classe operaia americana : scritti e discorsi del più importante teorico marxista americano. - Roma : Savelli, 1977
- Per la libertà : antologia partigiana. - Bologna : Edizioni del Pioniere, 1974
- Per la rifondazione del partito rivoluzionario del proletariato (documenti della 2ª Conferenza Nazionale dell'Organizzazione Comunista Avanguardia Operaia). - Milano : Sapere, 1973
- Per la salvezza del nostro paese. - Roma : Giulio Einaudi Editore, 1946
- Per la storia della Lega dei Comunisti. - Roma : Edizioni Centro Rosso, [s.d.]
- Per l'organica sistemazione dei principi comunisti. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1973
- Per lo studio di Marx-Engels : fondamenti della concezione proletaria del mondo : 1 - 1838 - 1848 : la fondazione del partito. - Milano : Servire il Popolo, 1974
- Per l'unità sindacale mondiale : riassunto del rapporto di Saillant - Interventi di Di Vittorio, Santi, Novella, Romagnoli, Loi, Griscin, Liu-Ciang-Cen, Frachon - Testo della risoluzione generale : IV Congresso sindacale mondiale (Lipsia, 4 - 15 ottobre 1957). - Roma : Editrice Lavoro, 1957
- Per una editoria democratica : atti del Convegno di Rimini 7-9 giugno 1974. - Rimini - Firenze : Guaraldi, 1975
- Per una nuova politica estera dell'Italia per il disimpegno e la neutralità : scheda d'orientamento e documentazione. - Roma : SETI, 1963
- Per un comunismo democratico : l'alternativa. - Milano : SugarCo, 1978
- Per un Congresso di rinnovamento e rafforzamento del Partito comunista : verso l'VIII Congresso nazionale del P.C.I.. - Roma : S.E.T.I., 1956
- Per un rinnovamento democratico e socialista del nostro Paese : rapporto al C.C. del P.C.I. del 27-29 settembre 1956. - Roma : s.e. [S.E.T.I.], 1956
- Peuples du monde, unissez-vous dans la lutte pour l'interdiction complete et la destruction totale des armes nucleaires!. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1971
- Piano e profitto nell'economia sovietica. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Pinelli : una finestra sulla strage. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Pinelli : un suicidio di stato. - Padova : Marsilio, 1971
- Poer nano : testi di Dario Fo : disegni di Jacopo Fo. - Milamo : Ottaviano, 1976
- Poesie dalla latitanza. - Milano : C.T.A. Trasporti, 1982
- Politica di classe : il motore e la forma : le cinque campagne oggi. - Milano : Machina Libri, 1980
- Politica di intervento e controllo democratico contro l'inflazione : rapporto alla sessione del Comitato centrale del P.C.I., tenuta il 4-5 febbraio 1964. Risoluzione.. - Roma : s.e. [S.E.T.I.], 1964
- Politica e gangsterismo : quattro saggi su criminalità comune e strutture di potere : dalla Chicago degli anni '20 alla Roma degli anni '50. - Roma : Savelli, 1979
- Politica e rivoluzione. - Milano : Giuseppe Mai, 1983
- Politica e terrore : le antiche e oscure relazioni tra l'omicidio e l'attività politica in quattro saggi. - Roma : Savelli, 1978
- Politics in the Congo : decolonization and indipendence. - Princeton : Princeton University Press, 1965
- Polizia: 1860-1977. Cronache e documenti della repressione in Italia. - Verona : Bertani - Stampa Alternativa, 1978
- Polonia democrazia popolare. - Roma : Edizioni Rinascita, 1954
- Popolo Indonesiano unisciti e lotta per rovesciare il regime fascista. - Milano : Feltrinelli, 1968
- Popolo, lavoro, educazione. - Firenze : La Nuova Italia, 1974
- Portogallo : la via militare. - Milano : Mazzotta, 1975
- Porto Marghera - Montedison - Estate '68. - Milano : Feltrinelli, 1968
- È possibile creare il potere rosso in Italia?. - s.l. [stampa Tipografia Triestina, Trieste] : Editori Associati, 1972
- Potere sindacale e ordinamento giuridico : diritto di sciopero, consigli di fabbrica, forme della contrattazione. - Bari : De Donato, 1973
- Pour le 100ème anniversaire de la naissance de V. Lénine : thèses du Comité central du Parti Communiste de l'Union Soviétique. - Moskva : Éditions de l'Agence de Presse Novosti, s.d. [1970]
- Pour être un bon communiste : conférences faites à l'Institut du Marxisme-Léninisme, à Yenan, en juillet 1939. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1965
- Praga 1968 : le idee del nuovo corso : Literarni listy, marzo-agosto 1968. - Bari : Laterza, 1968
- Prateria in fiamme : il programma politico dei Weather Underground. - Milano : Librirossi, 1977
- Prendiamoci tutto : conferenza per un romanzo, letteratura e lotta di classe. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Prima conferenza dell'Organizzazione Latino-Americana di Solidarietà. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1967
- Prima e dopo il centrosinistra : capitalismo e lotta di classe in Italia nell'attuale fase dell'imperialismo. - Roma : Edizioni di Ideologie, 1970
- Prima pagina 1867 - 1981. - Torino : La Stampa, 1981
- Primavalle : incendio a porte chiuse. - Roma : Savelli, 1974
- Primo Maggio. - Milano : Garzanti, 1980
- Primo rapporto sull'inchiesta di massa sul terrorismo. - s.l. [Roma] : s.e., 1982
- Principi del leninismo. - Milano : Edizioni Servire il Popolo, s.d.
- Principi del leninismo. - Roma : Savelli, 1970
- Principi elementari del marxismo. - Roma : Editori Riuniti, 1960
- Principi fondamentali di produzione e di distribuzione comunista : lavoro collettivo del Gruppo dei Comunisti Internazionali ( Olanda ) 1930. - Milano : Jaca Book, 1974
- Problemi attuali della pianificazione sovietica. - Milano : Edizioni di Comunità, 1965
- Problemi della rivoluzione in Europa : i primi anni dell'Internazionale comunista. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1979
- Problemi del lavoro in U.R.S.S. : una rassegna della stampa sindacale. - Milano : Feltrinelli, 1958
- Problemi del lavoro nella Comunità Europea. - Firenze : Le Monnier, 1979
- Problemi di storia del capitalismo. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Problemi economici del socialismo nell'URSS. - Bari : De Donato, 1976
- Problemi e ricerche per una storia della Resistenza romana: comunicazione presentata al Convegno Nazionale sulla Resistenza promosso dall'Amministrazione Provinciale di Roma : Roma, Palazzo Valentini, 23, 24, 25 ottobre 1964. - Roma : s.n. [Tip. L. Morara, via Vodice, 6], 1964
- Problems of Building Socialism and Communism in the U.S.S.R.. - Mosca : Progress Publishers, [s.d.]
- Problème de l'édification du socialisme et du communisme en U.R.S.S.. - Parigi - Mosca : Editions sociales - Edition du Progrès, [s.d.]
- Problèmes économiques africains. - Mosca : Edition du progrès, 1965
- Proclama programmatico dei comunisti (bolscevichi) rivoluzionari sovietici : questo proclama programmatico è stato diffuso nell'Unione Sovietica dai comunisti bolscevichi sovietici. - s.l. : s.n., s.d.
- Professione editorialista : konkret 1959 - 1969. - Roma : Stampa Alternativa, 1980
- Profili di rivoluzionari. - Bari : De Donato, 1968
- Profilo dell'economia sovietica. - Torino : Einaudi, 1951
- Progetto di tesi e Rapporto di attività del Comitato Centrale per il IX Congresso del Partito Comunista Italiano. - Roma : s.n. [stampa: Stabilimento tipografico GATE], 1959
- Progetto di tesi per il XV Congresso nazionale del PCI : orientamenti e obiettivi generali del PCI. Per una politica di pace e per la costruzione di un'Europa democratica. Come uscire dalla crisi della società italiana. Unità delle forze democratiche. Il movimento di massa e il partito. - Roma : Editori Riuniti, 1978
- Progetto di Tesi per l'XI Congresso del PCI. - Roma : s.n. [Stampa: SETI], s.d.
- Progetto per una organizzazione marxista. - Roma : s.n., 1992
- Progetto per un'Italia socialista. - Milano : Gammalibri, 1979
- Programma della Lega dei comunisti della Jugoslavia : approvato al VII congresso della LCI (Lubiana, 22 - 27 aprile 1958). - Milano : Feltrinelli, 1958
- Programma del Partito Comunista dell'Iran. - London : Organizzazione dei Simpatizzanti del Partito Comunista dell'Iran all'Estero, 1983
- Programma del PCUS : progetto. - Roma : Editori Riuniti, 1961
- Programma di transizione. - Milano : Nuove Edizioni Internazionali, 1981
- Programme commun de gouvernement : du Parti communiste français et du Parti socialiste (27 juin 1972). - Paris : Éditions sociales, 1972
- Progresso, coesistenza e libertà intellettuale. - Milano : Etas Komopass, 1968
- Proibito in Tv : tutti i censori e i censurati che hanno fatto la storia della Rai-Tv. - Milano : Mondadori, 1985
- Projet de Programme de l'Internationale Communiste : adopté par la Commission du programme du C.E. de l'I.C., le 25 mai 1928. - Milano : Feltrinelli reprint, 1967
- Proletari e padroni a Napoli e nel Mezzogiorno. - Roma : Edizioni Lotta Continua, 1973
- Proletari e Stato : per una discussione su autonomia operaia e compromesso storico. - Milano : Feltrinelli, 1976
- Proletari, se voi sapeste.... - Milano : Varani, [1981]
- Pro Marx e pro nobis : frammenti su immaginario politico e immaginario personale. - Milano : Re Nudo, 1978
- Promemoria di Yalta : appunti sulle questioni del movimento operaio internazionale e della sua unità. - Roma : s.n., s.d.
- Prometeo liberato : trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri. - Torino : Einaudi, 1978
- À propos de l'expérience de la guerre de libération nationale et du développement de notre armée nationale : réimpression de "Entreprise d'Éditions de l'État" "Naim Frashëri". - Paris : Éditions Git-le-Cœur, s.d. [1963]
- Propositions concernant la ligne générale du mouvement communiste international : réponse du Comité Central du Parti Communiste Chinois à la lettre du 30 mars 1963 du Comité Central du Parti Communiste de l'Union Soviétique. - Pekin : Éditions en langues étrangeres, 1963
- Proposta di progetto a medio termine : i comunisti per la trasformazione della società italiana. Una proposta ampia e articolata che aprirà una larga discussione nel paese e un serrato confronto tra le forze politiche e sociali. - Roma : Editori Riuniti, 1977
- Psicopolitica : per un identikit dell'uomo politico d'oggi. - Napoli : Guida, 1980
- Quaderni del carcere. - Torino : Einaudi, 1975
- Quaderni di educazione popolare. - Milano : BCD, 1974
- Quaderni filosofici. - Milano : Feltrinelli, 1970
- Quaderno Spinoza 1841. - Torino : Bollati Boringhieri, 1987
- Quale democrazia : problemi della democrazia di transizione. - Bari : De Donato, 1977
- Quale droga : il rapporto culturale dell'uomo con la droga e le scelte attuali. - Torino - Palermo : Tennerello, 1978
- Quale lotta contro la guerra?. - Napoli : s.n. 1980
- Quali "doni" portano i revisionisti italiani al loro XI Congresso : (articolo pubblicato sul giornale "Zëri i Popullit" del 9 gennaio 1966). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Qualifiche problema di classe : i collettivi politici operai. - Milano : Sapere Edizioni, 1972
- Quando diventammo comunisti. Nel gennaio 1921, a Livorno ... Il racconto di un protagonista : conversazione con Umberto Terracini tra cronaca e storia. - Milano : Rizzoli, 1981
- Quel che deve cambiare nel Partito Comunista : un pamphlet sul P.C.F. e due saggi sul marxismo e sui rapporti tra Marx e Freud. - Milano : Garzanti, 1978
- Questione agraria e sinistra rivoluzionaria. - Milano : Sapere, 1972
- Questioni del leninismo. - Mosca : Edizioni in lingue estere, 1948
- Questo è Cefis : l'altra faccia dell'onorato presidente. - Milano : A.M.I., 1972
- À qui servent les points de vue et les agissements de N. Khrouchtchev. - Tirana : s.n., 1962
- Raccolto amaro : la Palestina dal 1914 al 1968. - Roma : East, 1969
- Rapport au II Congrès des Syndicats de Russie : le 20 janvier 1919. - Pechino : Editions en langue étrangères, 1977
- Rapport d'activité du Comité Central au V Congrès du Parti du Travail de Corée : le 2 novembre 1970. - Pyongyang : Éditions en langues etrangères, 1970
- Rapporti segreti della polizia fascista : 1938 - 1940. - Roma - Bari : Laterza, 1979
- Rapporto con la Lip : 82 operai raccontano. - Milano : Lavoro Liberato, 1974
- Rapporto da Hanoi : 23 dicembre 1966, 7 gennaio 1967. - Milano : Mondadori, 1967
- Rapporto da un villaggio cinese : inchiesta in una comune agricola dello Shensi. - Torino : Einaudi, 1968
- Rapporto di attività del Comitato Centrale : XII Congresso del PCI. - Roma : s.n. [stampa: Visigalli-Pasetti Arti grafiche], s.d. [1968]
- Rapporto di attività del Comitato centrale e Progetto di tesi per il IX Congresso del P.C.I. : dall'VIII al IX Congresso del P.C.I.. - Roma : SETI, 1959
- Rapporto sulla funzione ed i compiti del Fronte Democratico per il completo trionfo del socialismo in Albania : presentato al IV Congresso del Fronte Democratico d'Albania il 14 Settembre 1967. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- Rapporto sull'attività del Comitato Centrale del Partito del Lavoro d'Albania : presentato al V Congresso del PLA, 1 Novembre 1966. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1967
- Rapporto sull'attività del Comitato Centrale del Partito del Lavoro d'Albania : presentato al V Congresso del PLA, 1 Novembre 1966. - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1966
- Rapporto sulla violenze fascista. - Roma : Napoleone, 1972
- Rapporto veridico sulle ultime opportunità di salvare il capitalismo in Italia. - Milano : Mursia, 1975
- Rapport sur le projet de constitution de la République populaire roumaine : constitution de la République populaire roumaine. - Bucarest : Institut roumain pur les relations avec l'étranger, 1952
- Rapsodia meccanica. - Milano : Squilibri, 1977
- RDT in sintesi : fatti e cifre sulla Repubblica Democratica Tedesca. - Dresden : Zeit im Bild, [1975]
- Red women's detachment. - Pechino : Foreign Language Press, 1966
- Relazione del Partito Comunista d'Italia al IV Congresso dell'Internazionale Comunista, novembre 1922. - Milano : Iskra, 1976
- Relazione del partito comunista d'Italia al IV congresso dell'Internazionale comunista, novembre 1922 : la lotta contro la reazione, la difesa delle organizzazioni operaie, i rapporti col psi, gli arditi del popolo, la tattica del fronte unitario e del governo operaio.. - Milano : Iskra Edizioni, 1976
- Re nudo : sulla droga. - Milano : Re nudo, 1979
- Report on the work of the central committee to the fifth congress of the Workers' Party of Korea : november 2, 1970. - Pyongyang : Foreign Languages Publishing House, 1970
- Repressione e militarismo nell'America Latina
- Republique Democratique Allemande : 300 questions 300 reponses. - Leipzig : Veb Edition, 1962
- Resistenza e democrazia progressiva. - Milano : Edizioni Movimento Studentesco, 1974
- Resistenza palestinese : dalla nascita del sionismo alla strage di Tall El Zaatar. - Roma : Savelli, 1976
- Riforma sociale o rivoluzione?. - Roma : Editori Riuniti, 1976
- Rinascita (apocrifo). Elenchi dei comunisti italiani vittime dello stalinismo e dei corresponsabili delle epurazioni. - Torino : Nautilus, 1984
- Riorganizzazione capitalistica e lotta di classe nelle campagne. - Roma : Samonà e Savelli, 1972
- Risoluzioni delle nazioni unite sulla Palestina 1947 - 1965. - Roma : Ufficio della Lega degli Stati Arabi, 1961
- Risposta di classe al riformismo nella scuola. - Milano : Edizioni "il programma comunista", s.d. [1975]
- Riunione commemorativa dedicata al X anniversario della morte di J.V. Stalin. - s.l. : s.n., 1963
- Riunione commemorativa dedicata al X anniversario della morte di J.V. Stalin. - s.l. [Tirana]: s.n., 1963
- Rivelazioni sulla storia diplomatica segreta del XVIII secolo : escluse dalle edizioni canoniche di Marx. - Milano : Edizioni L'Erba Voglio, 1978
- Rivoluzionari russi in Italia 1917-1921. - Milano : Feltrinelli, 1979
- Rivoluzione coloniale e lotta di classe internazionale. - Bari : Laterza, 1968
- Rivoluzione e fronte popolare in Spagna '39-39. - Milano : Jaca Book, 1973
- Rivoluzione e pace mondiale. - Roma : Samonà e Savelli, 1963
- Rivoluzione e sindacati : quale rivoluzione in Iran?. - Torino : s.e. [via Calandra 8/L], s.d.
- Rivoluzione e terrorismo. - Milano : Edizioni l'Internazionale, 1978
- Rivoluzione in Occidente e infantilismo di sinistra. - Roma : Editori Riuniti, 1974
- Rivoluzioni in Russia. - Milano : Edizioni Allegranza, 1945
- Rosa Luxemburg : sa vie et son œuvre. - Paris : François Maspero, 1965
- Réponses aux questions sur l'Albanie. - Tirana : Naim Frashëri, 1969
- Réunion commune du Comité exécutif central de Russie, du Soviet de Moscou des députés ouvriers, paysans et soldats rouges et des syndicats : 4 juin 1918. - Pechino : Editions en langue étrangères, 1977
- Russia 1943 : siamo tornati insieme vivi e morti. - Padova : Studio Tesi, 1983
- Russia e rivoluzione nella teoria marxista. - Milano : Edizioni il Formichiere, 1975
- Russia oggi. - Milano : Garzanti, 1958
- Sabotaggio. - Ragusa : La Fiaccola, 1973
- Sabotaggio. - Ragusa : La Fiaccola, 1973
- Saggio di critica dell'interpretazione di Marx - Engels. - Milano : Lavoro Liberato, 1975
- Saggio su Dietzgen e Lenin : commento e apparato ai testi. - Milano : Lavoro Liberato, [1975]
- Saggio sulla politica comunista in Italia (1919-1970). - Piacenza : Edizioni Quaderni piacentini, 1976
- Saggi sull'America Latina. - Milano : Jaca Book, 1968
- Saggi su Marx e Hegel. - Milano : Bompiani, 1965
- Salario, prezzo e profitto. - Roma : Editori Riuniti, 1970
- Salto di binario : teoria della crisi e della rivoluzione globale. - Milano : Machina Libri, 1980
- Sarà un risotto che vi seppellirà : materiali di lotta dei circoli proletari giovanili di Milano. - Milano : Squilibri, 1977
- Satira e attualità politica : 41 disegnatori dal 1914 al 1981. - Milano : Electa, 1981
- S'avanza uno strano soldato. - Roma : Edizioni di Lotta Continua, 1973
- Scalarini : vita e disegni del grande caricaturista politico. - Milano : Feltrinelli, 1978
- Scelte senza potere : il ritorno degli emigranti nelle zone dell'esodo. - Roma : Officina, 1977
- Scienza della lotta di classe. - Verona : Bertani Editore, 1974
- Scienza e governo : l'intervento dei consiglieri scientifici nelle decisioni militari. - Torino : Einaudi, 1966
- Scorpione e felice : romanzo umoristico. - [s.l.] : La Piramide, 1970
- Scritti antimilitaristi dal 1912 al 1916. - Milano : Cooperativa Segno libero, 1982
- Scritti di Marx - Engels del primo periodo teorico - pratico 1843 - 1852 : nella scelta del Partito comunista cinese. - Milano : Casa editrice Lavoro Liberato, 1975
- Scritti e discorsi : rapporto al IX congresso del Partito Comunista Cinese. - Milano : La Comune, 1969
- Scritti e discorsi sulla rivoluzione in Cina 1927. - Milano : Iskra, 1977
- Scritti inediti sulle lotte operaie : tratti dal Labour Standard, maggio/luglio 1881. - [s.l.] : Edizioni Prometeo, 1978
- Scritti Militari : [1928 - 1938]. - Milano : Edizioni Oriente, 1966
- Scritti militari. 1 : la rivoluzione armata. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Scritti politici. - Roma-Bari : Laterza, 1975
- Scritti politici. - Venezia : Marsilio, 1978
- Scritti politici. - Roma : Editori Riuniti, 1967
- Scritti politici giovanili 1919-1928. - Bari : Laterza, 1972
- Scritti programmatici di "Ideologie" : (1968 - 1971). - Roma : Edizioni di "Ideologie", 1972
- Scritti scelti. - Milano : Feltrinelli, 1975
- Scritti scelti. - Milano : Edizioni del Calendario, 1971-72
- Scritti scelti : teoria e prassi dell'anarchismo italiano. - Roma : Savelli, 1970
- Scritti scelti. - Roma : Editori Riuniti, 1981-82
- Scritti scelti. - Napoli : RL, 1954
- Scritti sulla Comune di Parigi. - Roma : La Nuova Sinistra - Samonà e Savelli, 1971
- Scritti sulla religione. - Milano : Garzanti, 1979
- Scritti sull'arte e sulla letteratura. - Verona : Bertani, 1976
- Scritti sul sindacato. - Milano - Roma : Sapere Edizioni, 1975
- Scrittura e Movimento. - Venezia - Padova : Marsilio, 1974
- Scrivere contro : esperienze riflessioni e analisi delle giornaliste presentate al convegno "Donna e Informazione - 1977". - Roma : Edizione delle Donne, 1977
- Scuola e mercato del lavoro. - Bari : De Donato, 1973
- Scuola e politica : dall'Unità ad oggi. - Torino : Stampatori, 1977
- Scuola e società nel Mezzogiorno. - Roma : Editori Riuniti, 1963
- Scusate l'assenza: le vignette di Mario Dalmaviva. - Milano: Milano Libri Edizioni, 1984
- Segno libero. - Miano : Elèuthera, 1986
- Selected works. - Hanoi : Foreign Languages Publishing House, 1962
- Se non vuoi rimanere incinta : tutto quello che devi sapere : illustrato a fumetti dal movimento di liberazione della donna. - Roma : Savelli, [dopo il 1973]
- Senza tregua : la guerra dei GAP. - Milano : Feltrinelli, 1974
- Sessanta Tesi sulla Rivoluzione Cinese. - Caserta : G.d.C., 1973
- Se ti muovi ti stato. - Milano : Ottaviano, 1975
- Sette saggi sulla realtà peruviana : con una scelta di scritti autobiografici, dottrinali e di scritti sull'Italia. - Torino : Einaudi, 1972
- Sexpol : marxismo, psicoanalisi e rivoluzione sessuale. - Bologna : Guaraldi Editore, 1971
- Sfruttamento fra paesi socialisti. - Milano : Editoriale Periodici Italiani, 1949
- Shanghai journal : an eyewitness account of the cultural revolution. - Boston : Beacon Press, 1969
- SID e partito americano. - Padova : Marsilio, 1975
- Sindacato e classi sociali : fra autunno caldo e compromesso storico. - Roma - Bari : Laterza, 1976
- Sindacato e lotte sociali. - Bologna : Consorzio provinciale pubblica lettura, 1976
- Sindacato e questione giovanile. - Bari : De Donato, 1977
- Si scateni impetuosa la bufera della rivoluzione : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 17 maggio 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Sistema scolastico e società capitalistica : il caso della Francia. - Torino : Musolini, 1976
- Smascherare fino in fondo le manovre pericolose del gruppo di N. Krusciov relative alla cosiddetta lotta contro "il culto della persona" : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 12-13-14 giugno 1964). - Tirana : Casa Editrice dello Stato "Naim Frashëri", 1964
- Sobre la experiencia de la guerra nacional libertadora y sobre el desarrollo de nuestro ejército nacional. - Tirana : Publicacion de la Dirección Política del Ejército Popular, 1963
- Socialisme ou barbarie : antologia critica. - Parma : Guanda, 1969
- Socialismo e riformismo nella storia d'Italia : scritti politici 1878 - 1932. - Milano : Feltrinelli, 1979
- Socialismo e rivoluzione. - Milano : Feltrinelli, 1980
- Socialismo e socialisti in Italia. - Roma : Editori Riuniti, 1966
- Socialismo infantile : bilanci e sbilanci del marxismo. - Bussolengo : Editrice Razionalista, 1969
- Sociologia e filosofia politica. - Milano : ISEDI - Istituto Editoriale Internazionale, 1973
- Sociologie de Marx. - Parigi : Presses Universitaires de France, 1966
- Sotto accusa : la stampa femminile borghese. - Roma : Ed. "Noi Donne", s.d. [1950]
- South Africa : the struggle for a birthright. - Harmondsworth : Penguin, 1966
- Sport e repressione. - Roma : Savelli, 1976
- Spreco : documenti e inchieste su alcuni aspetti dello spreco nella Sicilia occidentale. - Torino : Einaudi, 1960
- Stalin. - Milano : Universale Economica, 1949
- Stalin : a political biography. - Harmondsworth : Pelican Books, 1966
- Stalin il terribile : panorama della Russia sovietica. - Milano : Garzanti, 1950
- Stalin uomo d'acciaio. - Firenze : Vallecchi, 1973
- State Capitalism in Russia. - London : Socialist Publications, s.d.
- Stato e anarchia. - Milano : Feltrinelli, 1972
- Stato e controllo dell'economia : democrazia politica e democrazia sociale. - Bari : De Donato, 1976
- Stato e costituzione : atti del convegno organizzato dall'Issoco e dal Comune di Alessandria. - Venezia : Marsilio, 1977
- Stato e rivoluzione. - Roma : Newton Compton, 1975
- Stato sovrano : storia segreta dell'ITT. - Milano : Bompiani, 1974
- Statuti i Partisë së punës të shqipërisë : aprovuar nga Kongresi III PPSH : (me ndryshimet e pjesshme të bëra nga Kongreset IV, V dhe VI të PPSH). - Tirana : s.n., 1972
- Statuto del Partito Comunista Italiano. - Roma : SETI, 1960
- Statuto del Partito Rivoluzionario Marxista-Leninista d'italia. - s.l. : s.e. [poligrafato a cura della Commissione centrale di stampa e propaganda], 1968
- Storia degli Stati Uniti. - Torino : Einaudi, 1960
- Storia dei soviet : i consigli di fabbrica in URSS : 1905-1921. - Roma - Bari : Laterza, 1972
- Storia del dopoguerra : dalla Liberazione al potere DC. - Roma - Bari : Laterza, 1975
- Storia del fascismo. - Milano : Garzanti, 1972
- Storia del Giappone moderno. - Torino : Einaudi, 1969
- Storia della corsa agli armamenti. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Storia della dominazione europea in Asia : dal Cinquecento ai nostri giorni. - Torino : Einaudi, 1958
- Storia della guerra fredda : dalla Rivoluzione d'ottobre alla guerra di Corea 1917 - 1950. - Milano : il Saggiatore, 1968
- Storia della guerra fredda : da Yalta al disarmo. - Roma : Editori Riuniti, 1961
- Storia dell'Angola. - Roma : Lerici, 1968
- Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896. - Bari : Laterza, 1971
- Storia della Resistenza : la guerra di liberazione in Italia 1943 - 1945. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Storia della resistenza greca. - Padova : Marsilio, 1968
- Storia della Resistenza in Europa 1938 - 1945 : i paesi dell'Europa centrale: Germania, Austria, Cecoslovacchia, Polonia. - Milano : Feltrinelli, 1981
- Storia della rivoluzione cinese. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Storia della rivoluzione culturale cinese. - Bari : Laterza, 1971
- Storia della rivoluzione russa. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Storia della rivoluzione russa. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1978
- Storia della rivoluzione russa. - Milano : Il Saggiatore, 1967
- Storia dell'economia sovietica. - Roma : Editori Riuniti, 1957
- Storia delle due Germanie 1945 - 1968. - Torino : Einaudi, 1968
- Storia dell'esercito russo. - Firenze : Sansoni, 1969
- Storia dell'India indipendente. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Storia dell'Unione Sovietica. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1976
- Storia del marxismo contemporaneo. - Milano : Feltrinelli, 1977
- Storia del movimento operaio negli Stati Uniti : 1861-1955. - Bari : De Donato, 1974
- Storia del Partito Comunista (bolscevico) dell'U.R.S.S.. - Milano : Edizioni Servire il Popolo, 1970
- Storia del Partito comunista dell'Unione Sovietica. - Roma : Editori Riuniti, 1960
- Storia del Partito Comunista Italiano. - Milano : Il Formichiere, 1976
- Storia del Partito Comunista Italiano. - Milano : Schwarz, 1958
- Storia del Partito Comunista Spagnolo. - Milano : Teti, 1972
- Storia del pensiero economico. - Milano : Feltrinelli, 1979
- Storia del pensiero socialista : IV. Comunismo e socialdemocrazia 1914 - 1931. - Roma - Bari : Laterza, 1972
- Storia del Sud-Est asiatico. - Roma : Editori Riuniti, 1966
- Storia del Vietnam. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Storia di Lotta Continua. - Milano : Feltrinelli, 1988
- Storia di preti e di palazzinari. - Roma : L'Espresso, 1977
- Storia d'Italia a fumetti. - Milano : Ottaviano, 1976
- Storia e coscienza di classe. - Milano : SugarCo, 1978
- Storia e coscienza di classe oggi : con scritti inediti di Lukacs (1918-1920). - Milano : Edizioni Aut Aut, 1977
- Storia e cronaca del centro-sinistra. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Storia e rivoluzione in Vietnam. - Milano : Mazzotta, 1973
- Storia fotografica del fascismo. - Roma - Bari : Laterza, 1982
- Storia segreta della guerra di Corea. - Roma : Editori Riuniti, 1954
- Storia sociale del movimento operaio europeo. - Torino : Einaudi, 1971
- Storia universale Feltrinelli. - Milano : Feltrinelli, 1970
- Storica vittoria del marxismo-leninismo sul revisionismo : (articolo pubblicato nella rivista "Rruga e Partisë", Nr. 12, 1970). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1971
- Strategia e tattica della guerra di popolo : e altri discorsi e rapporti del successore di Mao. - Roma : Tindalo, 1969
- Struttura economica e sociale della Russia d'oggi : e : le grandi questioni storiche della rivoluzione in Russia : la Russia nella grande rivoluzione e nella società contemporanea. - Milano : Edizioni Il Programma Comunista, 1976
- Studenti e composizione di classe. - Milano : Edizioni aut aut, 1977
- Studi gramsciani : atti del convegno tenuto a Roma nei giorni 11-12 gennaio 1958. - Roma : Editori Riuniti, 1958
- Su alcuni problemi del lavoro di partito. - s.l. : Associazione italiana per i rapporti culturali con la Repubblica democratica di Corea, [dopo il 1968]
- Sudafrica estate '89 : quattro campagne del Centro di Iniziativa e Documentazione Anti-Apartheid. - Milano : CIDAA - Centro di Iniziativa e Documentazione Anti-Apartheid, 1989
- Sud amaro : esodo come sopravvivenza : libro bianco sull'Italia depressa. - Milano : Sapere Edizioni, 1970
- Sugli scioperi : scritti dal 1905 al 1912 : II : sciopero economico e sciopero politico. - Milano : Edizioni del Maquis, 1971
- Sui giovani. - Roma : Casa Editrice Roberto Napoleone, 1981
- Sui sindacati : raccolta di scritti e discorsi. - Mosca : Edizioni Progress, [s.d.]
- Sui sindacati, gli scioperi, l'economismo. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Suivant le plan de Lénine : aperçu des campagnes soviétiques : histoire, problèmes, perspectives. - Moskva : Éditions de l'Agence de presse Novosti, s.d.
- Sujétion ou coopération? : les voies du rapprochement économique des pays et des peuples. - Moskva : Éditions de l'Agence de Presse Novosti, s.d. [1968]
- Sul filo del tempo. - Milano : Arma della critica, s.d.
- Sulla povertà : idee, leggi, progetti nell'Europa moderna. - Genova-Ivrea : Herodote Edizioni, 1983
- Sulla Sierra con Fidel : cronache della rivoluzione cubana. - Roma : Editori Riuniti, 1965
- Sull'atteggiamento della Repubblica Popolare d'Albania nei confronti del Trattato di Varsavia : (discorso tenuto alla VI sessione dell'Assemblea Popolare il 12 settembre 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Sulla via dell'insurrezione nazionale. - Roma : Editori Riuniti, 1971
- Sulle relazioni tra la Repubblica Popolare d'Albania e l'Unione Sovietica : documenti. - s.l. : s.n., s.d.
- Sulle società precapitalistiche. - Milano : Feltrinelli, 1970
- Sul materialismo. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Sul movimento operaio internazionale. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Sul partito bolscevico. - Napoli : Edizioni comunismo, 1975
- Sunto del Primo Libro del Capitale. - Milano : Edizioni l'Internazionale, 1977
- Superuomo ammosciati! : tu puoi sapere cosa ne pensa la scuola partenopea di marxismo. - Milano : Multhipla Edizioni, 1980
- Sur la littérature et l'art. - Parigi : Editions sociales, 1957
- Sur les classes sociales en Amérique Latine. - Paris : François Maspero, 1968
- Sur le trotskisme : extraits d'articles et discours de Lénine (1909-1921). - Parigi : Editions Git-Le-Coeur, [s.d.]
- Su Stalin e sull'URSS : scritti sulla costruzione del socialismo 1958 - 1961. - Torino : Einaudi, 1975
- Sviluppo capitalistico e forza lavoro intellettuale. - Milano : Jaca Book, 1969
- Sviluppo capitalistico e limiti dell'integrazione consumistica. - Roma-Firenze : Ideologie-La Nuova Italia, 1968
- Sviluppo economico e paesi sottosviluppati. - Roma : Editori Riuniti, 1964
- Tavole intersettoriali dell'economia italiana 1959 - 1969, a prezzi costanti. - Milano : FrancoAngeli, 1975
- Tecnica della propaganda politica. - Milano : Sugar, 1964
- Tendenze del capitalismo : atti del convegno economico di Roma dell'Istituto Gramsci, 23 - 25 marzo 1962. - Roma : Editori Riuniti, 1962
- Tendenze del capitalismo europeo : atti del convegno di Roma organizzato dall'Istituto Gramsci, 25-27 giugno 1965. - Roma : Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1966
- Teniamo in alto la bandiera rivoluzionaria delle dichiarazioni di Mosca e proteggiamo quest'ultime dagli attacchi dei revisionisti moderni : (articolo pubblicato sul giornale "Zëri i Popullit" del 6 dicembre 1962). - s.l. : s.n., 1962
- Teoria della guerra di popolo. - Milano : Collettivo Editoriale Librirossi, 1977
- Teoria della violenza. - Milano : Edizioni del Maquis, 1971
- Teoria economica e paesi sottosviluppati. - Milano : Feltrinelli, 1966
- Teoria economica e socialismo. - Roma : Editori Riuniti, 1960
- Teoria pratica in situazioni specifiche : vivete, criticate e sviluppate una vostra forma di lotta. - Milano : Libreria Feltrinelli, 1968
- Terranova : dalla disobbedienza alla rivolta. - Pescara : Viemme, 1988
- Terrorismo e comunismo. - Milano : SugarCo, 1977
- Tesi approvate dall'XI Congresso del Partito Comunista Italiano. - Roma : Editori Riuniti, 1966
- Tesi del congresso di fondazione di Avanguardia Comunista. - s.l. : s.n. [stampa: Rotografica Fiorentina], 1974
- Tesi di Lione. - Milano : Cooperativa Editrice Distributrice Proletaria (Cedp), 1975
- Tesi e documenti del 2º Congresso Nazionale del Movimento Lavoratori per il Socialismo. - Milano : s.n. [stampa: Stampa Artigiane, Novegro di Segrate], 1978
- Tesi e documenti del X Congresso [del] Partito Comunista Italiano. - Roma : s.n. [stampa: Cronograph], 1963
- Tesi e Statuto della Internazionale Comunista : con aggiuntivi il Manifesto della Terza Internazionale e il discorso di Lenin all'inaugurazione del congresso. - Milano : Società Editrice Avanti!, 1921
- Tesi per il X Congresso del PCI. - Roma : s.n. [stampa: Cronograph], s.d.
- Tesi politiche del IX Congresso del Partito comunista italiano. - Roma : SETI, 1960
- Tesi sul bolscevismo. - Caserta : Edizioni G.d.C., [1973]
- Tesi sul bolscevismo. - Caserta : Edizioni G.d.C., 1973
- Testi della rivoluzione palestinese 1968-1976. - Verona : Bertani, 1976
- Testi sul comunismo. - Napoli - Firenze : La vecchia talpa - Edizioni Crimi, 1972
- Textes sur le colonialisme. - Mosca : Editions en langues étrangères, [dopo 1960]
- Textos Historicos da revolução. - Lisbona : Diabril, 1975
- The African revolution. - London : Thames and Hudson, 1961
- The arab revival. - London : Thames and Hudson, 1961
- The civil war in France. - Pechino : Foreign Languages Press, 1970
- The Czechoslovak Socialist Republic caught in the grip of soviet revisionist invaders : (reproduced from the "Zeri i Popullit" daily, dt. November 19, 1968). - Tirana : The "Naim Frashëri" Publishing House, 1968
- The five year plan of economic development of Yugoslavia 1961-1965. - Belgrado : Secretariat for information of the Federal Executive Council, 1961
- The I.R.A.. - Glasgow : Fontana/Collins, 1970
- The negro people in american history. - New York : International Publisher, 1954
- The New Radicals : a report with documents. - Harmondsworth : Penguin Books, 1967
- The Socialist register 1966 : a survey of movements & ideas. - Londra : Merlin, 1966
- Ti spremono e ti buttano. - Milano : tip. Rotografica Fiorentina, 1974
- Togliatti e il comunismo antirivoluzionario. - Roma : Edizioni Cremonese, 1975
- Togliatti e Stalin : contributo alla biografia del segretario del PCI. - Milano : Sugar editore, 1961
- Totale degenerazione e disgregazione nei Paesi e nei Partiti dominati dai revisionisti : (articolo pubblicato sul quotidiano "Zeri i Popullit" del 3 aprile 1968). - Tirana : Casa Editrice "Naim Frashëri", 1968
- Toujours plus profondement dans la lie de l'antimarxisme. - Tirana : s.n., 1961
- Toute la Vérité. - Parigi : Bernard Grasset, 1970
- Tracciato d'impostazione : i fondamenti del comunismo rivoluzionario. - Milano : Edizioni "il programma comunista", 1974
- Tra fede e rivoluzione : il caso Girardi. - Milano : Rusconi, 1981
- Tra la "crisi" di Democrazia Proletaria e quella di "Autonomia Operaia" : contare sulle proprie forze!. - Milano : Edizioni della Libreria, [1977]
- Trattato di economia marxista. - Roma : Samonà e Savelli, 1965
- Trattato di economia politica. - Milano : Mazzotta, 1975
- Trattato marxista di economia. - Roma : Samonà e Savelli, 1970
- Trattato marxista di economia politica : il capitalismo monopolistico di Stato. - Roma : Editori Riuniti, 1973
- Tre anni di lotta politica in fabbrica : attraverso i più significativi volantini, manifesti, documenti prodotti dal Gruppo operaio Breda Fucine (Sesto S. Giovanni). - Milano : c.i.p., 1980
- Trent'anni di costume. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di cultura. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di economia. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di esteri. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di scandali. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di terrorismo. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trent'anni di trame. - Milano : 1985, Editoriale L'Espresso
- Trockij e il bolscevismo. - Milano : Feltrinelli, 1977
- Trotskij e il fascismo. - Roma - Bari : Laterza, 1978
- Trotskij e Stalin : lo scontro sull'economia. - Roma : Editori Riuniti, 1979
- Turati : cinquant'anni di socialismo in Italia. - Milano : Rizzoli, 1984
- Tutte le poesie. - Roma : Newton Compton, 1972
- Two different lines on the question of war and peace : comment on the open letter of the Central Committee of the CPSU (V), by the Editorial Departments of "Renmin Ribao" (People's Daily) and "Hongqi" (Red Flag), November 19, 1963. - Pekin : Foreign Languages Press, 1963
- Uguaglianza e rivendicazione : problemi di politica sindacale. - Roma : Edizioni Lavoro, 1978
- Una città per l'uomo. - Napoli : Guida, 1976
- Una democrazioa confezionata? Il caso del Portogallo. - Milano : Jaca Book, 1975
- Una generazione nel Vietnam : testimonianze di reduci e disertori americani sulle torture e sui crimini di guerra. - Milano : Feltrinelli, 1971
- Un anno a Pietralata. - Firenze : La Nuova Italia, 1968
- Una nuova frontiera per lo sviluppo : il PCI e l'imprenditoria diffusa. - Milano : Franco Angeli, 1985
- Una piccola pietra. - Milano : Garzanti, 1982
- Una repubblica partigiana : Ossola 10 settembre - 23 ottobre 1944. - Milano : Mondadori, 1972
- Una rivoluzione sconosciuta: il Ciad. - Milano : Jaca Book, 1971
- Una scelta di vita. - Milano : Rizzoli, 1976
- Una scuola per le masse : antologia di documenti sulla lotta di classe nella scuola in Cina (1966-1973). - Roma : Savelli, 1974
- Una storia ingiusta : racconto : una testimonianza sulla emarginazione proletaria e sottoproletaria in Italia. - Roma : Savelli, 1978
- Una svolta da Chernobyl. - Roma : Editrice l'Unità, 1986
- Un'avventura di Amadeo Bordiga : il romanzo della rivoluzione come fantasmagoria. - Milano : Longanesi, 1982
- Una zona esplosiva : il Nordeste del Brasile. - Torino : Einaudi, 1966
- Un comunista : 1895/1930. - Milano : Feltrinelli, 1977
- Un congresso socialdemocratico dei revisionisti francesi. - Tirana : Casa editrice "8 Nentori", 1976
- Un decennio di vita italiana : 2 giugno 1946 - 2 giugno 1956. - Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio dell'Informazione, Centro di Documentazione, 1956
- Underground: a pugno chiuso!. - Roma : Arcana Editrice, 1973
- Ungheria 1956 : necessità di un bilancio. - Milano : Lotta Comunista, 1986
- Un'importante battaglia politica nell'avanguardia rivoluzionaria italiana. - Madrid : suplementarioa "interviu", s.d. [1984]
- Unione Sindacale Italiana 1912 - 1970 : anarcosindacalismo. - Livorno : "L'Impulso", [dopo 1977]
- Un'isola. - Milano : Rizzoli, 1980
- Unità del popolo per salvare l'Italia : il testo integrale del rapporto tenuto al XIV Congresso nazionale del Partito comunista italiano. - Roma : Editori Riuniti, 1975
- Unity or poverty? : the economics of pan-africanism. - Harmondsworth : Penguin, 1968
- Università e prospettive occupazionali : guida ragionata. - Genova : ciclinprop., 1985
- Università e sviluppo della società comunista in Cina. - Padova : Marsilio, 1969
- Un monumento al duce? : contributo al dibattito sul fascismo. - Firenze - Rimini : Guaraldi, 1976
- Uno sciopero, una lotta rivoluzionaria in Spagna : riflessioni e insegnamenti dello sciopero dei lavoratori calzaturieri (22 agosto - 3 settembre 1977) e del Movimiento Asambleario della provincia di Alicante. - Milano : Edizioni Prometeo, 1978
- Un passo avanti e due indietro : la crisi del nostro partito. - Roma : Newton Compton, 1978
- Un piccolo sì e un grande no. - Milano : Longanesi, 1975
- Un programma proletario per la scuola contro i decreti delegati. - s-l. [Milano], Edizioni O.C.A.O., s.d.
- Un quartiere sperimenta : il movimento per il tempo pieno a Firenze. - Rimini-Firenze : Guaraldi, 1978
- Un sindacato italiano negli anni sessanta : la FIM - CISL dall'associazione alla classe. - Bari : De Donato, 1972
- URSS : mezzo secolo di epurazioni. - Roma - Bologna : Casa Editrice Il Saggittario, 1968
- USA '70. Le lotte. Il programma degli operai neri. - Padova : Edizioni politiche, 1971
- Usa - Urss : i giganti malati. - Milano : Rizzoli, 1981
- Uscire dalla crisi o dal capitalismo in crisi? : atti del Convegno di Ariccia 8-9 febbraio 1975 del Partito di Unità Proletaria per il Comunismo. - Roma : Alfani, 1975
- Valle del Belice : terremoto di stato. - MIlano : Contemporanea Edizioni, 1976
- Vecchia e nuova pianificazione economica in Polonia. - Milano : Feltrinelli, 1960
- Venezuela O.K.. - Roma : Editori Riuniti, 1964
- Vent'anni di dittatura fascista in Spagna : documento del Comitato Centrale del Partito Comunista Spagnolo nel ventesimo anniversario della fine della guerra civile. - Roma : Editori Riuniti, 1959
- Vent'anni di fascismo. - Milano : Edizioni Avanti!, 1965
- Venticinque anni di dittatura democristiana : la DC dal Partito Popolare di Don Sturzo ai giorni nostri. - Milano : Edizioni Movimento Studentesco, 1972
- Vers le capitalisme ou vers le socialisme?. - Milano : Feltrinelli, 1967
- Verso la comunità umana : scritti dal 1968 al 1977. - Milano : Jaca Book, 1978
- Verso la fine della classe operaia? : aspetti e problemi della rivoluzione tecnico-scientifica. - Varese : Aurora, 1983
- Verso la terza guerra mondiale?. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1978
- Verso una nuova dialettica della natura : una teoria del campo unificato delle scienze. - Milano : Lampugnani Nigri Editore, 1973
- Viaggio nelle zone liberate del Sud Vietnam. - Milano : Edizioni Oriente,1965
- Viandante e soldato della rivoluzione. - Firenze : La Nuova Italia, 1972
- Via rivoluzionaria o via revisionista? La guerriglia in Venezuela. - Milano : Jaca Book, 1968
- Vicerè a Torino : il potere degli Agnelli. - Bologna : Settedidenari, 1969
- Victoire historique du marxisme-léninisme sur le revisionnisme : article paru dans la revue "Rruga e Partisë" de décembre 1970. - Tirana : Éditions "Naim Frashëri", 1971
- Vietnam : bibliografia e documenti sull'aggressione imperialista contro il popolo vietnamita. - Roma : Alfani, 1972
- В.И. Ленин [V.I. Lenin]. - Moskva : Искусство [Iskusstvo], 1967
- V. I. Lenin : biografia politica. - Milano : Gabriele Mazzotta, 1972
- V. I. Lénine : essai biographique. - Mosca : Les Nouvelles de Moscou, 1969
- Violenza ed economia : nella formazione del nuovo impero tedesco. - Roma : Edizioni Rinascita, 1951
- Vita di base a Milano. - Milano : edizioni Avanti!, 1961
- Vita di Lenin. - Milano : Arnoldo Mondadori, 1973
- Vita di Marx. - Roma : Editori Riuniti, 1972
- Viva il Cile : una lotta per il socialismo. - Milano : Feltrinelli, 1973
- Vladimir Ilic Lenin : saggio biografico. - Roma : Agenzia Novosti, [s.d.]
- Vladimir Lénine : courte biographie. - Mosca : Editions de l'Agence de Presse Novosti, 1970
- V. Lénine : essai biographique. - Mosca : Edition du Progrès, 1968
- Voci di libertà dei popoli oppressi : poesie. - Salerno : Galzerano, 1987
- Vodka cola. - Firenze : Vallecchi, 1978
- Voltaire ideologo del capitalismo e le classi nella rivoluzione francese : collettivo studentesco berlinese nel '68. - Milano : Lavoro Liberato, 1976
- What is a peace programme?. - Colombo (Ceylon) : A Lanka Samasamaja Publication, 1956
- What next?. - Colombo (Ceylon) : A Young Socialiste Publication, 1967
- Wich way Africa? : the search for a new society. - Harmondsworth : Penguin, 1964
- XIX Congresso del PCUS : documenti e tesi. - Roma : Edizioni di Cultura Sociale, 1952
- XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica : atti e risoluzioni. - Roma : Editori Riuniti, 1956
- XX Congresso del PCUS : risoluzione finale. - Milano : Edizioni Avanti!, 1956