.: SEZIONI :.

.: ARCHIVIO NEWS :.

23/12/02 - LAB 0: DISOBBEDIENZA NEI PROCESSI FORMATIVI
Il "laboratorio 0" lancia per il 16-17 e 18 gennaio una 3 giorni di disobbedienza ai processi formativi; tre giorni che siano di (auto)in-formazione e mobilitazione, che esprimano gioiosamente ma in maniera determinata il dissenso, perché vogliamo attraverso pratiche sociali reali ribadire che un’altra scuola e un’altra Vicenza sono non solo possibili, ma necessarie ed imprescindibili.
leggi il documento del laboratorio 0


19/12/02 - E' USCITO IL NUOVO NUMERO DI RANCIDO!
E' uscito il nuovo numero (due) di Rancido, fanzine di racconti, fumetti, musica e quant'altro. contiene anche un cd allegato!
Ecco dove potete trovarla:
"Joy Records" contrà del quartiere n°7
"Librarsi" contrà delle Morette n°4 (solo da loro troverete tutti gli arretrati!!!)
"Hulk" contrà S. Biagio n°65
"Spazio più" stradella S. Barbara n°1/B
Leggi qua i contenuti della fanza


14/12/02 - A BOLOGNA IL PRIMO MEETING DELLE TV DI STRADA
Si è svolto al t.p.o. di Bologna "Eterea", il primo convegno del network telestreet: microemittenti che trasmettono nel raggio di poche centinaia di metri e che si possono "montare" con poco più di 1000 euro...
Leggi il resoconto


siti sull'argomento: telestreet | Hub tv | telefabbrica | NewGlobalVision

13-14-15/12/02 - OCCUPAZIONE TEMPORANEA A VICENZA
venerdì 13 - Stasera un gruppo di studenti ha occupato uno spazio in Via Battaglione Monte Berico (vicino alla stazione dei treni) per costruire un nuovo laboratorio sociale. Si riapre uno spazio di libertà in una città che ha visto progressivamente limitata l'agibilità per i soggetti sociali, siano essi movimenti, migranti, studenti, o semplici cittadini. Riteniamo importante sostenere l'iniziativa del laboratorio (Lab.0) e invitiamo tutti a convergere nel luogo e partecipare alla costruzione di questo progetto.

sabato 14 ore 12.00 - Situazione tesa al laboratorio sociale occupato ieri sera da un gruppo di studenti e compagni. La polizia provinciale è arrivata pretendendo di entrare nell'edificio per verificare le condizioni del materiale che vi è depositato. Presente anche la consigliere comunale della lega Equizi. E presenti, ovviamente, plotoni di digos e sbirri vari. Al momento non si sa quali siano le intenzioni della polizia, e i compagni all'interno sono riuniti in assemblea per valutare il comportamento da adottare. A presto nuovi aggiornamenti.

domenica 15 - alle ore 16'00 si è svolta un'affollatissima assemblea al lab.0 riunita per trattare di spazi sociali.
alle ore 19.00, terminata l'assemblea, è stato volontariamente abbandonato lo stabile, determinati però a continuare la battaglia per lo spazio sociale a Vicenza.


Leggi il comunicato del lab.0 dopo l'uscita dal posto occupato

Foto del laboratorio e del corteo studentesco di sabato 14

Leggi il primo documento del laboratorio 0

leggi il programma dei prossimi giorni
leggi il volantino del laboratorio.
contatti: exlanerossi@yahoo.it

7/12/02 - CORTEO PER LA DEMOCRAZIA IN CITTA'
Per il diritto ad autogestire uno spazio sociale, contro l'ordinanza che vieta i cortei in centro, contro il divieto di bivacco nei parchi pubblici
No alla città blindata ... Riprendiamoci i diritti!

Oltre 500 persone hanno invaso la "zona rossa" di corso Palladio
Leggi il resoconto
Guarda le foto della manifestazione
Leggi il volantino distribuito durante il corteo e l'appello alla mobilitazione per sabato 7

Dai un'occhiata alla rassegna stampa
verso il corteo del 7... adesso a difendere le istituzioni ci pensano i nazi

2-3/12/02 - SCUOLA: AUTOGESTIONE AL LICEO PIGAFETTA
Lunedì 2 e martedì 3 dicembre il liceo classico pigafetta di vicenza è stato autogestito per due giorni dagli studenti: sono stati organizzati gruppi di studio molto partecipati sulla riforma moratti, gli spazi sociali, la contro-informazione e molto altro. La mobilitazione studentesca durerà 2 settimane e vedrà il succedersi di alcune autogestioni in altre scuole, e terminerà con uno sciopero sabato 14 dicembre.
Leggi qui lo "speciale"

29/11/02 - VERSO TORINO: NO AI CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA!
Con l'avvicinarsi della manifestazione nazionale del 30 novembre a Torino contro i lager per migranti (i cosidetti centri di permanenza temporanea) vi proponiamo il programma delle iniziative, il resoconto dell'occupazione dell'aereoporto di Caselle da parte dei disobbedienti e un'intervista al sindaco Chiamparino (DS) che approva i CPT.
Leggi gli articoli

Guarda le foto della manifestazione
"Dopo Torino non si può non vedere", un interessante articolo di Fabio Raimondi e Maurizio Ricciardi tratto da Liberazione

25/11/02 - STRAGI IMPUNITE
Oggi doveva esserci l'udienza per la strage di Piazza della Loggia (Brescia nel 1974), ma uno dei principali indiziati l'ordinuovista-fascista Martino Siciliano è fuggito in Francia. Si giungerà mai alla verità sulle stragi nere che hanno insanguinato l'Italia?

23/11/02 - BIG BROTHER HULLWECK
Un articolo sui progetti di videosorveglianza del centro storico (ma non solo) del comune di vicenza e sulle loro conseguenze sulla privacy.
Leggi la rassegna stampa e un approfondimento sulla questione videosorveglianza e controllo sociale (come l'esperienza del c.s.o. pacì paciana contro il "grande fratello" a bergamo).

16/11/02 - SCHIO E' CONTRO LA GUERRA!
Oggi pomeriggio oltre 2500 persone hanno invaso le strade della cittadina nonostante la pioggia assai fastidiosa, per dire no alla guerra in Iraq (vedi il volantino).
Circa 300 erano nello spezzone del movimento per gli spazi sociali (aleph, coord. libera-zone e laboratorio0) dietro gli striscioni "siamo tutti sud ribelle!"e "contro la guerra generalizziamo i diritti.
Un centinaio sono arrivati in piazza con un treno speciale da Vicenza.
Durante il corteo sono state effettuate 2 azioni contro altrettante banche armate "impacchettandole" con della rete da cantiere.
Il nostro cuore era con i compagni del sud arrestati ieri e per le strade rimbombava l'urlo "siamo tutti sovversivi!".
Guarda le foto del corteo.


15/11/02 - SIAMO TUTTI 270/BIS!
Oggi alle 16 circa una quarantina di persone si sono riunite in un presidio sotto alla prefettura di Vicenza per testimoniare la loro solidarietà nei confronti dei compagni colpiti dai vili provvedimenti repressivi della magistratura di cosenza.
Sono stati esposti degli striscioni e sono stati distribuiti dei volantini.
Liber* tutt* subito!

aggiornamenti sugli arresti degli esponenti della rete sud ribelle:
indymedia
| decoder | rete noglobal
reazioni e comunicati:
ex lanerossi
| comunicato verdi del veneto | disobbedienti | cgil | sinistra giovanile vicenza | coordinamento studentesco vicenza
approfondimento: articoli, comunicati, cos'è l'art. 270/bis
autodenuciamoci
alla procura di Cosenza!

13/11/02 - VALDAGNO: MARZOTTO LICENZIA
Venerdì 15 novembre 4 ore di Sciopero contro i licenziamenti alla Marzotto. Il sindacato di base CUB presente negli stabilimenti di Valdagno intende invitare tutti i lavoratori e la cittadinanza a mobilitarsi contro il continuo smantellamento del settore tessile della Marzotto.
leggi il comunicato cub


6-9/11/02 - FIRENZE: FORUM SOCIALE EUROPEO
9/11 FIRENZE CITTA' APERTA: nonostante il clima di tensione creato ad arte dal governo e dai media (fallaci & c.) nei giorni scorsi, un'immenso corteo contro la guerra ha riempito le strade di firenze.
Guarda le foto dell'oceanica manifestazione che ha chiuso il social forum europeo.

IL FORUM:
le foto delle assemblee | il sito ufficiale del fse | la feature di indymedia | lo speciale di carta

materiali di approfondimento:

* socialpress il quotidiano distribuito nei giorni del forum (a cura del milano social forum)
* sintesi delle assemblee plenarie
* hub eur@ction project
* articolo su global tv e altre esperienze di comunicazione durante il fse
* sintesi di un seminario su comunicazione e informazione
* intervento di Fatwa Barghouti (attivista palestinese, moglie di Marwan Barghouti)
* e dopo firenze? un articolo di bifo

6/11 VERSO IL SOCIAL FORUM DI FIRENZE:
apriamo varchi di libertà.
ore 14'00 circa 60 disobbedienti hanno prima occupato e successivamente "smontato" il valico di frontiera, di seconda categoria fra Italia e Slovenia, Dolina, nei pressi di San Dorligo della Valle (TS). Le sbarre sono state tagliate.
Leggi il report di Global Radio.
Guarda la galleria fotografica dell'azione.


27/10/02 - CONTROINFORMAZIONE IN PIAZZA
Ad una anno dalle brutali cariche al corteo per gli spazi sociali (vedi il dossier di mediablitz), una giornata di controinformazione in piazza Matteotti contro la repressione e per gli spazi sociali.
Leggi il volantino
Guarda le foto


20/10/02 - FORZA NUOVA? NO GRAZIE!
Vicenza antifascista: contestazione ad un banchetto dei nazi di forza nuova contro gli immigrati. leggi il resoconto.

18/10/02 - SCIOPERO GENERALIZZATO!
Migliaia di persone hanno partecipato a Vicenza allo sciopero generale indetto dalla CGIL e dai sindacati di base, insieme ai movimenti e a moltissimi studenti.
Foto e resoconti del corteo.


14/10/02 - ASSEMBLEA: GENERALIZZIAMO LO SCIOPERO DEL 18 OTTOBRE

COSTRUIAMO LA PARTECIPAZIONE DEI MOVIMENTI ALLO SCIOPERO
ASSEMBLEA PUBBLICA LUNEDI’ 14 ORE 21’00
Presso sede R.d.B.- CUB via del grande (sotto lo stadio) - vicenza
Promuovono: - montecchiosocialforum – coordinamentostudentesco – sportello degli invisibili – exlanerossi
Leggi il comunicato


9/10/02 - CAMPAGNA "DIFENDIAMO LA 185": FERMIAMO I MERCANTI DI ARMI!
Già a partire dal 10 ottobre potrebbe essere in discussione al Senato il disegno di legge 1547 che smantella i controlli sull'esportazione di armi. Questo nonostante non sia mai stato discusso in commissione difesa, perchè la maggioranza ha spesso fatto mancare il numero legale. Come avevamo fatto per la Camera, anche per il Senato abbiamo preparato un modulo di invio di email ai senatori.
Manda il messaggio qui di seguito a tutti i tuoi amici, passa parola su altre liste, stampa dei volantini e appendili in giro...
Campagna di pressione sulle banche armate - www.banchearmate.it


4-5 ottobre 2002 - NO ALLA GUERRA!

5/10/02 - Venezia, occupata l'ambasciata inglese per protestare contro la guerra in Iraq.
Guarda le foto e leggi gli articoli
4/10/02 - BOICOTTA CAT, a Padova e Bologna azioni di sabotaggio alla caterpillar, azienda che fornisce all'esercito israeliano i bulldozer per la demolizione delle case palestinesi.

2/10/02 - IL GRANDE FRATELLO... ARRIVA ANCHE A VICENZA
Dopo gli articoli comparsi oggi sui giornali locali, che annunciano l'installazione di un sistema di videosorveglianza anche a Vicenza, cerchiamo di capirne di piu'.
Leggi la rassegna stampa e l'approfondimento QUI.


1/10/02 - STUDENTI CONTRO I BUONI SCUOLA
Resoconto e rassegna stampa del corteo di martedì a Venezia leggi!

28/09/02 - CRITICAL MASS A VICENZA!
Oltre 200 biciclette impazzite oggi pomeriggio hanno invaso le strade della città.
Guarda subito le foto!
Leggi i resoconti dei cicloattivisti e la rassegna stampa.
Per altre info andate sul sito di criticalmass italia.
NON BLOCCARE IL TRAFFICO! ESSILO!


27/09/02 - APRE LO SPORTELLO DEGLI INVISIBILI
- se sei senza permesso di soggiorno
- se hai problemi ad essere "regolarizzato"
- se i tuoi diritti vengono negati
...ALLORA SEI ANCHE TU UN INVISIBILE!
Vieni a trovarci in Contrà S.Tommaso n°4 a Vicenza (di fronte alla chiesa di S.Chiara):potremo discutere di questi ed altri problemi e cercare assieme una soluzione.
Il servizio di consulenza e assistenza è gratuito.
Lo sportello degli invisibili è aperto il giovedì dalle 18 alle 20 ed il sabato dalle 14'30 alle 17'30.
Puoi anche telefonare al n° 333 4192414
Associazione Razzismo Stop- Vicenza - e-mail: razzstopvi@hotmail.com

Leggi la presentazione del progetto e il vademecum sulla sanatoria QUI.

26/06/02 – IL GRANDE FRATELLO TI OSSERVA: ACCECALO!
Si e' svolta stasera presso la circoscrizione 7 ai ferrovieri un'assemblea sui sistemi di videosorveglianza, organizzata da collettivo spartakus, giovani comunisti e sinistra giovanile. Erano presenti alcuni ragazzi del centro sociale Paci' Paciana di Bergamo, che hanno raccontato come la loro citta' sia diventata un laboratorio del controllo sociale in Italia...
Leggi l'articolo completo

4/06/2002 - SGOMBERATO L'EX-LANEROSSI
Comunicato dell'Ex-Lanerossi - 6 giugno 2002
Martedì 4 giugno alle ore 10.08 digos e un centinaio tra celerini e carabinieri entrano nell'exlanerossi occcupato da sabato.
All'interno trovano 5 compagni.
I 5 messi di fronte al dilemma di decidere se lavorare per smontare TUTTO il materiale portato dentro o abbandonarlo alla distruzione decidono ovviamente di procedere allo smontaggio/salvataggio.
Dopo 6 di duro lavoro veniamo portati in questura per gli accertamenti e i procedimenti di rito (foto , impronte..)e firmiamo l'elenco degli oggetti sequestrate(sono 6 pagine piene)oltre ad un auto, un motorino e 2 bici... Durante le interminabili ore in questura ci arrivano le voci dell'iniziativa dei compagni in consiglio comunale.
All'uscita poi ci siamo riuniti tutti in una grande e affollatissima assemblea in piazza dei signori davanti al consiglio comunale che da anni è sordo di fronte alla necessità di uno spazio sociale a Vicenza.

NESSUNO SGOMBERO NESSSUNA REPRESSIONE POTRANNO FERMARE LA NOSTRA LOTTA!

1/06/02 - RIOCCUPATO L'EX-LANEROSSI

Prime foto dell'occupazione dell'Ex-Lanerossi !!!
1 giugno 2002: questa mattina circa 150 compagni, provenienti da vicenza e da altre realtà della provincia e della regione, hanno nuovamente occupato l'Ex-Lanerossi. In città l'esigenza di spazi liberi, aperti, democratici, autogestiti è più vivace che mai, e questa iniziativa vuole esserne dimostrazione. La repressione e gli sgomberi che si sono susseguiti nei mesi scorsi non sono bastati a mettere a tacere le legittime richieste di centinaia di giovani e meno giovani, i cui bisogni e le cui necessità la città non riesce e non vuole soddisfare.
L'area dell'Ex-Lanerossi giace colpevolmente nel più completo abbandono da lunghi anni. Noi vogliamo riaprirla al quartiere e alla città, farla vivere, valorizzarla da un punto di vista umano e culturale, trasformarla in un punto di aggregazione, di incontro, di discussione, che dia la possibilità a chi ne ha bisogno di esprimere idee e progetti.
Nei prossimi giorni sono in programma moltissime iniziative, assemblee, concerti. Partecipate, venite a trovarci, siete tutti benvenuti!

Presto altri aggiornamenti e, hopefully, qualche foto!

YA BASTA! STORY

ex-lanerossi

25 maggio 1995: occupazione del centro sociale Ya Basta a Vicenza in via btg. framarin. Dopo 6 anni di autogestione, iniziative, concerti e assemblee il centro viene sgomberato il 19 settembre 2001, rioccupato per una notte e poi sgomberato nuovamente. Il 22 settembre pero' in oltre un centinaio abbiamo occupato l'exlanerossi, un'area di 77000 metri quadri abbandonata da anni, per ricostruire uno spazio sociale di cui Vicenza ha assoluto bisogno. Dopo 12 giorni di occupazione e' arrivato lo sgombero, ma noi non abbiamo mollato e per 40 giorni siamo stati nel parco di fronte per testimoniare la nostra volonta' a ottenere questo spazio. Durante questo periodo abbiamo piu' volte attraversato le strade della citta' e durante un corteo, il 27 ottobre abbiamo provato sulla nostra pelle la brutalita' della polizia, che ha caricato senza motivo ferendo oltre 20 compagni e arrestandone 6, prelevandoli in ospedale. Non ci siamo fermati e abbiamo occupato un altro stabile nella giornata nazionale della disobbedienza, e infine abbiamo festeggiato in maniera particolare il 25 aprile con il Libera-Zone organizzando una festa di un giorno in un area abbandonata... ma l'odissea per gli spazi non e' ancora finita!!!

... a volte ritornano ...


no ©opyright!